Per conquistare tutti a tavola, ti consiglio le orecchiette alla Sorrentina. Sono uno dei piatti più semplici e saporiti, faranno sicuro il bis.
La cucina italiana è piena di prelibatezze. Da Nord a Sud del paese è possibile trovare piatti squisiti e, alcuni di questi, facilmente replicabili a casa. È proprio il caso delle orecchiette, che non vengono cucinate solamente in Puglia con le cime di rapa. La ricetta “alla Sorrentina” è una delle più squisite e facili da fare.
Per chi ha poco tempo da spendere in cucina e non vuole rinunciare al sapore dei gusti mediterranei, le orecchiette alla Sorrentina sono il piatto ideale da portare a tavola in qualsiasi occasione, che sia una ricorrenza o un cena semplice in famiglia. È un primo piatto che sicuramente soddisferà anche i palati più complicati, perché realizzato con ingredienti semplici e genuini. I passaggi sono pochi e semplici, ne varrà sicuro la pena.
Le orecchiette alla Sorrentina è un primo che viene cotto al forno preriscaldato per dare quel tocco filante che piace a tutti. La preparazione è semplicissima e velocissima, il tempo maggiore, infatti, lo si spende per la cottura in forno. Nel frattempo che il primo si cuocia, si ha tempo per preparare un secondo o un contorno.
Leggi anche: Ma basta con la solita parmigiana, stasera con questi involtini colleziono applausi: la vera chicca è il ripieno
N.B. Servire le orecchiette alla sorrentina quando sono belle calde. Si possono conservare in frigorifero al massimo per 3 o 4 giorni, l’importante è che siano riposte in un contenitore ermetico.
La dieta post vacanze è iniziata con questo risotto facile, leggero e gustoso. Perdo peso…
Rifiutare una fetta di questa torta morbidissima sarà impossibile. L'assenza di latte e burro, inoltre,…
Se non vuoi mettere a rischio la linea, lascia perdere le patatine della busta e…
Tra i grandi protagonisti di Bake Off Italia Dolci in forno quest'anno ci sarà Nadia,…
I gelati e le granite non rappresentano le uniche due opzioni possibili per rinfrescare l'estate.…
La cappa in cucina è fondamentale, ma non tutti ce l'hanno. Oggi vi spieghiamo come…