Uno dei dolci più buoni che esistono è la torta di riso. È davvero spettacolare, poi questa ricetta ricorda quella che mangiavano i nonni alle feste di paese.
Tra i dolci più tradizionali della cucina italiana c’è la torta di riso dolce. A dir la verità, questa è una pietanza che non piace a tutti, ma è piuttosto divisiva: c’è chi la ama moltissimo e chi, invece, preferisce la versione salata. Quel che è certo è che si tratta di una delle preparazioni più semplici, ottima per chi ha poco tempo per preparare un dessert.
Ci sono molteplici ricette in giro, perché ogni famiglia prepara la propria versione al di là di quella originale. C’è chi usa più uova e chi preferisce utilizzarne di meno e fare il dolce più leggero. Quel che è certo è che si tratta di una delle pietanze da provare almeno una volta. È una torta ottima da consumare sia come dessert dopo un pasto e sia per merenda, anche se c’è chi la mangia pure a colazione.
La ricetta che proponiamo oggi della torta di riso dolce è quella tipica di Massa Carrara. Una preparazione davvero facilissima, l’importante è procurarsi tutti gli ingredienti di cui si ha bisogno, così da evitare inconvenienti durante la preparazione.
Leggi anche: Umida e tenera, con questa torta la colazione avrà finalmente un senso: profumo d’estate in casa
N.B. La torta di riso può essere conservata al massimo per un paio di giorni in frigorifero. È un dolce molto delicato, quindi si potrebbe guastare molto in fretta.
La mozzarella è un tipico alimento italiano, un orgoglio per il nostro paese, ma hai…
Sappiamo bene che l'estate sta ormai finendo e che l'autunno è in arrivo: questa pasta…
La dieta post vacanze è iniziata con questo risotto facile, leggero e gustoso. Perdo peso…
Rifiutare una fetta di questa torta morbidissima sarà impossibile. L'assenza di latte e burro, inoltre,…
Se non vuoi mettere a rischio la linea, lascia perdere le patatine della busta e…
Tra i grandi protagonisti di Bake Off Italia Dolci in forno quest'anno ci sarà Nadia,…