Involtini+di+pesce+spada%2C+per+forza+ci+vuole+la+ricetta+siciliana+se+no+meglio+non+farli%3A+cos%C3%AC+raggiungo+la+perfezione
ricettaqubiit
/3137-involtini-di-pesce-spada-per-forza-ci-vuole-la-ricetta-siciliana-se-no-meglio-non-farli-cosi-raggiungo-la-perfezione/amp/

Involtini di pesce spada, per forza ci vuole la ricetta siciliana se no meglio non farli: così raggiungo la perfezione

Published by
Claudia Perseli

Questi involtini, realizzati con le fettine di pesce spada, sono una vera delizia. Il gusto dell’esterno si sposa benissimo con la farcitura ricca e saporita.

Il pesce spada è uno dei pesci più buoni in assoluto. La consistenza corposa e l’assenza di spine lo rende perfetto anche per le persone meno pazienti. È leggero, delizioso e adatto per realizzare un secondo gustoso. Questa ricetta siciliana, però, si distingue dalle altre perché consente di preparare una versione alternativa, con un ripieno da urlo.

Involtini di pesce spada, per forza ci vuole la ricetta siciliana se no meglio non farli: così raggiungo la perfezione – ricettaqubi.it

Il segreto sta nel creare degli involtini ripieni, così da deliziare i palati di tutti i presenti. Normalmente, vengono fatti con la carne, ma anche quelli di pesce sono strepitosi. Sarà impossibile smettere di mangiarli.

Tanto gusto con questi involtini di pesce spada: se li farcisci così nessuno li dimenticherà

Il pesce spada piace quasi a tutti. Il sapore e la consistenza sono molto simili alla carne, ma la sua leggerezza lo rende perfetto anche per chi non vuole appesantirsi troppo. In questo caso, farà da base per un ripieno delizioso. Basta usare del formaggio, una manciata dei capperi e un po’ di pangrattato per creare un mix di sapori unico nel suo genere.

Questi involtini possono essere preparati in pochi minuti e bastano pochissimi passaggi. In alternativa, si possono aggiungere anche dei pomodorini, così da rendere il piatto ancora più estivo. Se accompagnati con delle patate lesse o al forno e delle verdure, il risultato finale sarà strepitoso.

Tanto gusto con questi involtini di pesce spada: se li farcisci così nessuno li dimenticherà – ricettaqubi.it

Ingredienti per 2 persone

  • 350 g di pesce spada
  • 250 g di pangrattato
  • 100 ml di olio extravergine di oliva
  • 50 g di scamorza
  • 2 cucchiai di pecorino grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 cucchiaio di capperi
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Origano secco
  • Sale

Preparazione

  1. Prendere una ciotola capiente e mettere al suo interno il pangrattato. Aggiungere uno spicchio d’aglio schiacciato, il prezzemolo fresco tritato, l’origano secco, il pecorino grattugiato, la scamorza, i capperi e il succo di limone. Mescolare per amalgamare tutti gli ingredienti
  2. Prendere il pesce spada, tagliato a fettine sottili, e spennellarlo con dell’olio extravergine di oliva. Poi, passare il pesce nel pangrattato e posizionare il ripieno preparato in precedenza su di esse. Chiudere il pesce, avendo la premura di ripiegare i bordi, in modo da formare degli involtini. Fissare il tutto con degli spiedini
  3. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 8 minuti. Fare lo stesso per entrambi i lati. Servire ancora caldo

Leggi anche: Ma basta con la solita parmigiana, stasera con questi involtini colleziono applausi: la vera chicca è il ripieno

La farcitura è la fase più delicata della preparazione. Bisogna fare attenzione, infatti, a non far uscire il ripieno dalle fettine di pesce spada. Piegando i bordi si avrà un risultato migliore.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Panettone, prosecco e Natale ad agosto: accade in questa città italiana, cittadini increduli

Panettone, prosecco ed è Natale anche ad agosto, tutto questo accade in questa città italiana…

6 ore ago

Le sfogliatine di mele le faccio senza forno: la ricetta più facile e veloce perfetta a fine estate

Ai dolci alle mele è impossibile resistere e questa, in particolare, è perfetta a fine…

7 ore ago

La torta camilla è pronta in 10 minuti: si cuoce senza forno e conquista tutti

La mia torta camilla è senza forno e si prepara in soli 10 minuti. Il…

8 ore ago

Polpettine di tonno e formaggio spalmabile, come prepararle in poco tempo per la cena

Queste non sono le classiche polpettine. Si fanno con tonno e formaggio spalmabile e il…

9 ore ago

Dolce e piccante insieme, l’hot honey è la mia nuova dipendenza: lo faccio a casa e lo metto su tutto, pure sul dessert

Si chiama hot honey ed è irresistibile: dolce e piccante insieme, lo vorrai mettere su…

9 ore ago

Chi è Nives la nuova concorrente di Bake Off? 70 anni ma sentirne 20

Nives è una delle nuovi concorrenti di Bake Off Italia Dolci in forno, settant'anni ma…

10 ore ago