Non+solo+di+mele%2C+lo+strudel+lo+faccio+anche+con+le+pere%3A+ci+aggiungo+anche+un+po%26%238217%3B+di+cioccolato%2C+vedi+che+ti+mangi
ricettaqubiit
/4600-non-solo-di-mele-lo-strudel-lo-faccio-anche-con-le-pere-ci-aggiungo-anche-un-po-di-cioccolato-vedi-che-ti-mangi/amp/
Ricette

Non solo di mele, lo strudel lo faccio anche con le pere: ci aggiungo anche un po’ di cioccolato, vedi che ti mangi

Published by
Isabella I.

A casa mia lo strudel non si fa solo con le mele, ma anche con le pere. Alla ricetta ci aggiunto anche un po’ di cioccolato, è uno spettacolo.

Gli amanti dei dolci sicuramente avranno sentito parlare almeno una volta nella vita dello strudel, un dessert tipico del Trentino Alto Adige, anche se le sue origini sono turche. Il popolo turco, infatti, quando dominava l’Ungheria nel XVII secolo preparava sempre un dolce di mele, che poi è stato trasformato dagli ungheresi nell’attuale strudel che conosciamo tutti.

Non solo di mele, lo strudel lo faccio anche con le pere: ci aggiungo anche un po’ di cioccolato, vedi che ti mangi Non solo di mele, lo strudel lo faccio anche con le pere: ci aggiungo anche un po’ di cioccolato, vedi che ti mangi

La ricetta originale prevede l’uso di mele, coltivate in larga parte nei territori altoatesini, le quali sono avvolte in un gustoso rotolo di pasta, assieme a pinoli, cannella, e uvetta. Per chi vuole modificare leggermente la preparazione e portare a tavola qualcosa di diverso, può optare per il buonissimo strudel di pere e cioccolato, fantastico da servire come dessert, ma anche da consumare a merenda.

Come fare lo strudel di pere e cioccolato: la ricetta della variante del dessert altoatesino

Non ci sono dubbi che uno dei binomi perfetti da associare è quello di pere e cioccolato. Poi con l’aggiunta delle spezie come zenzero e cannella crea un mix di sapori e gusti estasianti. Un dolce davvero speciale da gustare in qualsiasi momento e periodo, un vero spettacolo per palato e occhi.

Come fare lo strudel di pere e cioccolato: la ricetta della variante del dessert altoatesino – ricettaqubi.it

Ingredienti per 6 persone

  • Pasta Sfoglia 230 g
  • Pere Williams 350 g
  • Cioccolato fondente 75 g
  • Zucchero di canna 30 g
  • Pangrattato 50 g
  • Burro 40 g
  • Mandorle pelate 25 g
  • Cannella in polvere cucchiaino ½
  • Zenzero in polvere ¼ cucchiaino
  • Panna fresca liquida (per superficie)
  • Granella di cioccolato (per superficie)

Procedimento

  1. Iniziare versando il burro in un padellino e farlo fondere. Aggiungere il pangrattato e far dorare per alcuni minuti mescolando continuamente. Poi mettere da parte.
  2. Sminuzzare le mandorle e il cioccolato, metterle da parte.
  3. Sbucciare e tagliare le pere in quattro parti, privandole del torsolo. Affettarle sottilmente e raccoglierle in una ciotola.
  4. Nella stessa ciotola, aggiungere il cioccolato fondente, lo zucchero di canna, le mandorle, lo zenzero in polvere e la cannella: mescolare tutto.
  5. Srotolare la pasta sfoglia: nella parte centrale versare il ripieno, mentre sulle fasce laterali fare dei tagli obliqui a 1 cm di distanza.
  6. Ricoprire con le strisce la parte centrale prima con le briciole tostate e poi con il ripieno di pere e cioccolato. Spennellare con panna e aggiungere la granella di cioccolato.
  7. Cuocere in forno a 200°C per 20 minuti. Una volta cotto, lasciarlo raffreddare e poi consumarlo.

Leggi anche: Prova a non mangiarne 2 di fila, è impossibile: queste tortine Camilla sono assolutamente imperdibili e restano soffici per giorni

N.B. Lo strudel andrebbe mangiato subito, perché tende a cambiare con il passare del tempo. In alternativa, si può conservare per 2 giorni al massimo.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Quanta acqua serve per cucinare il cous cous? Non si fa a occhio, c’è un regola precisa: ecco perché ti viene un mappazzone

Quanta acqua serve per andare a cucinare il cous cous? Molti fanno a occhio, ma…

22 minuti ago

Clio Makeup e Benedetta Parodi, cosa fanno insieme in cucina? Niente trucco ma degli spaghetti con gamberi e verdure strepitosi

Oggi una ricetta diversa dal solito con due personaggi tanto diversi quanto divertenti insieme: facciamo…

1 ora ago

Le trovavo sempre alla base dei ciambelloni, ora le gocce di cioccolato non affondano più: il trucco delle pasticcerie

Le gocce di cioccolato affondavano sempre, ma ora ho scoperto il trucco delle pasticcerie per…

2 ore ago

È ovunque online, ma farlo in casa è semplicissimo: il gelato Plasmon è pronto in 5 minuti

Il gelato Plasmon ti fa venire l'acquolina in bocca: scopri come preparare la ricetta che…

2 ore ago

5 idee anti spreco per recuperare gli avanzi in cucina: le ricette regionali che ti svoltano la giornata

5 ricette regionali anti spreco per recuperare gli avanzi in cucina e non sprecare cibo…

3 ore ago

Non solo gli spaghetti al pomodoro, Ilary Blasi ama anche questo secondo: ma lo mangia solo in questo modo, la ricetta

Ilary Blasi ha confessato di non amare solo gli spaghetti al pomodoro, ma tra i…

4 ore ago