La pasta con gli scampi è una delle ricette più gustose della cucina italiana. Falla per cena e farai felici tutti: ecco i passaggi.
È da sempre considerato un vero e proprio classico tra i primi di pesce italiani, ottimi da preparare in qualsiasi occasione e gustare con la famiglia o con gli amici, la pasta agli scampi è sempre eccezionale. Una pietanza perfetta in ogni stagione dell’anno, ma nelle serate estive ha qualcosa di speciale.
Il punto di forza di questa preparazione sta nella semplicità dell’esecuzione, rendendo facile il lavoro a chi decide di farli. Per questo motivo è suggerito anche a chi non è un esperto ai fornelli, perché basta seguire i passaggi alla lettera per portare a tavola un piatto ricco di gusto e sostanza. L’importante, però, è non dimenticarsi di scegliere gli ingredienti di qualità, visto che devono essere freschi e genuini affinché il primo esca perfetto.
Il sapore delicato, dolce e irresistibile degli scampi si mette totalmente a disposizione per arricchire la pasta. È possibile scegliere qualsiasi formato, ma il suggerimento è optare per una pasta lunga, che siano linguine, spaghetti o tagliatelle, visto che sono più adatti per questa pietanza, perché accolgono meglio il condimento e lo valorizzano al meglio.
Leggi anche: Cena salva con questa torta salata estiva: colorata e gustosa, non è avanzato nemmeno un pezzo
N.B. È meglio consumare il piatto appena pronto, in alternativa può essere conservato per un paio di giorni al massimo in frigorifero.
L'antico pane greco si realizza in pochi passaggi, una ricetta facilissima in cui avrete bisogno…
La Sicilia ha dei piatti fenomenali e chi vuole fare un bel tour gastronomico deve…
Vogliamo proporvi quattro ricette con le zucchine che vi faranno letteralmente innamorare, sono tutte pronte…
Ecco come cucinare il pollo e renderlo bello tenero e succoso: con questi consigli il…
Il contorno occhi era il mio punto debole e non riuscivo mai ad eliminare le…
Paolo Conticini ha svelato ai fan che c'è un piatto al quale non dice mai…