Mi+manca+la+colazione+al+bar%2C+cos%C3%AC+faccio+il+ciambellone+bianco+e+nero%3A+la+ricetta+di+Youtube+%C3%A8+perfetta
ricettaqubiit
/6415-mi-manca-la-colazione-al-bar-cosi-faccio-il-ciambellone-bianco-e-nero-la-ricetta-di-youtube-e-perfetta/amp/
Storie in rete

Mi manca la colazione al bar, così faccio il ciambellone bianco e nero: la ricetta di Youtube è perfetta

Published by
Cesare Orecchio

Ammettiamolo, la colazione al bar con il ciambellone bianco e nero è sempre una golosità: io lo rifaccio in casa così i miei bimbi sono felicissimi!

Devo proprio ammetterlo, d’estate mi mancano le colazioni al bar con il cappuccino e il cornetto, anche se io non posso fare a meno delle classiche torte morbide e scioglievoli, tenere e così gustose che ogni volta rischio di comprarne una intera. Ormai nel bar di fiducia dove vado lo sanno, anzi a volte me ne tengono da parte qualche fettina e io divento felice come un bimbo!

Mi manca la colazione al bar, così faccio il ciambellone bianco e nero: la ricetta di Youtube è perfetta (Foto youtube @nataliacattelani) – ricettaqubi.it

Non mi importa se è estate, ne approfitto di questi giorni di pioggia e faccio il ciambellone da bar bianco e nero con la ricetta di Natalia Cattelani, una bravissima cuoca che grazie al suo canale Youtube mi ha insegnato tanti manicaretti sfiziosi, tutti da replicare a casa perché facili. Vuoi scoprire come fa lei il ciambellone? In fondo all’articolo ti lascio la sua video ricetta, ma ora mettiamoci il grembiule!

Ciambellone bianco e nero da bar, la ricetta di Natalia Cattelani: viene morbidissimo

Natalia Cattelani è una vera esperta in cucina, non solo di dolci, ma anche di primi piatti, secondi, contorni e prodotti lievitati, infatti oggi voglio condividere con te la sua ricetta del ciambellone da bar, quello alto alto e molto soffice, con una parte di impasto alla vaniglia e l’altra di cacao gustoso. È la mia torta preferita in assoluto, ne mangerei in quantità industriali col rischio di fare pure indigestione!

Ciambellone bianco e nero da bar, la ricetta di Natalia Cattelani: viene morbidissimo (Foto youtube @nataliacattelani) – ricettaqubi.it

Ovviamente non è l’unica torta da bar che possiamo preparare, ad esempio se clicchi qui potrai scoprire la torta alle albicocche, profumata e morbidissima. Come lo prepara invece il ciambellone la nostra Natalia? Inizia ovviamente, come in tutte le basi di pasticceria, dalle uova: le sguscia in una ciotola, aggiunge lo zucchero e inizia a montare i due ingredienti fino a ottenere un composto spumoso e corposo.

Natalia ci fa sapere che in questa ricetta la dose di zucchero è maggiorata perché sarà proprio lui a mantenere il ciambellone morbido per più giorni, come fosse appena sfornato. Quindi dopo averlo montato alle uova aggiunge vaniglia, aroma mandorla, olio di semi, latte e mescola ancora con le fruste elettriche. Setaccia all’interno lievito, farina e continua a lavorare il tutto sino ad ottenere un impasto vellutato, senza grumi.

Non dovrà essere troppo denso, ma neppure troppo liquido. Dopo averi imburrato uno stampo a ciambella versa metà composto all’interno, la parte restante la ‘colora’ con il cacao amaro per poi versarla al di sopra della precedente, in questa fase Natalia non è troppo precisa, anzi, renderà il ciambellone ancora più rustico.

Infine spolvera granella di zucchero in superficie e cuoce in forno caldo a 170° per 50 minuti. Sforna e lascia raffreddare prima di rimuovere dallo stampo e servire: ecco il nostro ciambellone bianco e nero come quello del bar! Conservalo al di sotto di una campana per torte o comunque in un luogo asciutto. Ti lascio alla video ricetta di Natalia così puoi scoprire dosi e preparazione al dettaglio!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

In meno di 5 minuti prepari un fake brownie soffice e goloso

Sembra un brownie ma non è lo: ecco come preparare il fake brownie più visto…

54 minuti ago

Perché in Toscana si mangia il pane senza sale? Il vero motivo risale a centinaia di anni fa

Pane senza sale, perché in Toscana si mangia così? Ecco svelato il motivo di questa…

2 ore ago

Non lo diresti mai, ma Lino Guanciale è bravissimo in cucina: il suo piatto preferito lo fa alla perfezione

In pochi lo sanno, ma Lino Guanciale non è bravo solo come attore ma anche…

3 ore ago

Troppi fagiolini in frigo e non sai che farci? Cucinali così e nessuno si lamenterà vedrai

Hai acquistato troppi fagiolini e ora non sai proprio cosa farci? Ti do io l'idea…

4 ore ago

Ho fatto pace con il tonno in scatola, in sole 2 mosse l’ho trasformato in un sughetto cremoso che ti svolta il pranzo

Con il tonno in scatola, è possibile preparare un sughetto dal sapore inconfondibile. Gli ospiti, pur…

5 ore ago

L’insalata più virale del web è stata vista da quasi 2,5 milioni di persone: è un piatto unico che puoi portare anche al mare

Se cerchi idee per il tuo pranzo estivo della settimana, ecco l'insalata che profuma d'estate.…

6 ore ago