Una torta al cioccolato soffice e gustosa è facile da fare, poi con l’aggiunta di questo ingrediente sembrerà un budino: piacerà a tutti.
Tra i dolci classici della tradizione culinaria italiana troviamo la torta al cioccolato. È un dessert che piace sempre a tutti: alto, soffice e squisito, con quell’aroma che inebria la casa. Ogni momento è quello giusto per gustarne una bella fetta, in quanto è ottima non solo a merenda ma anche a colazione o dopo un pasto.
Ci sono numerose ricette in giro, questo perché la torta è veramente versatile, che può essere presentata sia come dolce semplice che come dessert più strutturato, adatto per un’occasione o una ricorrenza speciale. C’è chi la decora con una glassa o una ganache, c’è chi preferisce aggiungerci la panna montata o semplicemente lo zucchero a velo. In questa ricetta che prepariamo oggi, il segreto è l’aggiunta di un ingrediente speciale che renderà l’impasto morbido come un budino.
In questa ricetta della torta al cioccolato, il segreto è l’aggiunta della ricotta, un ingrediente che viene usato moltissimo nelle pasticcerie, perché conferisce cremosità e morbidezza a tutte le preparazioni. In questo caso, renderà il dessert non solo cremoso ma anche soffice, piacere sicuramente a tutti.
N.B. La torta può essere conservata in frigorifero al massimo per 4 giorni.
Bastano due arance e un po' di mirtilli per dare vita a una bevanda perfetta…
Non c'è zucchero e non c'è burro, men che meno margarina: questa torta sofficissima la…
Con questo trucchetto riuscirai a far profumare di pulito anche i cassetti della cucina, appena…
Con le ricette di Elpidio so già di non sbagliare, faccio i suoi involtini di…
Questa è la tavoletta più virale del momento: tutti la vogliono, ma puoi prepararla anche…
Cucinare il pesce non è sempre facile, ma con queste 5 ricette regionali fai di…