Se+pensi+che+il+Maguro+Katsu+sia+una+parolaccia+ti+sbagli+di+grosso%3A+la+ricetta+dello+chef+giapponese+%C3%A8+pazzesca
ricettaqubiit
/5886-se-pensi-che-il-maguro-katsu-sia-una-parolaccia-ti-sbagli-di-grosso-la-ricetta-dello-chef-giapponese-e-pazzesca/amp/
Storie in rete

Se pensi che il Maguro Katsu sia una parolaccia ti sbagli di grosso: la ricetta dello chef giapponese è pazzesca

Published by
Cesare Orecchio

Maguro Katsu, non una parolaccia, ma parole dolcissime e saporite: facciamo il piatto giapponese più iconico in assoluto con la ricetta dello chef!

Oggi voliamo in Giappone senza muoverci dalla nostra sedia e facciamo insieme il famoso Maguro Katsu, anche se ti assicuro non si tratti completamente di una parolaccia: difatti Maguro significa tonno, mentre katsu sta per fritto e non appena lo vedi ti tornerà subito in mente. Potresti averlo letto in molti menù all you can eat ai ristoranti giapponesi, io ne vado matto e con questa ricetta lo posso fare a casa comodamente!

Se pensi che il Maguro Katsu sia una parolaccia ti sbagli di grosso: la ricetta dello chef giapponese è pazzesca (Foto youtube @chefincamicia) – ricettaqubi.it

Ad aiutarci sarà il famoso chef Hiro Sampei che ha collaborato con il canale Youtube Chefincamicia: ti assicuro che la preparazione è semplice, veloce, basta seguire a dovere i suoi consigli e vedrai che assoluta bontà! Ti lascio in fondo all’articolo la video ricetta così potrai scoprire successivamente tutti i passaggi.

Maguro Katsu, il tonno giapponese più gustoso di sempre: farlo in casa è semplice

Hiro Sampei lo conoscerai di sicuro se sei un amante della cucina giapponese, non esiste chef più bravo e preparato di lui. Ascoltarlo parlare con il suo accento è davvero rilassante, inoltre riesce a spiegare i concetti base in maniera davvero autentica strappandoci persino qualche risata. In collaborazione col canale Youtube Chefincamicia ci ha insegnato a realizzare il famoso Maguro katsu, ovvero il tonno impanato e fritto.

Maguro Katsu, il tonno giapponese più gustoso di sempre: farlo in casa è semplice (Foto youtube @chefincamicia) – ricettaqubi.it

Lui lo servirà poi con una maionese allo yuzu, un agrume tipico della Cina che possiede un bouquet di sapori quali pompelmo, lime e mandarino. Una vera squisitezza! Hiro ovviamente inizia con il trattare il pesce, un filetto di tonno ben pulito e privato di lische, pelle ed eventuali filamenti o parti meno nobili. Lo taglia in senso verticale rispetto al filetto intero ottenendo una fetta spessa circa 2 o 3 cm. 

Fatto ciò si dedica alla preparazione della pastella con cui poi impanerà il tonno: in una ciotola versa un uovo, aggiunge acqua, farina e mescola con una frusta. Dispone il pangrattato in un piatto piano e largo preparandosi all’assemblaggio. Immerge nella pastella il filetto, lo poggia poi sul pangrattato e pressa leggermente su tutti i lati fin quando risulterà completamente ricoperto.

Prepara poi la maionese allo yuzu: in un boccale lungo versa un tuorlo d’uovo, aggiunge sale, spezie, succo di yuzu, inizia a frullare con un minipimer e piano piano versa l’olio continuando a frullare sino a ottenere un composto cremoso e vellutato. Infine fa scaldare dell’olio per friggere in una padella e cuoce giusto qualche secondo per lato il filetto impanato, il cuore dovrà rimanere sucoso e di un bel colore rubino.

Scola su carta assorbente, condisce la superficie del pesce con sale grosso e impiatta con la maionese allo yuzu. Ecco pronto il famoso Maguro katzu! Ti lascio alla video ricetta così scopri anche le dosi al dettaglio e i passaggi.

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

2 settimane ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

2 settimane ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

3 settimane ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

3 settimane ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

3 settimane ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

3 settimane ago