Senza+burro+e+senza+glutine%2C+la+torta+leggerissima+di+cui+non+farai+pi%C3%B9+a+meno%3A+ne+posso+mangiare+anche+2+fette+una+dopo+l%26%238217%3Baltra
ricettaqubiit
/3242-senza-burro-e-senza-glutine-la-torta-leggerissima-di-cui-non-farai-piu-a-meno-ne-posso-mangiare-anche-2-fette-una-dopo-laltra/amp/

Senza burro e senza glutine, la torta leggerissima di cui non farai più a meno: ne posso mangiare anche 2 fette una dopo l’altra

Published by
Samanta Airoldi

Questa torta è di una leggerezza incredibile: non ha glutine, non ha burro e non ha nemmeno lo zucchero. Puoi mangiarne pure due fette e neanche te ne accorgi.

La torta di oggi è perfetta per una colazione sana, leggera e anche golosa da impazzire. Me l’ha insegnata un’amica celiaca che si è dovuta ingegnare per realizzare torte buone ma senza un grammo di glutine. Dunque niente farina di frumento e nemmeno niente burro, così è ancora più light.

Senza burro e senza glutine, la torta leggerissima di cui non farai più a meno: ne posso mangiare anche 2 fette una dopo l’altra/Ricettaqubi.it

Io poi, siccome sono particolarmente attenta alla linea, ho tolto pure lo zucchero e l’ho sostituito con l’eritritolo che, come molti di voi sapranno, è un dolcificante naturale senza calorie, dunque ottimo anche per chi è a dieta o, comunque, vuole stare leggero e ridurre gli zuccheri raffinati.

Ora vi chiederete: ma se non c’è farina, non c’è burro e non c’è nemmeno zucchero, con cosa è fatta questa torta? C’è tanta frutta e al posto della classica farina 00 di frumento ho usato quella di grano saraceno che ha due vantaggi: non solo non ha glutine ma ha anche un leggero sentore di nocciola che rende questo dolce la fine del mondo. Provatela e la rifarete sempre

Torta ai mirtilli e grano saraceno: leggerissima e senza glutine

Questa torta è di una leggerezza incredibile: non ha glutine, non ha burro e io ho sostituito anche lo zucchero con l’eritritolo così ha pure pochissime calorie e me ne mangio due fette senza pensieri. Quando la preparo sparisce subito da quanto è sfiziosa. Ideale per i celiaci e gli intolleranti al glutine e persino per chi è vegano.

Torta ai mirtilli e grano saraceno: leggerissima e senza glutine/Ricettaqubi.it

Ingredienti per una tortiera da 24 cm

  • 250 gr di mirtilli freschi
  • 200 gr di farina di grano saraceno
  • 100 gr di eritritolo
  • 100 ml di olio di semi
  • 100 ml di bevanda vegetale di mandorla senza zuccheri
  • un cucchiaino di cannella
  • 8 gr di lievito per dolci

Preparazione

  1. In una ciotola mettere la farina di grano saraceno con l’eritritolo e la cannella.
  2. Aggiungere l’olio di semi e poi la bevanda di mandorle a filo e mescolare bene.
  3. Unire il lievito e da ultimi i mirtilli.
  4. Versare il composto nella tortiera e fare cuocere, in forno già caldo, a 180 gradi per 35 minuti.

Leggi anche: Altro che panna e fragole, io il tiramisù lo faccio al pistacchio e mi lecco pure la teglia senza vergogna 

Non c’è glutine, non c’è burro, non ci sono uova e non c’è zucchero: questa torta ai mirtilli è un trionfo di leggerezza e bontà. Inoltre è perfetta non solo per chi è celiaco ma anche per chi è vegano in quanto non c’è nessun ingrediente di origine animale. Ottima sia per colazione che per merenda o come sfizioso dessert dopo cena.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Pavimento e piastrelle in cotto, dopo l’inverno é un disastro: in 3 passaggi lo fai tornare nuovo e ti dura così tutta l’estate

Se dopo l'inverno anche il tuo pavimento e piastrelle in cotto è un disastro, in…

1 ora ago

Hai sicuramente tutti gli ingredienti in casa per fare il lattaiolo toscano: dolce facilissimo e godurioso

Lo conosci il lattaiolo romano? Ho provato a farlo in casa e me ne sono…

2 ore ago

Il dolce al cucchiaio fresco e goloso più famoso di Instagram: lo prepari in estate e conquisti tutti

Prepara lo spumone al caffè più famoso di Instagram e i complimenti non tarderanno ad…

3 ore ago

Primavera a tavola: con questi 5 piatti regionali fai subito il pieno di vitamine e scoppi di energia

5 piatti regionali primaverili per fare subito il pieno di energie: sono buoni e ricchissimi…

4 ore ago

Alessandro Borghese, non è l’unico ristoratore in famiglia: meno famoso, ma bello almeno quanto lui

Oltre Alessandro Borghese c'è un altro ristoratore in famiglia. È meno famoso dello chef, ma…

5 ore ago

Oggi pasta al pesto, ma non di basilico: lo faccio alla Mediterranea, credimi si puliscono pure il piatto

Per questa sera preparo una bella pasta al pesto ma non faccio il solito con…

6 ore ago