Per fare una bella insalata ricca e leggera a pranzo non serve per forza usare il riso o l’orzo, io la faccio in questo modo: la ricetta è gustosa uguale.
Durante la bella stagione trionfano i piatti freddi, leggeri e salutari, quelli che fanno sentire bene e non appesantiscono. Tuttavia, nessuno vuole rinunciare al gusto e per fortuna ci sono diverse ricette da prendere in considerazione, così da non fare sempre le solite cose che lungo andare potrebbero stufare.
Una delle idee più genuine e leggeri è rappresentata dalla gustosissima e facilissima insalata di farro, ottima per sostituire il riso e l’orzo, che generalmente vengono usati quando si ha voglia di un insalatone misto e colorato. Tra l’altro, il farro è ottimo anche per chi è a dieta, perché possiede numerosi benefici per la salute di ogni persona in quanto è ricco di fibre, minerali, vitamine e proteine. Senza contare il fatto che è un alimento nutriente e versatile in cucina.
Per chi è stufo di mangiare il classico riso od orzo, utilizzare il farro per l’insalata è la scelta migliore, perché è ideale anche per coloro che seguono una dieta equilibrata, contribuendo a migliorare la digestione e regolare gli zuccheri nel sangue. Nella ricetta ci si può aggiungere qualsiasi alimento, proprio come l’insalatone di riso.
N.B. L’insalata di farro può essere consumata subito oppure può rimanere per qualche ora in frigorifero, ma non più di uno o due giorni.
Questi cornetti sono irresistibili. Per realizzarli serve una planetaria e tanta passione. Basta il primo…
Sei ancora in città ma non vedi l'ora di partire per il mare? Intanto consolati…
Oggi vi spieghiamo il trucco da barista per raffreddare le bibite in meno di 15…
Grazie a Elpidio posso finalmente anche io vantarmi di aver fatto una pizza napoletana perfetta:…
La ricetta della sbriciolata senza cottura sta spopolando sui social. Scopri come poterla preparare in…
Quali sono le abitudini regionali più caratteristiche quando si parla di colazione in Italia? Queste…