Per sorprendere tutta la famiglia a cena non c’è idea migliore che un bel polpettone alla siciliana, piace sicuro a tutti e il bis è garantito.
Uno dei secondi piatti che mette d’accordo sempre tutti è il polpettone al forno, in grado di essere apprezzato sia dagli adulti che dai bambini. È una pietanza ricca, morbida e genuina, spesso in tavola durante il pranzo della domenica, ma può essere gustato anche di giorno normale, magari per una cena appetitosa.
È una ricetta veloce e facile da preparare. La tradizione culinaria italiana possiede mille varianti di questa preparazione, tra cui anche quella vegetariana, come quella di pesce o di funghi oppure di tonno. In questo caso, però, prepariamo una delle versioni più buone che arriva direttamente dalla terra sicula e lo si può proporre con diversi contorni, dalle classiche patate ma anche un’insalata verde o le melanzane.
Il polpettone alla siciliana è un piatto succulento e goloso, dove al suo interno è pieno di carne trita mista, pezzetti di mortadella, pezzi di pomodoro e melanzane. Si otterrà un risultato davvero goloso, irresistibile a tutti i palati. È una ricetta adatta anche durante l’estate perché può essere servito anche freddo o tiepido durante una cena tra amici.
Leggi anche: La pizza parigina napoletana io la faccio in bianco e con la sfoglia: non ci metto nulla, stasera mi tolgo lo sfizio
N.B. Il polpettone può essere conservato in frigorifero per 3 o 4 giorni al massimo, chiuso bene in un contenitore ermetico.
I cicchetti veneziani sono una specialità imperdibile: che cosa sono nel concreto e quali devi…
Gaia è sempre impegnata con il tour, ma quando torna a casa non rinuncia a…
Hai voglia di pasta ma non della solita pasta? Ti do io una ricetta che…
Stefano De Martino ha catturato l'attenzione dei fan con una foto particolare. In pochi sono…
Pasta cremosa 3 ingredienti: è la ricetta che sta spopolando sui social, la prepari in…
Pensi che un caffè buono come al bar non esista? Sbagli: secondo gli esperti il…