Non+perdo+tempo+con+il+casatiello+tradizionale%2C+questa+volta+lo+faccio+stracciato%3A+ogni+morso+racchiude+tutti+gli+ingredienti
ricettaqubiit
/707-non-perdo-tempo-con-il-casatiello-tradizionale-questa-volta-lo-faccio-stracciato-ogni-morso-racchiude-tutti-gli-ingredienti/amp/
Ricette

Non perdo tempo con il casatiello tradizionale, questa volta lo faccio stracciato: ogni morso racchiude tutti gli ingredienti

Published by
Isabella I.

Un’alternativa al casatiello tradizionale è quello stracciata, la cui ricetta è semplice e veloce. La preparazione richiede tutti gli ingredienti: ecco come farla.

Una delle specialità napoletane per eccellenza durante il menù pasquale è il casatiello, che nella maggior parte delle case è il vero re della tavola. Ogni famiglia ha la sua ricetta che fa parte della tradizione, ma ogni chef ha regalato la sua versione. Per chi cerca un’alternativa a quello classico, il casatiello stracciato è perfetto da preparare per la Pasqua.

Casatiello napoletano in un vassoioCasatiello napoletano in un vassoio
Non perdo tempo con il casatiello tradizionale, questa volta lo faccio stracciato: ogni morso racchiude tutti gli ingredienti – ricettaqubi.it

Le varianti del casatiello, come già accennato, sono veramente numerose e ciò dipende dalla zona o dalle case in cui viene preparato. C’è chi modifica la farcitura e chi il metodo di lavorazione, ma l’importante è che non manca mai la vera particolarità di questo rustico pasquale: le uova ingabbiante in superficie. Proprio questa caratteristica lo distingue da tutte le altre preparazioni, come il classico tortano.

Ricetta del casatiello stracciato: l’alternativa originale a quello tradizionale

Una delle varianti più famose del casatiello napoletano è il casatiello stracciato, che viene realizzato in moltissime case. A dir la verità, la ricetta di base è la medesima di quello tradizionale, l’unica differenza netta è il modo in cui viene strappato l’impasto dopo la prima lievitazione. Il risultato finale sarà più che eccellente e ne varrà la pena provarlo almeno una volta.

Casatiello napoletano doratoCasatiello napoletano dorato
Ricetta del casatiello stracciato: l’alternativa originale a quello tradizionale – ricettaqubi.it

Ingredienti

  • 500 g farina 0
  • 250 ml acqua
  • 10 g lievito di birra fresco (secco 3 g)
  • 5 g pepe nero macinato
  • 12 g sale
  • 10 g zucchero
  • 50 g strutto (o burro, margarina, olio)
  • 4 uova crude lavate bene

Procedimento

  1. La prima cosa da fare per avere il casatiello stracciato è preparare l’impasto. Mettere in una ciotola la farina con pepe e sale e mescolare.
  2. Sciogliere il lievito e zucchero nell’acqua e aggiungerli alla farina. Unire lo strutto e continuare a impastare per avere un impasto liscio e omogeneo.
  3. Trasferire l’impasto su un piano di lavoro e fare 3 giri di pieghe. Lasciar lievitare il panetto fino al raddoppio (circa 2 ore).
  4. Nel frattempo, fare le uova sode e tagliare tutti i salumi e il formaggio. Sgusciare le uova e tagliarle in spicchi.
  5. Spezzettare l’impasto e unirlo insieme ai pezzettini. Allargare il panetto e formare un rettangolo.
  6. Cospargere gli ingredienti sull’impasto e impastare così da far distribuire tutto.
  7. Aprire l’impasto di nuovo e aggiungere formaggi e uova.
  8. Mettere l’impasto nello stampo da 24 cm già imburrato, coprire e far lievitare fin quando raggiungerà il bordo. Decorare con le uova.
  9. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180°C per 50 minuti, l’impostante è che la superficie sia ben dorata.

N.B. Prima di mangiare il casatiello, il consiglio è lasciarlo intiepidire per qualche minuti. Può essere conservato per 3 o 4 giorni.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Pasquetta in giardino, devi fare solo così per evitare gli insetti sul cibo (e sulla pelle): trucco che funziona davvero

Molti di voi passeranno la Pasquetta in giardino, coi picnic che sono uno degli appuntamenti…

28 minuti ago

Sembrano cosce di pollo ma puoi offrirgliele anche alle amiche vegane: io mi fido della ricetta di @Joysonfiree

Queste cosce di pollo sono vegane, ma ti assicuro che il sapore non ha niente…

2 ore ago

La torta senza cottura più salvata di oggi: è perfetta per il riciclare la cioccolata di Pasqua avanzata

La ricetta più cercata del momento è una torta cocco e cacao senza cottura: la…

2 ore ago

Viaggiamo da Nord a Sud: a Pasquetta non devono mancare questi 5 piatti tipici deliziosi

Da Nord a Sud a Pasquetta si festeggia a tavola, oggi vi sveliamo quelli che…

3 ore ago

Csaba Dalla Zorza, mai vista così: senza trucco ed occhiaie, “Sono distrutta”

I fan di Csaba Della Zorza sono rimasti spiazzati. La conduttrice si è mostrata sui…

4 ore ago

Con i carciofi rimasti faccio una bella vellutata: cremosissima ma con poche calorie

Per le feste si cucina in abbondanza e poi qualcosa avanza sempre ma io non…

5 ore ago