Cena+salva+con+questa+torta+salata+estiva%3A+colorata+e+gustosa%2C+non+%C3%A8+avanzato+nemmeno+un+pezzo
ricettaqubiit
/4728-cena-salva-con-questa-torta-salata-estiva-colorata-e-gustosa-non-e-avanzato-nemmenno-un-pezzo/amp/
Ricette

Cena salva con questa torta salata estiva: colorata e gustosa, non è avanzato nemmeno un pezzo

Published by
Isabella I.

Quando non si sa che cosa preparare a cena, non c’è niente di meglio che optare per questa deliziosa torta salata estiva. È colora e gustosa, piacerà a tutti.

In estate, sulle tavole non possono mancare cibi colorati e freschi. Una delle migliori opzioni è rappresentata da questa squisita torta salata estiva, ottima in qualsiasi momento: sia per le cene veloci che per gli aperitivi all’aperto con gli amici, perché si realizza con tutti i prodotti tipici della bella stagione.

Cena salva con questa torta salata estiva: colorata e gustosa, non è avanzato nemmenno un pezzo – ricettaqubi.it

Stiamo parlando della fantastica torta salata ratatouille, proprio quella in cui trionfano tutti i colori più belli e sgargianti a livello gastronomico. È un rustico che viene realizzato con ingredienti leggeri, che si trovano nei mesi estivi: melanzane, zucchine, peproni, cipolle e pomodorini, i quali possono contare su una sfiziosa base di pasta sfoglia.

Come fare la torta salata ratatouille: la ricetta per una cena estiva sfiziosa e gustosa

La torta salata ratatouille è buona in qualsiasi modo, perché la si può mangiare bella calda ma si può gustarla anche a temperatura ambiente. In tantissimi la mangiano come piatto unico, ma può essere un’idea anche per chi cerca delle portate per arricchire la tavola durante un aperitivo a casa o al picnic.

Come fare la torta salata ratatouille: la ricetta per una cena estiva sfiziosa e gustosa – ricettaqubi.it

Ingredienti per 8 persone (stampo da 28 cm)

  • Pasta Sfoglia rotonda 230 g
  • Cipolle rosse 180 g
  • Pomodori 340 g
  • Melanzane lunghe 230 g
  • Peperoni gialli 200 g
  • Peperoni rossi 200 g
  • Zucchine 130 g
  • Edamer da grattugiare 100 g
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe nero
  • Timo 4 rametti

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è preparare le verdure: tagliare la cipolla, la zucchina, i peperoni, le melanzane e i pomodori a fette.
  2. In un tegame, far rosolare la cipolla nell’olio, aggiungere poi i peperoni, le zucchine e le melanzane: mescolare e far cuocere per 2 minuti. Unire i pomodori e continuare a mescolare, per poi aggiustare di sale, pepe e timo.
  3. Cuocere per altri 5 minuti, fin quando le verdure diventeranno croccanti. Spegnere il fuoco e lasciar raffreddare.
  4. Srotolare la pasta sfoglia per farcirla, metterla in uno stampo da 28 cm e bucherellare la basa: trasferire all’interno le fette di verdure, aggiungendo l’Edamer grattugiato.
  5. Richiudere ai bordi sul ripieno e aggiungere delle foglie di timo.
  6. Cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per 35 minuti, sfornare e servire. Può essere mangiata sia calda che fredda.

Leggi anche: Questa carne sembra un burro per quanto è tenera, ma niente arrosto o stufato: il profumo che esce dal tegame riempie tutta la casa

N.B. La torta salata può essere conservata in frigo per 2 o 3 giorni al massimo.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Le migliori ricette da spiaggia ce le insegna Cooker Girl: tutte veloci così ci si gode il mare senza sudare

Cooker Girl ci insegna le migliori ricette da spiaggia, tutte veloci e per farci godere…

4 ore ago

Un po’ di riso soffiato, del cioccolato e preparo lo snack più goloso di sempre: queste barrette sono la mia salvezza a dieta

Nemmeno l'estate riesce a placare la mia voglia di dolce ma, per fortuna, con un…

4 ore ago

Pasta frolla senza uova, non la solita ricetta: questa è friabile che si scioglie in bocca, porta la firma del famoso chef

Da quando ho scoperto la ricetta della pasta frolla senza uova non ne faccio a…

6 ore ago

In Sicilia si mangiano ad ogni angolo di strada, non potevo non farmi dare la ricetta: ripiene di melanzane sono la fine del mondo

La ricetta di oggi consente di sfruttare al meglio il gusto inconfondibile delle melanzane. Nessuno…

7 ore ago

Con un po’ di pesto che avevo in casa ho fatto un primo speciale che ho scoperto in Sardegna: è buono pure freddo da mangiare in spiaggia

Basta avere in casa un po' di pesto e pochi altri semplici ingredienti per preparare…

7 ore ago

Andrea Mainardi, tutto sull’amatissimo chef: altezza, carriera, malattia, trapianto, Tempation Island, moglie e figli

Lo chef Andrea Mainardi è amatissimo dal pubblico italiano e su di lui si sa…

8 ore ago