Il+piatto+preferito+di+Raoul+Bova%3F+Pochissimi+lo+conoscono%2C+ecco+la+ricetta+per+farlo+a+casa+come+nella+sua+cucina
ricettaqubiit
/4902-il-piatto-preferito-di-raoul-bova-pochissimi-lo-conoscono-ecco-la-ricetta-per-farlo-a-casa-come-nella-sua-cucina/amp/
Ricette

Il piatto preferito di Raoul Bova? Pochissimi lo conoscono, ecco la ricetta per farlo a casa come nella sua cucina

Published by
Isabella I.

Anche se è uno degli attori più amati, sono in pochi a conoscere qual è il piatto preferito di Raoul Bova: ecco la ricetta per farlo come nella sua cucina.

Tra gli interpreti italiani più seguiti dal pubblico televisivo è Raoul Bova, che negli ultimi anni lo abbiamo visto nei panni di Don Massimo nella fortunata serie televisiva di Rai 1, Don Matteo. Un ruolo che lo ha rilanciato per l’ennesima volta, facendolo entrare nelle case degli italiani in una veste del tutto nuova e inedita.

Il piatto preferito di Raoul Bova? Pochissimi lo conoscono, ecco la ricetta per farlo a casa come nella sua cucina (Ansa) – ricettaqubi.it

Un successo incredibile quello di Bova, che si è saputo affermare con il passare del tempo. Tutto è iniziato nei primi anni ’90, quando ha preso parte a diversi progetti, ma il boom è arrivato nel 1993, quando è stato scelto come protagonista di Come un delfino. Da quel momento in poi è stata una scalata continua, che lo ha visto protagonista anche del gossip, come molti altri suoi colleghi. Infatti, a rivelare qual è il suo piatto preferito è stata Rocío Muñoz Morales, che ha confessato che Raoul ama un piatto tipico spagnolo.

Il piatto preferito di Raoul Bova è spagnolo: ecco la ricetta originale

Quando si pensa alla cucina spagnola è normale che il pensiero di tutto va alla paella. È proprio questo il piatto preferito da Raoul Bova, come confessato da Rocio in una intervista per Vanity Fair. L’attore italiano, infatti, ama particolarmente questa pietanza, tanto da volerla mangiare spesso.

Ingredienti per 4 persone (paella di 28-30 cm)

  • Riso Bomba 400 g
  • Cozze 1 kg
  • Scampi 8
  • Calamari (da pulire) 500 g
  • Gamberi 8
  • Fumetto di crostacei 750 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Cipolle 80 g
  • Passata di pomodoro 200 g
  • Paprika dolce 5 g
  • Zafferano 0,25 g
  • Peperoncino dolce 1
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe

Procedimento

Il piatto preferito di Raoul Bova è spagnolo: ecco la ricetta originale – ricettaqubi.it
  1. La prima cosa da fare è preparare il fumetto di crostacei, per poi passare a pulire le cozze, per poi metterle a cuocere in un tegame con aglio e olio per 4 o 5 minuti così da farle aprire.
  2. Filtrare l’acqua di cottura (che servirà in seguito) e sgusciare i molluschi, non tutti perché alcuni serviranno per decorare.
  3. Procedere con il pulire i calamari, per poi tagliarli a rondelle.
  4. Ora preparare gli altri ingredienti: tritare la cipolla, rimuovere i semi dal peperoncino e sbucciare l’aglio.
  5. Lavare i gamberi e scampi, per poi incidere un taglio lungo.
  6. Nella padella da 28-30 cm, mettere a scaldare l’olio con l’aglio: far rosolare i crostacei per un paio di minuti, metterli da parte.
  7. Nella stessa padella aggiungere la cipolla e il peperoncino, poi unire i calamari e dopo un po’ rimuovere l’aglio: versare la passata di pomodoro.
  8. Aggiungere il fumetto caldo e l’acqua delle cozze, insaporire con lo zafferano e paprika: mescolare bene.
  9. Raggiunto il bollore, aggiungere il riso e le cozze: pepare e salare. Cuocere per 18 minuti, fin quando il riso sarà asciutto.
  10. Spegnere il fuoco e aggiungere il pesce tenuto da parte, per poi servire.

Leggi anche: Cena salva con questa torta salata estiva: colorata e gustosa, non è avanzato nemmeno un pezzo

N.B. Si consiglia di consumare subito la paella.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

1 settimana ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

2 settimane ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

3 settimane ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

3 settimane ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

3 settimane ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

3 settimane ago