Il+1%C2%B0+maggio+si+avvicina%2C+non+pu%C3%B2+mancare+la+tradizione%3A+pasta+fave+e+pecorino+con+la+ricetta+romana+%C3%A9+ovvio
ricettaqubiit
/1846-il-1-maggio-si-avvicina-non-puo-mancare-la-tradizione-pasta-fave-e-pecorino-con-la-ricetta-romana-e-ovvio/amp/

Il 1° maggio si avvicina, non può mancare la tradizione: pasta fave e pecorino con la ricetta romana é ovvio

Published by
Claudia Perseli

Questa ricetta permette di preparare un piatto eccezionale per il 1° maggio. Si tratta di un primo a base di pasta, fave e pecorino. I romani ne vanno matti.

Con il 1° maggio alle porte, tutti vogliono fare un figurone in cucina. Il desiderio di accogliere gli invitati con piatti deliziosi, da gustare in compagnia, è incontenibile. C’è chi decide di sperimentare e chi, invece, ricorre a ricette più classiche. Con questo primo, tipico della tradizione romana, è impossibile sbagliare.

Il 1° maggio si avvicina, non può mancare la tradizione: pasta fave e pecorino con la ricetta romana é ovvio – ricettaqubi.it

Con la pasta, le fave e un po’ di pecorino si riesce a ottenere un risultato sorprendente. È lo chef Ruben Bondì a spiegare come fare. Gli step sono semplici, veloci e alla portata di tutti. Seguendo i suoi consigli, il successo sarà assicurato.

Pasta, fave e pecorino, il piatto perfetto per il 1° maggio: con questa ricetta sarà una vera delizia

La tradizione culinaria romana è molto vasta. Alcune persone considerano questi piatti un po’ troppo semplici, ma i sapori genuini e intensi riusciranno a conquistare proprio tutti. Per il pranzo del 1° maggio, lo chef Ruben Bondì propone un’ottima pasta con fave e pecorino. Ha condiviso la ricetta sul suo profilo social, in modo da poter raggiungere tutti i suoi follower.

Si tratta di una figura dalle notevoli capacità culinarie. È stato tante volte in TV, grazie a programmi come ‘Detto Fatto’ e ‘Cucina in balcone con Ruben’. Nel 2024, durante i primi TikTok Awards, ha anche vinto il premio di ‘Storyteller creator dell’anno’.

Pasta, fave e pecorino, il piatto perfetto per il 1° maggio: con questa ricetta sarà una vera delizia – (IG @cucinaconruben) – ricettaqubi.it

Ingredienti per 1 persona

  • Spaghetti
  • Panna liquida
  • Pecorino grattugiato
  • Fave
  • Olio extravergine di oliva
  • Burro
  • Aglio
  • Pepe nero
  • Foglie di menta
  • Scorza di limone grattugiata

Preparazione

  1. Riscaldare la panna in un pentolino. Spostarla nel frullatore e aggiungere il pecorino grattugiato. Mescolare e concentrarsi sulle fave. Sbucciarle e metterle in una pentola con acqua bollente salata. Attendere 20 secondi prima di collocarle in una ciotola con acqua freddissima. Togliere la buccetta
  2. In una padella, versare un filo d’olio extravergine di oliva e far sciogliere il burro. Aggiungere uno spicchio d’aglio schiacciato, le fave, un pizzico di pepe e un po’ d’acqua. Nel frattempo, cuocere gli spaghetti e scolarli al dente
  3. Finire di cuocere gli spaghetti nella padella con le fave e aromatizzare con qualche fogliolina di menta e pecorino grattugiato. Servire con la panna preparata in precedenza e scorza di limone grattugiata

In questo caso, Ruben Bondì non ha specificato le dosi degli ingredienti. Per regolarsi, bisogna tenere in considerazione le persone presenti a tavola. In questo modo, sarà impossibile sbagliare.

Leggi anche: Questa mousse al formaggio la preparo in 10 minuti, perfetta come antipasto: la metto ovunque

Gli spaghetti sono un classico, ma niente vieta di utilizzare un altro tipo di pasta. Pennette e rigatoni, per esempio, riescono a trattenere benissimo la salsa.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

4 settimane ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

1 mese ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

1 mese ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

1 mese ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

1 mese ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

1 mese ago