Chi l’ha detto che bisogna fare per forza il guazzetto? Con le cozze ho preparato un sughetto speciale e ho usato pure il pane raffermo.
In un buon menù di pesce non possono mancare le cozze, che solitamente sono le regine dell’antipasto, dove è impossibile non gustarsele da cima a fondo. Tuttavia, per chi vuole provare qualcosa di diverso dal solito guazzetto può optare per una delle ricette più succulente della tradizione culinaria pugliese.
Stiamo parlando delle fantastiche cozze ripiene al sugo, un vero must delle tavolate in Puglia, una ricetta in grado di conquistare fin dal primissimo assaggio. A rendere tutto ancora più gustoso è il ripieno realizzato con il pane raffermo, condito con formaggio grattugiato, uova e prezzemolo, che creano di conseguenza un sugo stretto a base di pomodoro. Un piatto che metterà tutti d’accordo per la sua bontà autentica.
La ricetta delle cozze ripiene al sugo non è complicata, ma ci vuole del tempo per la preparazione, ma ne vale la pena. Il risultato sarà una pietanza succulenta che richiama la scarpetta a ogni boccone, dove ogni cozza sarà assaporata nel migliore dei modi. Un piatto semplice che racchiude i profumi e i sapori mediterranei.
Per le cozze:
Per il ripieno:
Per il sugo:
Leggi anche: Con 3 ingredienti e 5 minuti ho preparato un secondo da maestro: l’hanno mangiato anche i miei figli, vai sul sicuro
N.B. Le cozze ripiene possono essere conservate per 1-2 giorni in frigorifero.
Gli ultimi scatti di Joe Bastianich hanno generato grande curiosità tra i fan. Per loro,…
Arrivano i dettagli con una nota del Ministero, ritirato un prodotto surgelato da Eurospin e…
Preparane un bel po' perché questi tartufini non bastano mai. Non sembrano nemmeno light da…
Se non ce l'hai in casa devi procurartela subito, bastano infatti poche foglie di questa…
Scuola di cucina con Giallo Zafferano, oggi Aurora ci insegna a fare l'uovo fritto perfetto…
La girella cheesecake è virale su Instagram, scopri come poterla preparare in poche mosse con…