Amo+la+frutta%2C+ma+costa+davvero+tanto%3A+grazie+a+questi+trucchi+la+mangio+tutti+i+giorni+e+rientro+sempre+nel+budget
ricettaqubiit
/2181-amo-la-frutta-ma-costa-davvero-tanto-grazie-a-questi-trucchi-la-mangio-tutti-i-giorni-e-rientro-sempre-nel-budget/amp/
Approfondimenti

Amo la frutta, ma costa davvero tanto: grazie a questi trucchi la mangio tutti i giorni e rientro sempre nel budget

Published by
Claudia Perseli

Il costo della frutta, nell’ultimo anno è aumentato a dismisura. Questi trucchi permettono di mangiarla tutti i giorni spendendo pochissimo.

La frutta è essenziale per il benessere dell’organismo. Contiene fibre, vitamine e sali minerali. In estate, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Tra pesche, albicocche, ciliegie, fragole e meloni è impossibile restare delusi. Purtroppo, l’aumento dei costi ha colpito anche questo settore. Fare la spesa, per tante famiglie, si è trasformato in un vero e proprio dramma.

Amo la frutta, ma costa davvero tanto: grazie a questi trucchi la mangio tutti i giorni e rientro sempre nel budget – ricettaqubi.it

Il budget non è sufficiente per acquistare tutti i prodotti necessari e, quindi, si fanno delle rinunce. La frutta, però, dovrebbe essere sempre inclusa nella propria alimentazione. Grazie a questi semplici trucchi, sarà possibile risparmiare un bel po’ di soldi. Li possono mettere in pratica tutti e sono super efficaci.

Risparmiare sulla frutta, è così che ci riesci davvero: 5 strategie da imitare

Basta entrare in un qualsiasi supermercato per rendersi conto dell’aumento proibitivo dei costi. Portare a termine la spesa in questo modo è una vera tortura. Si è costretti a fare delle scelte e, purtroppo, a volte, vengono esclusi alimenti importanti per la salute, come la frutta. È impossibile agire concretamente sui prezzi, ma si possono mettere in atto delle strategie per risparmiare.

Questi 5 trucchi sono tra i migliori perché permettono di mangiare frutta tutti i giorni senza incidere significativamente sul proprio budget complessivo. I risultati saranno visibili fin dal primo giorno e, con i soldi ‘salvati’ si potranno acquistare articoli altrettanto importanti, come carne, pesce e verdura.

Risparmiare sulla frutta, è così che ci riesci davvero: 5 strategie da imitare – ricettaqubi.it

Ecco di quali si sta parlando:

  1. Recarsi dal fruttivendolo o al mercato: queste soluzioni sono da preferire al supermercato. Nella maggior parte dei casi, infatti, ci sarà più scelta e la frutta costerà di meno. Si può provare a confrontare tutti i punti di riferimento della zona, così da individuare i più convenienti
  2. Non comprare mai troppa frutta: con il passare dei giorni, tende a rovinarsi e, quando si ammuffisce, non è più commestibile. Per questo motivo, è meglio acquistare il minimo indispensabile e tornare al negozio una seconda volta
  3. Optare per i prodotti di stagione: la frutta fuori stagione subisce un sovraprezzo che non consente di risparmiare. Inoltre, conterrà anche meno nutrienti
  4. Non acquistare i sacchetti già pronti: è preferibile comprare la frutta sfusa, così da poterla sceglierla personalmente e non pagare alcuna somma aggiuntiva
  5. Limitare l’acquisto di frutti biologici: i prodotti biologici costano di più. La frutta che può essere mangiata senza buccia può anche non appartenere a questa categoria perché la superficie a contatto con i pesticidi viene limitata. Per fragole, uva, ciliegie, per esempio, vale la pena non rischiare

Leggi anche: Ti svelo il segreto per risparmiare davvero: zero sprechi e frigo sempre pieno

Ovviamente, tutti questi consigli possono essere adattati facilmente al proprio stile di vita. Con qualche piccola aggiunta, saranno perfetti.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

L’antico pane greco torna da noi con una ricetta facilissima: solo acqua, farina e niente lievito

L'antico pane greco si realizza in pochi passaggi, una ricetta facilissima in cui avrete bisogno…

1 ora ago

Tour della Sicilia, non perderti queste 5 specialità: non vorrai più lasciare l’isola

La Sicilia ha dei piatti fenomenali e chi vuole fare un bel tour gastronomico deve…

2 ore ago

4 ricette con le zucchine che ti faranno innamorare: tutte pronte in 20 minuti

Vogliamo proporvi quattro ricette con le zucchine che vi faranno letteralmente innamorare, sono tutte pronte…

2 ore ago

Come cucinare il pollo: trucchi e consigli per portare in tavola un piatto tenero e succulento

Ecco come cucinare il pollo e renderlo bello tenero e succoso: con questi consigli il…

3 ore ago

Ti svelo come ho eliminato le rughe dal contorno occhi: mi è bastato aprire la dispensa e il rimedio era già lì

Il contorno occhi era il mio punto debole e non riuscivo mai ad eliminare le…

3 ore ago

Paolo Conticini ne va pazzo, lo preferisce a tutto il resto: è un piatto al quale non dice mai di ‘no’, la ricetta

Paolo Conticini ha svelato ai fan che c'è un piatto al quale non dice mai…

4 ore ago