Ma+quale+parmigiana%2C+le+melanzane+provale+cos%C3%AC+e+vedi+come+cambia+tutto%3A+perfino+la+suocera+fa+doppietta
ricettaqubiit
/1739-ma-quale-parmigiana-le-melanzane-provale-cosi-e-vedi-come-cambia-tutto-perfino-la-suocera-fa-doppietta/amp/
Ricette

Ma quale parmigiana, le melanzane provale così e vedi come cambia tutto: perfino la suocera fa doppietta

Published by
Isabella I.

Le melanzane alla parmigiana sono speciali, ma chi non le vuole friggere può farle ripiene. Sono semplici e gustose: ecco la ricetta.

L’estate si sta avvicinando e con essa è possibile trovare tutte quelle verdure stagionali che ci fanno impazzire. Tra di queste non possono mancare le melanzane, uno dei gioielli della cucina mediterranea. È una verdura non solo dal sapore intenso, ma anche versatile, in grado di tenere a bada l’ossidazione cellulare e il colesterolo.

Ma quale parmigiana, le melanzane provale così e vedi come cambia tutto: perfino la suocera fa doppietta – ricettaqubi.it

Una delle ricette più buone e gustose sono le melanzane ripiene, meglio conosciute come le melanzane alla eoliana. Una preparazione non solo saporita, ma anche economica perché bisogna utilizzare la parte interna della verdura, con l’aggiunta di pochi altri ingredienti che di certo è possibile trovare in casa. È perfetta per chi vuole “smaltire” delle melanzane avanzate oppure per chi è alla ricerca di un contorno diverso dal solito, ottimo anche per chi è vegetariano, in quanto il ripieno non richiede la carne.

Come fare le melanzane ripiene alla eoliana: la ricetta per un contorno sfiziosissimo

Le melanzane alla eoliana sono una delle ricette tipiche della cucina siciliana, in grado di conquistare tutti con la sua semplicità e con il suo sapore intenso. Il procedimento è facilissimo, basta avere in casa non solo le melanzane ma anche il pane raffermo per il ripieno.

Come fare le melanzane ripiene alla eoliana: la ricetta per un contorno sfiziosissimo – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 4 melanzane medie
  • 100 g mollica di pane raffermo
  • 80 g pecorino grattugiato
  • 70 g capperi sott’aceto
  • 2 spicchi di aglio
  • latte
  • 1 uovo
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Procedimento

  1. Per preparare le melanzane ripiene alla eoliana, lavare le verdure e tagliarle a metà, per poi scavare la polpa.
  2. Salare le melanzane e metterle capovolte così da far rilasciare il liquido.
  3. Tagliare la polpa delle melanzane a pezzetti piccoli e metterle a scaldare in una padella con l’olio.
  4. Intanto, tritare i capperi e l’aglio, poi metterli in una ciotola insieme alla polpa delle melanzane cotta.
  5. Mettere in ammollo la mollica nel latte, per poi aggiungerla nella ciotola insieme agli altri ingredienti.
  6. Unire al composto l’uovo e il pecorino grattugiato. Mescolare per bene così da fare il ripieno.
  7. Riempire le melanzane con il ripieno e sistemarle in una teglia con carta da forno. Poi cospargere la superficie con il pecorino grattugiato per far gratinare.
  8. Cuocere le melanzane a forno preriscaldato a 200°C per 25 o 30 minuti, fin quando in superficie si crei una crosticina dorata. Sfornare e servire calde.

Leggi anche: Ma quale prezzemolino, sul pesce alla griglia ci metto questa salsina cremosa pazzesca: si leccano pure le dita

N.B. Le melanzane ripiene alla eoliana possono essere conservate per un paio di giorni in frigorifero, meglio se all’interno di un contenitore ermetico o coperte con una pellicola da cucina.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

La torta nel frullatore la faccio solo con i limoni dell’albero di mia zia: il profumo si sente fin dalle scale

Questa torta squisita si prepara con i limoni. È imbattibile e, per prepararla, c'è bisogno…

1 ora ago

Altro che riso e pasta, oggi a pranzo vado di cous cous: se ci aggiungi questo diventerà una vera delizia

Il cous cous può essere usato per dare vita a un primo originale e gustoso.…

2 ore ago

Gerani spenti e sfioriti, se usi questo trucchetto li vedrai rinascere: saranno l’invidia dei tuoi vicini

Se usi questo trucchetto vedrai come rinasceranno i tuoi gerani spenti e sfioriti. Saranno davvero…

3 ore ago

Questa focaccia é virale, il motivo é semplice: mica é quella classica barese, ci fai un figurone

Questa focaccia è diventata virale sui social network e il motivo è davvero semplice. Non…

4 ore ago

Il dolce al caffè che si è fatto notare su Instagram: piace a più di 50 mila persone

Questo dolce è virale: è al caffè e si prepara in poco tempo, più di…

5 ore ago

Con questi 5 vini bianchi fruttati e profumati conquisti gli ospiti: perfetti per una bella mangiata di pesce in compagnia

Grazie a questi cinque vini bianchi fruttati e profumati puoi conquistare i tuoi ospiti, sono…

6 ore ago