Una torta al cioccolato soffice e gustosa è facile da fare, poi con l’aggiunta di questo ingrediente sembrerà un budino: piacerà a tutti.
Tra i dolci classici della tradizione culinaria italiana troviamo la torta al cioccolato. È un dessert che piace sempre a tutti: alto, soffice e squisito, con quell’aroma che inebria la casa. Ogni momento è quello giusto per gustarne una bella fetta, in quanto è ottima non solo a merenda ma anche a colazione o dopo un pasto.
Ci sono numerose ricette in giro, questo perché la torta è veramente versatile, che può essere presentata sia come dolce semplice che come dessert più strutturato, adatto per un’occasione o una ricorrenza speciale. C’è chi la decora con una glassa o una ganache, c’è chi preferisce aggiungerci la panna montata o semplicemente lo zucchero a velo. In questa ricetta che prepariamo oggi, il segreto è l’aggiunta di un ingrediente speciale che renderà l’impasto morbido come un budino.
In questa ricetta della torta al cioccolato, il segreto è l’aggiunta della ricotta, un ingrediente che viene usato moltissimo nelle pasticcerie, perché conferisce cremosità e morbidezza a tutte le preparazioni. In questo caso, renderà il dessert non solo cremoso ma anche soffice, piacere sicuramente a tutti.
N.B. La torta può essere conservata in frigorifero al massimo per 4 giorni.
Ho fatto un pranzo con i fiocchi grazie a solo due zucchine. Le ho tagliate…
Eh no, questo da altre parti non lo trovi, solo su RicettaQubi! Facciamo insieme il…
Il gelo in Sicilia non si fa solo ed esclusivamente al melone, anche se è…
Ormai non rinuncio più a una golosa crema caffè. Con questa ricetta zero calorie la…
Questo zuccotto, facile da preparare, è il dolce perfetto per una serata in famiglia. È…
Una torta può renderci più felici? Assolutamente sì se è golosa ma, al tempo stesso…