Non+perdo+tempo+con+il+casatiello+tradizionale%2C+questa+volta+lo+faccio+stracciato%3A+ogni+morso+racchiude+tutti+gli+ingredienti
ricettaqubiit
/707-non-perdo-tempo-con-il-casatiello-tradizionale-questa-volta-lo-faccio-stracciato-ogni-morso-racchiude-tutti-gli-ingredienti/amp/
Ricette

Non perdo tempo con il casatiello tradizionale, questa volta lo faccio stracciato: ogni morso racchiude tutti gli ingredienti

Published by
Isabella Insolia

Un’alternativa al casatiello tradizionale è quello stracciata, la cui ricetta è semplice e veloce. La preparazione richiede tutti gli ingredienti: ecco come farla.

Una delle specialità napoletane per eccellenza durante il menù pasquale è il casatiello, che nella maggior parte delle case è il vero re della tavola. Ogni famiglia ha la sua ricetta che fa parte della tradizione, ma ogni chef ha regalato la sua versione. Per chi cerca un’alternativa a quello classico, il casatiello stracciato è perfetto da preparare per la Pasqua.

Non perdo tempo con il casatiello tradizionale, questa volta lo faccio stracciato: ogni morso racchiude tutti gli ingredienti – ricettaqubi.it

Le varianti del casatiello, come già accennato, sono veramente numerose e ciò dipende dalla zona o dalle case in cui viene preparato. C’è chi modifica la farcitura e chi il metodo di lavorazione, ma l’importante è che non manca mai la vera particolarità di questo rustico pasquale: le uova ingabbiante in superficie. Proprio questa caratteristica lo distingue da tutte le altre preparazioni, come il classico tortano.

Ricetta del casatiello stracciato: l’alternativa originale a quello tradizionale

Una delle varianti più famose del casatiello napoletano è il casatiello stracciato, che viene realizzato in moltissime case. A dir la verità, la ricetta di base è la medesima di quello tradizionale, l’unica differenza netta è il modo in cui viene strappato l’impasto dopo la prima lievitazione. Il risultato finale sarà più che eccellente e ne varrà la pena provarlo almeno una volta.

Ricetta del casatiello stracciato: l’alternativa originale a quello tradizionale – ricettaqubi.it

Ingredienti

  • 500 g farina 0
  • 250 ml acqua
  • 10 g lievito di birra fresco (secco 3 g)
  • 5 g pepe nero macinato
  • 12 g sale
  • 10 g zucchero
  • 50 g strutto (o burro, margarina, olio)
  • 4 uova crude lavate bene

Procedimento

  1. La prima cosa da fare per avere il casatiello stracciato è preparare l’impasto. Mettere in una ciotola la farina con pepe e sale e mescolare.
  2. Sciogliere il lievito e zucchero nell’acqua e aggiungerli alla farina. Unire lo strutto e continuare a impastare per avere un impasto liscio e omogeneo.
  3. Trasferire l’impasto su un piano di lavoro e fare 3 giri di pieghe. Lasciar lievitare il panetto fino al raddoppio (circa 2 ore).
  4. Nel frattempo, fare le uova sode e tagliare tutti i salumi e il formaggio. Sgusciare le uova e tagliarle in spicchi.
  5. Spezzettare l’impasto e unirlo insieme ai pezzettini. Allargare il panetto e formare un rettangolo.
  6. Cospargere gli ingredienti sull’impasto e impastare così da far distribuire tutto.
  7. Aprire l’impasto di nuovo e aggiungere formaggi e uova.
  8. Mettere l’impasto nello stampo da 24 cm già imburrato, coprire e far lievitare fin quando raggiungerà il bordo. Decorare con le uova.
  9. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180°C per 50 minuti, l’impostante è che la superficie sia ben dorata.

N.B. Prima di mangiare il casatiello, il consiglio è lasciarlo intiepidire per qualche minuti. Può essere conservato per 3 o 4 giorni.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Tour della Sicilia, non perderti queste 5 specialità: non vorrai più lasciare l’isola

La Sicilia ha dei piatti fenomenali e chi vuole fare un bel tour gastronomico deve…

20 minuti ago

4 ricette con le zucchine che ti faranno innamorare: tutte pronte in 20 minuti

Vogliamo proporvi quattro ricette con le zucchine che vi faranno letteralmente innamorare, sono tutte pronte…

47 minuti ago

Come cucinare il pollo: trucchi e consigli per portare in tavola un piatto tenero e succulento

Ecco come cucinare il pollo e renderlo bello tenero e succoso: con questi consigli il…

2 ore ago

Ti svelo come ho eliminato le rughe dal contorno occhi: mi è bastato aprire la dispensa e il rimedio era già lì

Il contorno occhi era il mio punto debole e non riuscivo mai ad eliminare le…

2 ore ago

Paolo Conticini ne va pazzo, lo preferisce a tutto il resto: è un piatto al quale non dice mai di ‘no’, la ricetta

Paolo Conticini ha svelato ai fan che c'è un piatto al quale non dice mai…

3 ore ago

Questa ricetta di famiglia ha più di 80 anni: la crema al latte di mia nonna era la merenda di tutti, adesso è tua

Una merenda deliziosa grazie a una ricetta antica ma sempre molto attuale: da oltre 80…

3 ore ago