Per fare qualcosa di diverso dalla classica tiella barese, ho deciso di preparare pasta fagioli e cozze. La ricetta napoletana è imbattibile: un piatto strepitoso.
Tra i tanti piatti che rientrano nella tradizione gastronomica napoletana c’è la buonissima pasta fagioli e cozze, una pietanza che rivisita con un ingrediente di mare una delle ricette più popolari della cucina povera contadina. Il risultato di questa preparazione è sorprendentemente buono, dove si otterrà un gusto rustico che si completa con un avvolgente tocco delle cozze.
Si tratta di un piatto completo, saporito e sostanzioso, perfetto da gustare a pranzo o a cena. È una ricetta davvero semplice da fare a casa, dove il primo passaggio è quello di far cuocere i fagioli, se non si scelgono quelli in scatola già cotti. Ne verrà fuori una pietanza davvero squisita, che alcune persone portano a tavola anche nelle occasioni speciali.
La pasta della ricetta viene fatta risottare in padella con l’acqua di cottura delle cozze, nella stessa padella poi vanno versati i fagioli frullati, un po’ di acqua e anche sale e pepe. Verrà fuori un primo piatto super cremoso e buonissimo da mangiare, dove si completerà tutto con i fagioli interi, le cozze con il guscio e sgusciate.
N.B. Nel caso in cui dovesse avanzare, si può conservare pasta fagioli e cozze in frigorifero per 2 o 3 giorni. Riscaldare prima di consumarla di nuovo.
Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…
In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…
Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…
Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…
Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…
Non vogliono ancora abbandonare i miei amati piatti freddi e questa insalata di fagioli è…