Se le guardi sembrano semplici polpette, ma non c’è un grammo di carne: bocconcini così gustosi che farai fatica a farli arrivare a tavola

Sembrano a tutti gli effetti classiche polpette di carne, ma sono speciali: non uso manzo o maiale, eppure mi chiedono sempre il bis a casa!

Oggi voglio insegnarti a preparare delle polpette che a casa mia sono sempre un successo e la ricetta deriva direttamente dalle sapienti mani della mia nonnina. Lei è calabrese, io sono siciliano, ma in realtà molte delle preparazioni di entrambe le regioni si assomigliano, specialmente tra Messina e Reggio Calabria. E infatti lei era solita fare le polpette di melanzane e pesce spada, condimento che anche in territorio siculo si usa spesso per la pasta.

polpette di carne
Se le guardi sembrano semplici polpette, ma non c’è un grammo di carne: bocconcini così gustosi che farai fatica a farli arrivare a tavola – ricettaqubi.it

Fresche, facilissime da realizzare, avrai bisogno soltanto di una padella per cuocere le melanzane e il pesce, il resto lo fai con le mani e le polpette potrai cuocerle persino in friggitrice ad aria per non perdere tempo prezioso. Che ne dici, le facciamo subito insieme?

Polpette senza carne, le facciamo di melanzane e pesce spada: gusto autentico

Le polpette di melanzane e pesce spada della mia nonnina sono molto semplici: tu pensa che lei anche adesso che è arrivata alla veneranda età di 97 anni me le prepara spesso e con amore, sono così buone che ogni volta le chiedo di prepararne un po’ di più così poi me le porto a casa. Si fanno in appena 10 minuti e non dovremo neppure stare troppo tempo davanti ai fornelli. Se invece vuoi rimanere sul classico, qui trovi le polpette alla siciliana di patate!

Ingredienti per 5 persone

  • 1 melanzana grossa tonda;
  • 250 gr di pesce spada fresco già pulito;
  • 100 gr di pane raffermo o pancarré;
  • 50 gr di pecorino grattugiato;
  • 50 gr di parmigiano grattugiato;
  • 1 tuorlo + 1 uovo intero;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • Sale, pepe, origano, erba cipollina q.b.
  • Menta fresca tritata q.b.
  • Pangrattato q.b.

Preparazione

polpetta tagliata a metà
Polpette senza carne, le facciamo di melanzane e pesce spada: gusto autentico – ricettaqubi.it
  1. Iniziamo a preparare le polpette lavando la melanzana, rimuoviamo le due estremità finali e ricaviamo una dadolata non troppo grossa.
  2. Inseriamo i cubetti in uno scolapasta, cospargiamo con un po’ di sale e poniamo un peso al di sopra, lasciando in posa per circa 2 ore.
  3. Trascorso il tempo necessario facciamo scaldare un filo di olio evo in una padella e quando arriverà a temperatura facciamo cuocere i cubetti di melanzana a fiamma dolce una ventina di minuti circa.
  4. Dovranno risultare morbidi e tenere. Inseriamole quindi in un mixer, aggiungiamo il pesce spada ancora crudo tagliato a cubetti e il pane precedentemente ammollato in acqua e strizzato.
  5. Frulliamo sino ad ottenere un composto liscio e senza grumi, trasferiamolo in una ciotola e aggiungiamo il tuorlo e l’uovo, il pecorino, il parmigiano, lo spicchio d’aglio tritato finemente insieme alla menta e infine sale, pepe, origano ed erba cipollina.
  6. Mescoliamo vigorosamente fino a ottenere un composto compatto e malleabile, eventualmente se fosse ancora un po’ lento aggiungi del pangrattato.
  7. Disponiamo il pangrattato in un piatto piano, creiamo delle palline con l’impasto di circa 40 gr e impaniamole con il primo facendole roteare.
  8. Adesso possiamo cuocere il tutto in diversi modi: mia nonna fa scaldare dell’olio di semi in una padella e quando è ben caldo tuffa le palline facendole friggere fin quando risultano dorate, le scola su carta assorbente e voilà, polpette di melanzane e pesce spada pronte!
  9. Tu però potrai cuocerle anche in forno a 180° per 30 minuti o in friggitrice ad aria a 200° per 15 girandole a metà cottura.
Gestione cookie