Il+nutrizionista+ti+ha+dato+il+petto+di+pollo%3F+E+tu+cucinalo+cos%C3%AC%2C+non+ti+sembrer%C3%A0+neppure+di+essere+a+dieta
ricettaqubiit
/2777-il-nutrizionista-ti-ha-dato-il-petto-di-pollo-e-tu-cucinalo-cosi-non-ti-sembrera-neppure-di-essere-a-dieta/amp/
Ricette

Il nutrizionista ti ha dato il petto di pollo? E tu cucinalo così, non ti sembrerà neppure di essere a dieta

Published by
Isabella I.

Non a tutti piace il petto di pollo, soprattutto se viene cotto lesso o alla piastra, ma questa ricetta è così buona che non sembra un piatto dietetico.

Il petto di pollo è una fonte magra di proteine a basso contenuto di grassi, ideale per chi sta seguendo una dieta dimagrante o, semplicemente, equilibrata. Tutti gli esperti suggeriscono di consumarlo ed è un alimento versatile e facile da preparare, perfetto per ogni ricetta, anche quelle più saporite come questa.

Il nutrizionista ti ha dato il petto di pollo? E tu cucinalo così, non ti sembrerà neppure di essere a dieta – ricettaqubi.it

Il petto di pollo si può preparare in tantissimi modi, perché è un alimento che si presta benissimo alla varietà culinaria. Per evitare di fare il solito pollo grigliato o a cotoletta, c’è un altro secondo che accontenta tutti, anche chi è a dieta. Ci riferiamo al pollo con gli ortaggi in umido, in grado di conquistare tutti non solo per la sua cremosità ma anche per il suo sapore fresco, ottimo nelle serate estive. Un piatto facile da preparare e leggero da mangiare.

Come fare il petto di pollo con gli ortaggi in umido: la ricetta del secondo piatto facile e leggero

Per chi ama sperimentare in cucina, ma allo stesso tempo non vuole pietanze troppo elaborate, una perfetta alternativa è rappresentata dal pollo al limone, che sono una variante delle più classiche scaloppine al limone. È un piatto che può essere aromatizzato anche con del prezzemolo o della salvia o del rosmarino, a seconda dei gusti.

Come fare il petto di pollo con gli ortaggi in umido: la ricetta del secondo piatto facile e leggero – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • Petto di pollo 600 g
  • Farina 00
  • Olio extravergine d’oliva
  • Origano

Per il condimento:

  • Zucchina 1
  • Peperone 1
  • Patate 1
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale

Procedimento

  1. Per fare il pollo al limone, la prima cosa da fare è grattugiare la scorza del limone e spremere il succo.
  2. Dividere il pollo a metà e tagliarlo a striscioline fino a ottenere dei bocconcini di pollo.
  3. Passare il pollo nella farina e mescolare per bene farla aderire. Versare l’olio di oliva nel tegame e riscaldarlo.
  4. Quando l’olio è pronto, friggere i bocconcini di pollo a fiamma media per 5 minuti circa, fin quando saranno dorati.
  5. Togliere i bocconcini dal fuoco e metterli da parte.
  6. Proseguire con il preparare il condimento: tagliare le verdure a tocchetti e metterle nella padella in cui è stato rosolato il pollo, lasciar cuocere per qualche minuto così da farle appassire, poi aggiungere il pollo.
  7. Mescolare per bene e lasciar cuocere per 3 o 4 minuti, a fine cottura profumare con la scorza di limone e origano. Servire il pollo quando è ben caldo.

Leggi anche: Con il salmone ci faccio delle crocchette super crispy: la cena non è mai stata così sfiziosa

N.B. Conservare il pollo al limone per 2 giorni al massimo in frigorifero. Meglio evitare il congelamento.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Il pane avanzato finisce sempre in polpette e polpettone: io invece ci faccio uscire una combo salata meglio dello gnocco fritto

Il pane avanzato non deve per forza essere usato per preparare polpette o polpettoni. Questa…

1 ora ago

Con due fragole ho fatto un dolce incredibile: buono come il tiramisù ma con metà calorie

In questo periodo le fragole sono squisite e io ne compro in abbondanza. Ci ho…

2 ore ago

Come ottimizzare gli spazi in cucina e ricavarne di nuovi senza ristrutturare: 5 trucchi degli esperti che ti cambieranno la vita

Se ti stai chiedendo come ottimizzare gli spazi in cucina e ricavarne di nuovi ti…

3 ore ago

Non ottengo più l’effetto frittatina con la carbonara da quando seguo i segreti di Michele Ghedini: ricetta top!

Niente effetto frittata con la ricetta della carbonara di Michele Ghedini: lo chef ex Masterchef…

4 ore ago

Senza cottura e pronto in pochi minuti: è il dolce che sta spopolando su Instagram in questi giorni

Come preparare il dolce più visto di oggi? Scopri la ricetta del rotolo con mascarpone…

5 ore ago

Come si mangia il risotto in Lombardia: 3 ricette che ti conquistano al primo assaggio e ti risolvono il pranzo

Il risotto in Lombardia è una vera specialità: 3 ricette da provare assolutamente, che ti…

6 ore ago