Barrette+fatte+in+casa%3A+ti+bastano+2+ingredienti+per+uno+snack+sano+e+sfizioso
ricettaqubiit
/621-dolce-del-giorno-11-aprile-2025/amp/

Barrette fatte in casa: ti bastano 2 ingredienti per uno snack sano e sfizioso

Published by
Chiara Ricchiuti

Con questa merenda sarai pronta per l’allenamento: non avrai fame dopo 5 minuti e ti sentirai sazia e soddisfatta!

Barrette fatte in casa: ti bastano 2 ingredienti per uno snack sano e sfizioso – Ricettaqubi.it – Fonte foto @martina.fitnessfood

 Cerchi idee per una merenda fatta in casa da proporre anche ai tuoi bambini? La persona trainer più amata dei social ha la soluzione per la tua giornata di oggi: le barrette 2 ingredienti!

Si chiama Martina Baiardi, la personal trainer che condivide sul suo profilo social pillole di vita sana, fitness e buon cibo. Le ricette non mancano mai, così come i suoi consigli sull’allenamento.

Ecco, quindi, come ha preparato le sue barrette sfiziosissime e anche sane fatte in casa con soli 2 ingredienti! Preparale ora così da averle pronte come snack post cena o per la merenda di domani mattina, i bambini le ameranno!

Barrette 2 ingredienti, la ricetta per uno snack goloso fatto in casa

Con oltre 500.000 followers, Martina è una delle personal trainer più amate del momento. L’esperta consiglia queste barrette per soddisfare il senso di fame e arrivare al pasto principale senza la voglia di divorare anche il tavolo.

Barrette 2 ingredienti, la ricetta per uno snack goloso fatto in casa – Ricettaqubi.it – Fonte foto @martina.fitnessfood

Con la ricetta proposta da Martina potrai preparare tante barrette e conservarle per la merenda della settimana. Inoltre, donano energia, ideali quindi come pre allenamento!

Il consiglio è quello di consumare per merenda un frutto e queste deliziose barrette di cioccolata e cereali. Scopri come prepararle passo dopo passo! Più in basso troverai anche la video ricetta della personal trainer.

Ingredienti

  • 30 gr di riso soffiato
  • 30 gr di quinoa soffiata
  • 10 gr di avena
  • 20 gr di cioccolato fondente

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è sciogliere il cioccolato a bagnomaria, quindi sistema un pentolino in una pentola più grande con dell’acqua e porta sul fuoco.
  2. Taglia il cioccolato fondente a quadratini e versali all’interno del pentolino più piccolo. Quindi lascia sciogliere il cioccolato del tutto.
  3. In una ciotola unisci il riso soffiato, la quinoa soffiata e l’avena.
  4. Unisci il cioccolato e amalgama per bene con un cucchiaio o una spatola.
  5. Sistema della carta forno in uno stampo per plumcake e versa il composto di cioccolato e cereali che hai appena preparato.
  6. Livella la superficie con un cucchiaio e metti in frigorifero fino a quando non diventa compatto.
  7. Dividi il composto in barrette e il gioco è fatto: potrai gustare il tuo snack facile e veloce realizzato con 2 ingredienti!

Qui sotto trovi i passaggi effettuati da Martina sul suo profilo social.

Domani su Ricettaqubi troverai tante altre video ricette sfiziose perfette per affrontare il fine settimana!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Le migliori ricette da spiaggia ce le insegna Cooker Girl: tutte veloci così ci si gode il mare senza sudare

Cooker Girl ci insegna le migliori ricette da spiaggia, tutte veloci e per farci godere…

2 ore ago

Un po’ di riso soffiato, del cioccolato e preparo lo snack più goloso di sempre: queste barrette sono la mia salvezza a dieta

Nemmeno l'estate riesce a placare la mia voglia di dolce ma, per fortuna, con un…

3 ore ago

Pasta frolla senza uova, non la solita ricetta: questa è friabile che si scioglie in bocca, porta la firma del famoso chef

Da quando ho scoperto la ricetta della pasta frolla senza uova non ne faccio a…

4 ore ago

In Sicilia si mangiano ad ogni angolo di strada, non potevo non farmi dare la ricetta: ripiene di melanzane sono la fine del mondo

La ricetta di oggi consente di sfruttare al meglio il gusto inconfondibile delle melanzane. Nessuno…

5 ore ago

Con un po’ di pesto che avevo in casa ho fatto un primo speciale che ho scoperto in Sardegna: è buono pure freddo da mangiare in spiaggia

Basta avere in casa un po' di pesto e pochi altri semplici ingredienti per preparare…

5 ore ago

Andrea Mainardi, tutto sull’amatissimo chef: altezza, carriera, malattia, trapianto, Tempation Island, moglie e figli

Lo chef Andrea Mainardi è amatissimo dal pubblico italiano e su di lui si sa…

6 ore ago