Non+perdo+tempo+con+il+casatiello+tradizionale%2C+questa+volta+lo+faccio+stracciato%3A+ogni+morso+racchiude+tutti+gli+ingredienti
ricettaqubiit
/707-non-perdo-tempo-con-il-casatiello-tradizionale-questa-volta-lo-faccio-stracciato-ogni-morso-racchiude-tutti-gli-ingredienti/amp/
Ricette

Non perdo tempo con il casatiello tradizionale, questa volta lo faccio stracciato: ogni morso racchiude tutti gli ingredienti

Published by
Isabella I.

Un’alternativa al casatiello tradizionale è quello stracciata, la cui ricetta è semplice e veloce. La preparazione richiede tutti gli ingredienti: ecco come farla.

Una delle specialità napoletane per eccellenza durante il menù pasquale è il casatiello, che nella maggior parte delle case è il vero re della tavola. Ogni famiglia ha la sua ricetta che fa parte della tradizione, ma ogni chef ha regalato la sua versione. Per chi cerca un’alternativa a quello classico, il casatiello stracciato è perfetto da preparare per la Pasqua.

Non perdo tempo con il casatiello tradizionale, questa volta lo faccio stracciato: ogni morso racchiude tutti gli ingredienti – ricettaqubi.it

Le varianti del casatiello, come già accennato, sono veramente numerose e ciò dipende dalla zona o dalle case in cui viene preparato. C’è chi modifica la farcitura e chi il metodo di lavorazione, ma l’importante è che non manca mai la vera particolarità di questo rustico pasquale: le uova ingabbiante in superficie. Proprio questa caratteristica lo distingue da tutte le altre preparazioni, come il classico tortano.

Ricetta del casatiello stracciato: l’alternativa originale a quello tradizionale

Una delle varianti più famose del casatiello napoletano è il casatiello stracciato, che viene realizzato in moltissime case. A dir la verità, la ricetta di base è la medesima di quello tradizionale, l’unica differenza netta è il modo in cui viene strappato l’impasto dopo la prima lievitazione. Il risultato finale sarà più che eccellente e ne varrà la pena provarlo almeno una volta.

Ricetta del casatiello stracciato: l’alternativa originale a quello tradizionale – ricettaqubi.it

Ingredienti

  • 500 g farina 0
  • 250 ml acqua
  • 10 g lievito di birra fresco (secco 3 g)
  • 5 g pepe nero macinato
  • 12 g sale
  • 10 g zucchero
  • 50 g strutto (o burro, margarina, olio)
  • 4 uova crude lavate bene

Procedimento

  1. La prima cosa da fare per avere il casatiello stracciato è preparare l’impasto. Mettere in una ciotola la farina con pepe e sale e mescolare.
  2. Sciogliere il lievito e zucchero nell’acqua e aggiungerli alla farina. Unire lo strutto e continuare a impastare per avere un impasto liscio e omogeneo.
  3. Trasferire l’impasto su un piano di lavoro e fare 3 giri di pieghe. Lasciar lievitare il panetto fino al raddoppio (circa 2 ore).
  4. Nel frattempo, fare le uova sode e tagliare tutti i salumi e il formaggio. Sgusciare le uova e tagliarle in spicchi.
  5. Spezzettare l’impasto e unirlo insieme ai pezzettini. Allargare il panetto e formare un rettangolo.
  6. Cospargere gli ingredienti sull’impasto e impastare così da far distribuire tutto.
  7. Aprire l’impasto di nuovo e aggiungere formaggi e uova.
  8. Mettere l’impasto nello stampo da 24 cm già imburrato, coprire e far lievitare fin quando raggiungerà il bordo. Decorare con le uova.
  9. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180°C per 50 minuti, l’impostante è che la superficie sia ben dorata.

N.B. Prima di mangiare il casatiello, il consiglio è lasciarlo intiepidire per qualche minuti. Può essere conservato per 3 o 4 giorni.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Ho invitato un’amica per il caffè, gliel’ho fatto in tazza ma da gustare con il cucchiaio: merenda da 10 e lode

Per merenda lascia perdere il solito caffè e prova questo dessert al cucchiaio da 10…

54 minuti ago

Sì, fa caldo ma prepara questo risotto e ti scordi i 40 gradi: lo mangi freddo e resta cremoso come appena fatto e senza panna

Chi l'ha detto che il risotto non può essere mangiato quando fa caldo? Io faccio…

2 ore ago

Altro che panini e pizza, ti faccio vedere cosa mangio io sotto l’ombrellone: 3 ingredienti per un pasto completo

In spiaggia non mangio né pizza né panini, ma questo pasto completo fatto con soli…

3 ore ago

Frittata di ricotta alla siciliana, questa devi provarla: cremosa dentro che è un vero piacere

Questa devi provarla, è una frittata di ricotta alla siciliana. Cremosa dentro è un vero…

10 ore ago

Avevo solo ortaggi in casa, per cena mi sono inventata questa insalata: fresca e gustosissima, è piaciuta anche ai bambini

Con solo alcuni ortaggi a casa, ho fatto una cena leggera e gustosa. Ho preparato…

12 ore ago

Antonella Clerici ed il regalo incredibile di Sal De Riso che tutti vorremmo ricevere: ecco quanto costa e dove comprarlo

L'amatissima Antonella Clerici ha ricevuto dei deliziosi prodotti culinari da parte del pasticcere Sal De…

13 ore ago