Se+non+hai+mai+provato+la+pasta+con+le+cozze+alla+saracena%2C+non+sai+che+ti+perdi%3A+ci+fai+un+figurone+che+neppure+immagini
ricettaqubiit
/6253-se-non-hai-mai-provato-la-pasta-con-le-cozze-alla-saracena-non-sai-che-ti-perdi-ci-fai-un-figurone-che-neppure-immagini/amp/

Se non hai mai provato la pasta con le cozze alla saracena, non sai che ti perdi: ci fai un figurone che neppure immagini

Published by
Claudia Perseli

Questa imperdibile ricetta consente di preparare un piatto di pasta con le cozze alla saracena unico. È bello da vedere e gustosissimo da mangiare. Lo chef ha fatto centro di nuovo.

In estate, è bello dedicarsi a piatti che includono i sapori del mare. Si tratta di alternative leggere e sfiziose, perfette da gustare in compagnia. La ricetta in questione permette di realizzare una golosissima pasta con cozze alla saracena. La procedura è estremamente semplice e il risultato garantito.

Se non hai mai provato la pasta con le cozze alla saracena, non sai che ti perdi: ci fai un figurone che neppure immagini – (YouTube @DeCeccodal1886) – ricettaqubi.it

Gli amici, dopo aver dato la prima forchettata, resteranno senza parole. Non vorranno neanche più andare al ristorante perché neanche lì riusciranno a trovare una simile prelibatezza.

Pasta con le cozze alla saracena, la ricetta dello chef che mette d’accordo tutti

Ci sono ricette impossibili da dimenticare. Dopo averle assaggiate restano nel cuore e nella mente per tutta la vita. Quella dello chef Gennaro Esposito è una di queste. Con pochi ingredienti, è riuscito a dare vita a un piatto fenomenale. Su YouTube, è presente un video, girato in collaborazione con De Cecco, dove mostra l’esatta procedura da seguire per la pasta con le cozze alla saracena.

L’azienda ha riportato le istruzioni anche sul suo sito ufficiale. L’obiettivo è quello di condire i maccheroni con una salsa di cozze e dei buonissimi pomodorini. Tutto deve essere perfettamente bilanciato, in modo da non oscurare alcun sapore.

Ingredienti per 4 persone

  • 800 g di cozze
  • 320 g di maccheroni
  • 240 g di pomodori del piennolo
  • Aglio
  • Prezzemolo
  • Menta
  • Basilico
  • Origano
  • Aceto
  • Finocchietto marino tritato

Preparazione

Pasta con le cozze alla saracena, la ricetta dello chef che mette d’accordo tutti – (YouTube @@DeCeccodal1886) – ricettaqubi.it
  1. Aprire le cozze, aggiungere origano, basilico sminuzzato, qualche goccia di aceto, un filo d’olio extravergine di oliva, qualche pezzetto di aglio e  una spolverata di prezzemolo. Cuocere in forno a 200°C per 3 minuti. Alla fine, rimuovere i gusci e passare le cozze al setaccio per ottenere una crema vellutata
  2. Versare in una padella un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungere uno spicchio d’aglio. Poi, mettere i pomodori ad appassire. Nel frattempo, intiepidire in un’altra padella la salsa preparata in precedenza. Aggiungere qualche pomodorino e mescolare
  3. Cuocere la pasta secondo i tempi riportati sulla confezione, scolarla al dente, metterla in una padella e versare la salsa poco a poco. Impiattare nel modo desiderato. Con l’aiuto di un coppapasta, il piatto sarà molto più elegante. Guarnire con menta e finocchietto, poi servire

Leggi anche: Avevo solo il basilico e i pomodorini, ci ho messo questo formato di pasta e ho conquistato gli ospiti: fresca e leggera

In questa ricetta,  non è stata utilizzata la mantecatura. L’obiettivo, infatti, era quello di preservare la qualità della pasta. Ciò sarà evidente fin dal primo assaggio.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Limoni ripieni di tonno, neppure te lo dico quanto sono buoni: avresti mai pensato di farli così?

Ma tu li hai mai fatto i limoni ripieni di tonno? Questi sono uno spettacolo…

50 minuti ago

Salento, terra baciata dal sole e dal buon cibo: questi sono i 5 piatti imperdibili

Uno dei posti più belli in Italia è il Salento, una terra baciata dal sole…

1 ora ago

4 ricette di biscotti perfette per il rientro a scuola: queste sono velocissime

Chi è che non mangia i biscotti la mattina? Vi proponiamo quattro ricette perfette per…

2 ore ago

Come pulire e cucinare il pesce: i segreti degli chef per orate e branzini come al ristorante

Ecco finalmente svelato come pulire e cucinare il pesce come nei migliori ristoranti stellati: i…

3 ore ago

La spezia che non manca mai in cucina: mi aiuta a dimagrire e fa tornare i miei capelli super luminosi

Nella mia cucina può mancare tutto ma di certo non questa spezia: la uso per…

3 ore ago

Fabio Fognini in cucina, nella sua dieta non manca mai questo primo: la ricetta è facilissima

Fabio Fognini è sa sempre molto attento all'alimentazione, ma c'è un primo che non manca…

4 ore ago