Fresco+e+leggero%2C+questo+semifreddo+lo+fai+in+pochi+minuti+e+c%E2%80%99%C3%A8+anche+una+sorpresa+croccante
ricettaqubiit
/4783-fresco-e-leggero-questo-semifreddo-lo-fai-in-pochi-minuti-e-ce-anche-una-sorpresa-croccante/amp/
Ricette

Fresco e leggero, questo semifreddo lo fai in pochi minuti e c’è anche una sorpresa croccante

Published by
Isabella I.

Un semifreddo è il dessert ideale quando fa molto caldo. È fresco e leggero, la ricetta la si fa in pochi minuti: esce un vero spettacolo.

Le fragole sono uno dei frutti più amati dagli italiani, se non il più amato. Sono dolci e polpose, ottime da mangiare così, c’è chi le sposa con la panne montata e chi con il cioccolato, ma sono fantastiche anche da usare per preparare alcuni dolci. Questo perché è tra gli ingredienti più versatili in cucina e ci sono tantissime cose da poter fare.

Fresco e leggero, questo semifreddo lo fai in pochi minuti e c’è anche una sorpresa croccante – ricettaqubi.it

Per chi ha tante fragole e cerca delle idee per utilizzarle, può optare per un bel semifreddo alle fragole. Parliamo di uno dei dolci da portare a tavola per cena o pranzo, è un dessert, piacevole e perfettamente adatto alla bella stagione, che è proprio il momento in cui questi frutti maturano e le temperature si fanno più alte. È tra quelle preparazioni che mette d’accordo proprio tutti, sia grandi che piccoli.

Come fare il semifreddo alle fragole: il dessert perfetto per l’estate

Questa ricetta che proponiamo oggi del semifreddo alle fragole è deliziosa perché è un dolce fresco, delicato e leggero, elegantissimo da portare a tavola quando si hanno ospiti per cena. Vengono utilizzate sia le fragole che le fragoline di bosco, che poi serviranno anche per impiattare e rendere la portata bella esteticamente.

Come fare il semifreddo alle fragole: il dessert perfetto per l’estate – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 120 g fragoline di bosco
  • 120 g fragole
  • 100 ml panna fresca
  • 75 g zucchero semolato
  • pistacchi tritati
  • 2 albumi
  • mezza stecca di vaniglia
  • verbena
  • sale

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è sciogliere lo zucchero sul fuoco con tre cucchiai di acqua e semi di vaniglia, così da ottenere uno sciroppo.
  2. Lavorare gli albumi con un pizzico di sale con lo sbattitore (o planetaria), poi alzare la velocità e incorporare lo sciroppo versandolo a filo: lavorare per 10 minuti, fin quando si otterrà una consistenza tipo meringa.
  3. Frullare 90 g di fragole e 90 g di fragoline, così da ottenere una purea di fragole: lasciare 3/4 cucchiai per guarnire e il resto incorporarlo al composto. Mescolare con delicatezza.
  4. Poi montare la panna e incorporarla ugualmente al composto già pronto.
  5. Trasferire il composto in 4 stampi (oppure uno stampo grande), coprire con la pellicola e mettere in congelatore tutta la notte.
  6. Servire il semifreddo con i pistacchi tritati nel piattino, le fragole e fragoline tenute da parte, compresa la purea.

Leggi anche: Fresco e delicato, il gelato lo faccio a casa senza gelatiera: è andato a ruba

N.B. Il semifreddo può essere conservato per una settimana in congelatore.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Un po’ di riso soffiato, del cioccolato e preparo lo snack più goloso di sempre: queste barrette sono la mia salvezza a dieta

Nemmeno l'estate riesce a placare la mia voglia di dolce ma, per fortuna, con un…

10 minuti ago

Pasta frolla senza uova, non la solita ricetta: questa è friabile che si scioglie in bocca, porta la firma del famoso chef

Da quando ho scoperto la ricetta della pasta frolla senza uova non ne faccio a…

2 ore ago

In Sicilia si mangiano ad ogni angolo di strada, non potevo non farmi dare la ricetta: ripiene di melanzane sono la fine del mondo

La ricetta di oggi consente di sfruttare al meglio il gusto inconfondibile delle melanzane. Nessuno…

2 ore ago

Con un po’ di pesto che avevo in casa ho fatto un primo speciale che ho scoperto in Sardegna: è buono pure freddo da mangiare in spiaggia

Basta avere in casa un po' di pesto e pochi altri semplici ingredienti per preparare…

3 ore ago

Andrea Mainardi, tutto sull’amatissimo chef: altezza, carriera, malattia, trapianto, Tempation Island, moglie e figli

Lo chef Andrea Mainardi è amatissimo dal pubblico italiano e su di lui si sa…

4 ore ago

Facilissimi, golosi ma super light: questi snack li fai solo con 3 ingredienti

Bastano solo tre ingredienti per fare questi snack super golosi ma leggeri e sani. Perfetti…

4 ore ago