Questo errore può farti spendere molti più soldi del previsto. Ti costringe a buttare il cibo e a tornare al supermercato per fare la spesa. Ecco che cosa fare.
Quando le persone vanno a fare la spesa, ovviamente, sperano di riuscire a far durare il cibo acquistato il più a lungo possibile. L’obiettivo è quello di evitare gli sprechi e di mettere in atto le migliori tecniche di conservazione possibile. Purtroppo, fin troppo spesso, si ritrovano a gettare alimenti andati a male.
Li tirano fuori dal frigorifero e sono già da buttare. A volte, sembrano integri, ma avendo già superato la data di scadenza non possono fare altro che disfarsene. Questo problema è piuttosto diffuso e costringe i consumatori a spendere molti più soldi del necessario. Il problema, in buona parte dei casi, è da ricondurre a un errore banalissimo, che quasi nessuno prende in considerazione.
I beni alimentari, al giorno d’oggi, costano parecchio. Basta entrare in un qualsiasi supermercato per rendersi conto della situazione. Attraverso i discount e le offerte, è possibile risparmiare un po’, ma la situazione resta critica. Il problema peggiora nel momento in cui il cibo comprato non fa altro che andare a male. Non c’è niente di peggio di aprire il frigorifero e sentire l’odore di marcio.
Ci sono degli alimenti che si deteriorano in fretta, tuttavia, se il problema continua a presentarsi, la colpa potrebbe essere di un errore banale, capace di far sprecare un bel po’ di soldi. Si sta parlando dell’organizzazione del frigorifero. C’è chi, a causa della mancanza di tempo o di pazienza, si limita a posizionare gli articoli al suo interno senza fare caso alle posizioni. Svuota la spesa e se ne dimentica.
Con il passare dei giorni, alcuni prodotti andranno a male, mentre altri scadranno. A questo punto, sarà troppo tardi per intervenire. Il primo segreto per risparmiare è preservare ciò che si ha, mettendo davanti gli alimenti che devono essere consumati prima e facendo in modo che siano tutti ben visibili. Il frigorifero non deve mai essere disordinato, neanche quando raggiunge la sua massima capienza. È meglio comprare qualche cibo in meno, ma avere tutto sotto controllo.
Leggi anche: Sconto sicuro, l’opportunità che non puoi lasciarti scappare: fai la spesa da Carrefour e inizi a risparmiare
In caso di difficoltà, ci si può aiutare anche con alcuni divisori. Si trovano anche all’Ikea o su Amazon e costano pochissimo. Favoriranno l’ordine, permettendo di inserire ogni acquisto al suo posto. Con il passare dei giorni, ci si renderà conto dell’enorme differenza. Il portafoglio sarà salvo e gli sprechi ridotti al minimo.
Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…
In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…
Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…
Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…
Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…
Non vogliono ancora abbandonare i miei amati piatti freddi e questa insalata di fagioli è…