In+Abruzzo+lasagne+e+cannelloni+mica+li+compriamo%3A+abbiamo+una+ricetta+furba+che+ci+salva+tutte+le+domeniche
ricettaqubiit
/1894-in-abruzzo-lasagne-e-cannelloni-mica-li-compriamo-abbiamo-una-ricetta-furba-che-ci-salva-tutte-le-domeniche/amp/
Ricette

In Abruzzo lasagne e cannelloni mica li compriamo: abbiamo una ricetta furba che ci salva tutte le domeniche

Published by
Isabella I.

Per lasagne e cannelloni non serve comprare la pasta quando si conosce la ricetta abruzzese. In questo modo risparmi il tempo e il pranzo della domenica è salvo.

Non è sempre facile organizzarsi per preparare il pranzo della domenica, in quanto spesso richiede tempo e dedizione, soprattutto quando non si ha intenzione di acquistare la pasta all’uovo per fare lasagne e cannelloni, due dei piatti più amati della tradizione culinaria italiana. Si tratta di due primi che in genere non mancano mai nelle occasioni speciali.

In Abruzzo lasagne e cannelloni mica li compriamo: abbiamo una ricetta furba che ci salva tutte le domeniche – ricettaqubi.it

Tuttavia, come in tanti sapranno bene, si tratta di due pietanza molto elaborate che, se non si ha tempo a disposizione, rischiano di saltare nel menu. Ma non bisogna demordere, visto che con dei trucchi e, soprattutto, con le ricette giuste è possibile accontentare tutti e, allo stesso tempo, non rinunciare alla tradizione. C’è una ricetta abruzzese furba, facile, veloce e super gustosa, in questo modo non si dovrà acquistare la pasta e il risultato ne varrà la pena.

Come fare lasagne e cannelloni senza la pasta all’uovo: la ricetta abruzzese facile e veloce

Un’ottima alternativa alle lasagne e cannelloni con la classica pasta all’uovo è quella di farli con le rivotiche abruzzesi, una pasta che ricorda le crepes, ma sono più leggere visto che non prevedono l’uso dell’uovo. È un primo piatto di grande effetto e si possono condire in qualsiasi modo: sia con il ragù alla bolognese che in bianco.

Come fare lasagne e cannelloni senza la pasta all’uovo: la ricetta abruzzese facile e veloce – ricettaqubi.it

Ingredienti per 12 rivotiche

  • 400 g di farina (a scelta)
  • 600 ml di acqua
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.

Procedimento

  1. Le rivotiche abruzzesi sono una variante light delle crepes, perfette per sostituire la pasta per lasagne e cannelloni, ma anche il pane. Per realizzarle la prima cosa da fare è mettere la farina in una ciotola e aggiungere l’acqua a filo.
  2. Mescolare per bene fin quando si otterrà una pastella piuttosto densa, l’importante è che non sia fluida. Per chi le preferisce più saporite, si può aggiungere un pizzico di sale.
  3. Una volta fatto l’impasto, farlo riposare per 30 minuti in frigorifero.
  4. Poi scaldare una crepiera o un padellino antiaderente, ungerlo per bene e poi versare parte del composto.
  5. Cuocere entrambi i lati a fiamma alta, facendo attenzione a non bruciare la rivotica.

Leggi anche: Ma quale parmigiana, le melanzane provale così e vedi come cambia tutto: perfino la suocera fa doppietta

N.B. Una volta pronte, è possibile usare le rivotiche come pasta sia per lasagne che per cannelloni, ma vanno benissimo anche se si accompagna a salumi e formaggi. Le crespelle possono essere conservate per un paio di giorni in frigorifero coperte da una pellicola da cucina.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Frittata di ricotta alla siciliana, questa devi provarla: cremosa dentro che è un vero piacere

Questa devi provarla, è una frittata di ricotta alla siciliana. Cremosa dentro è un vero…

4 ore ago

Avevo solo ortaggi in casa, per cena mi sono inventata questa insalata: fresca e gustosissima, è piaciuta anche ai bambini

Con solo alcuni ortaggi a casa, ho fatto una cena leggera e gustosa. Ho preparato…

6 ore ago

Antonella Clerici ed il regalo incredibile di Sal De Riso che tutti vorremmo ricevere: ecco quanto costa e dove comprarlo

L'amatissima Antonella Clerici ha ricevuto dei deliziosi prodotti culinari da parte del pasticcere Sal De…

7 ore ago

Questa crostata non va in forno ma in frigo: tante proteine e niente zucchero, la colazione perfetta in estate

In estate accendere il forno è un vero supplizio. Ma per la mia crostata non…

8 ore ago

Dietro i gelati a marchio Dolciando di Eurospin si nasconde un’azienda famosissima: non immagini chi li produce

Sapete che dietro i gelati a marchio Dolciando di Eurospin si nasconde un'azienda molto famosa.…

9 ore ago

Semplici ma squisite: le polpette facciamole di melanzane con il cuscus, la ricetta di Giallo Zafferano è super estiva

Un piatto ricco, gustoso e super estivo oltre che semplice: facciamo il cuscus con le…

10 ore ago