Basta+riso+ed+orzo%2C+faccio+cos%C3%AC+l%26%238217%3Binsalata+e+domani+la+piazzo+in+tavola%3A+leggera+uguale+e+gustosa
ricettaqubiit
/5932-basta-riso-ed-orzo-faccio-cosi-linsalata-e-domani-la-piazzo-in-tavola-leggera-uguale-e-gustosa/amp/
Ricette

Basta riso ed orzo, faccio così l’insalata e domani la piazzo in tavola: leggera uguale e gustosa

Published by
Isabella I.

Per fare una bella insalata ricca e leggera a pranzo non serve per forza usare il riso o l’orzo, io la faccio in questo modo: la ricetta è gustosa uguale.

Durante la bella stagione trionfano i piatti freddi, leggeri e salutari, quelli che fanno sentire bene e non appesantiscono. Tuttavia, nessuno vuole rinunciare al gusto e per fortuna ci sono diverse ricette da prendere in considerazione, così da non fare sempre le solite cose che lungo andare potrebbero stufare.

Basta riso ed orzo, faccio così l’insalata e domani la piazzo in tavola: leggera uguale e gustosa – ricettaqubi.it

Una delle idee più genuine e leggeri è rappresentata dalla gustosissima e facilissima insalata di farro, ottima per sostituire il riso e l’orzo, che generalmente vengono usati quando si ha voglia di un insalatone misto e colorato. Tra l’altro, il farro è ottimo anche per chi è a dieta, perché possiede numerosi benefici per la salute di ogni persona in quanto è ricco di fibre, minerali, vitamine e proteine. Senza contare il fatto che è un alimento nutriente e versatile in cucina.

Come fare l’insalata di farro: la ricetta del piatto unico estivo

Per chi è stufo di mangiare il classico riso od orzo, utilizzare il farro per l’insalata è la scelta migliore, perché è ideale anche per coloro che seguono una dieta equilibrata, contribuendo a migliorare la digestione e regolare gli zuccheri nel sangue. Nella ricetta ci si può aggiungere qualsiasi alimento, proprio come l’insalatone di riso.

Ingredienti per 4 porzioni

  • 200 g farro
  • 1 avocado
  • 1 cetriolo
  • 250 g pomodori
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe
  • peperoncino (facoltativo)

Procedimento

Come fare l’insalata di farro: la ricetta del piatto unico estivo  – ricettaqubi.it
  1. Preparare l’insalata di farro è facilissimo, perché in pochi passaggi si avrà un piatto fantastico da gustare in famiglia. La prima cosa da fare è lessare il farro in una pentola bella grande già salata con acqua bollente. Il tempo di cottura sarà di circa 20 minuti.
  2. Terminata la cottura, bisogna scolare il farro e allargarlo su un vassoio bello grande e ungerlo con dell’olio.
  3. Il farro dovrà essere sgranato con i rebbi della forchetta, per poi lasciarlo raffreddare per qualche minuto.
  4. Mentre il farro si raffredda per bene, tagliare le verdure a fettine o tocchetti, in base a come piace di più.
  5. Una volta pronti avocado, cetriolo e pomodori, bisogna condirli con dell’olio extravergine di oliva.
  6. Aggiungere tutte le verdure al farro, mescolare bene e aggiustare di sale e pepe, unire anche il peperoncino se piace un po’ di piccante.

Leggi anche: Uso quelle in barattolo e ci faccio un’insalata proteica che mi dura una settimana: la metto nei barattoli ed ho il pranzo pronto

N.B. L’insalata di farro può essere consumata subito oppure può rimanere per qualche ora in frigorifero, ma non più di uno o due giorni.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Questi cornetti sofficissimi li preparo in planetaria, niente impasto e lievitazione classica: con il caldo faccio pure prima

Questi cornetti sono irresistibili. Per realizzarli serve una planetaria e tanta passione. Basta il primo…

1 ora ago

Sei ancora in città? Con questo plumcake ti sentirai già in spiaggia: provalo e vedrai che bontà

Sei ancora in città ma non vedi l'ora di partire per il mare? Intanto consolati…

2 ore ago

Il trucco da barista per raffreddare le bibite in meno di 15 minuti anche se appena comprate: la cena con gli amici è salva

Oggi vi spieghiamo il trucco da barista per raffreddare le bibite in meno di 15…

3 ore ago

Pizza napoletana perfetta, seguo solo la ricetta di Elpidio: lui me la fa fare a casa in due sole mosse

Grazie a Elpidio posso finalmente anche io vantarmi di aver fatto una pizza napoletana perfetta:…

4 ore ago

Sbriciolata senza cottura, il dolce che vorrai preparare per tutta l’estate lo trovi sul profilo della famosa food blogger

La ricetta della sbriciolata senza cottura sta spopolando sui social. Scopri come poterla preparare in…

5 ore ago

Colazione all’italiana: le 5 abitudini regionali più caratteristiche del nostro Paese, tu quale preferisci?

Quali sono le abitudini regionali più caratteristiche quando si parla di colazione in Italia? Queste…

6 ore ago