Finalmente le nespole! Le amo così tanto che faccio la marmellata, così dura sino all’inverno

Finalmente sono arrivate le nespole, le amo così tanto che faccio la marmellata così mi dura fino all’inverno. Vi spiego come realizzarla.

Questa ricetta dolce è davvero molto semplice da realizzare ed è adatto sia per i grandi che per i piccini.

marmellata di nespole nel vasetto e il frutto
Finalmente le nespole! Le amo così tanto che faccio la marmellata, così dura sino all’inverno (Youtube Andrea Matragna) RicettaQubi.it

Le nespole sono un frutto che solitamente si inizia a raccogliere a fine aprile, soprattutto al sud tra Sicilia e Calabria, con il punto di maturazione che si raggiunge a maggio. La fine della stagione invece si verifica attorno alla metà di giugno.

Il loro sapore è davvero molto particolare perché accompagna la classica dolcezza della frutta e magari anche una nota leggermente acidula. La polpa è succosa e l’effetto è dissetante.

Inoltre hanno numerosi aspetti benefici a iniziare dalla presenza di betacarotene che protegge la vista e aiuta la pelle a rimanere sana, supportare il sistema immunitario. La loro azione depurativa è legata all’alto contenuto di acqua e alla presenza di potassio che aiutano a drenare i liquidi in accesso.

Proprietà che ritroviamo anche nella stessa marmellata, andiamo a scoprire come si realizza.

Marmellata di nespole, ecco come farla

La marmellata di nespole conserva tutti i pregi del frutto e cioè la freschezza oltre alla nota acidula che le contraddistingue.

una pentola con della marmellata
Marmellata di nespole, ecco come farla (Youtube Andrea Matragna) RicettaQubi.it

Per realizzare questa marmellata abbiamo osservato da vicino il canale Youtube di Andrea Matragna che conta quasi 8mila iscritti e oltre 450 video di ricette. Lo chef italiano, consulente di alcuni ristoranti tra Asia ed Europa, ha lavorato anche in televisione nelle trasmissioni La prova del cuoco, Anna e suoi fornelli e Buon pomeriggio.

Per realizzare la marmellata avremo bisogno dei seguenti ingredienti: 1 kg di nespole mature, 400 g di zucchero di canna, 1 limone e mezzo bicchiere d’acqua.

Per prima cosa lavate bene le nespole, tagliatele a metà ed eliminate i noccioli e la pellicina esterna. Tagliate la polpa in pezzettini molto piccoli. Ora inseriteli all’interno di una pentola con succo di limone, scorza grattugiata e mezzo bicchiere d’acqua.

Cuocete a fuoco dolce per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete lo zucchero e amalgamatelo per poi rimettere tutto sul fuoco. Proseguite ora la cottura per 30-40 minuti. Per tutti i consigli vi lasciamo anche il video.

La marmellata deve essere conservata in vasetti sterilizzati e chiusi con un tappo creando il sottovuoto.

Gestione cookie