Alessandro+Cattelan+sceglie+un+grande+classico%2C+%C3%A8+il+piatto+che+ama+di+pi%C3%B9%3A+lo+cucina+proprio+in+questo+modo
ricettaqubiit
/5788-alessandro-cattelan-sceglie-un-grande-classico-e-il-piatto-che-ama-di-piu-lo-cucina-proprio-in-questo-modo/amp/
Ricette

Alessandro Cattelan sceglie un grande classico, è il piatto che ama di più: lo cucina proprio in questo modo

Published by
Isabella I.

Alessandro Cattelan ha sorpreso i fan e ha rivelato che il suo piatto preferito è uno dei classici della cucina italiana, amato da molte persone: ecco la ricetta.

In questi giorni si sta parlando tanto del futuro professionale del giovane conduttore lombardo. Dopo l’esclusione dai palinsesti Rai, in molti di chiedono che cosa c’è in serbo per lui nella prossima stagione televisiva, dato che per molti era uno dei presentatori di punta per l’azienda di Stato, soprattutto dopo essere stato scelto da Conti per Sanremo Giovani e per l’ultima serata del festival.

Alessandro Cattelan sceglie un grande classico, è il piatto che ama di più: lo cucina proprio in questo modo (Ansa) – ricettaqubi.it

In attesa di sapere che cosa deciderà di fare e dove rivederlo nei prossimi mesi in televisione, molti fan sicuramente vorranno avere maggiori informazioni per quanto riguarda la vita privata di Alessandro Cattelan. Per quanto riguarda l’aspetto gastronomico, non tutti sanno che il conduttore è da diverso tempo entrato nel mondo della ristorazione, visto che ha co-fondato il fast food milanese Il Quintalino insieme a Francesco Panella e De Rosa. Il presentatore, inoltre, ha ammesso che il suo piatto preferito è uno dei grandi classici della cucina italiana.

Qual è il piatto preferito da Alessandro Cattelan: la ricetta è facilissima

Come molte persone, la ricetta preferita da Alessandro Cattelan è la cotoletta alla milanese, uno dei secondi piatti più amati non solo in Italia, ma nel mondo, perché croccante e asciutto, ottimo da mangiare insieme a un contorno di patatine fritte o di insalata. Andiamo a conoscere la ricetta.

Ingredienti per 4 persone

  • 4 cotolette di lombata di vitello (spesse circa 3 cm)
  • 450 g burro chiarificato
  • 2 uova
  • 200 g pane grattugiato
  • sale

Procedimento

Qual è il piatto preferito da Alessandro Cattelan: la ricetta è facilissima – ricettaqubi.it
  1. Eliminare dalla carne il grasso visibile e inciderla in un paio di punti lungo il bordo, così da evitare che le fette si arriccino, per poi battere la carne leggermente.
  2. In un recipiente, sbattere le uova e immergere le fette di carne, tenendole per l’osso.
  3. Una volta immerse nell’uovo, passare la carne nel pangrattato, avendo cura di farlo aderire per bene su tutti i lati, lasciando fuori l’osso.
  4. Non resta che prendere una bella padella grande e friggere le cotolette nel burro chiarificato, che in precedenza deve essere stato ben riscaldato.
  5. Le cotolette devono cuocere per 2-3 minuti per lato, saranno pronte quando si vedrà un colore bello dorato.
  6. Adagiare su una griglia o un foglio di carta assorbente, poi cospargere qualche fiocco di sale e lasciar scolare l’olio in eccesso.
  7. Trascorsi alcuni minuti, le cotolette possono essere servite a tavola e gustate con l’insalata o delle patate fritte o al forno.

Leggi anche: Paola Cortellesi non se lo fa mai mancare in casa: basta 1 solo ingrediente per realizzare il suo piatto preferito

N.B. Le cotolette possono essere conservate in frigorifero fino a tre giorni. Si possono anche congelare.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

1 settimana ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

2 settimane ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

3 settimane ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

3 settimane ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

3 settimane ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

3 settimane ago