Roberto+Farnesi%2C+quando+non+%C3%A8+sul+set+de+Il+Paradiso+lo+trovi+nel+suo+ristorante%3A+dove+si+trova+e+quanto+costa
ricettaqubiit
/1394-roberto-farnesi-quando-non-e-sul-set-de-il-paradiso-lo-trovi-nel-suo-ristornate-dove-si-trova-e-quanto-costa/amp/
Guide

Roberto Farnesi, quando non è sul set de Il Paradiso lo trovi nel suo ristorante: dove si trova e quanto costa

Published by
Isabella I.

Oltre al set, Roberto Farnesi è impegnato anche con il suo ristorante: quanto costa mangiare nel locale dell’attore? Dove si trova e cosa si mangia.

Roberto Farnesi è uno degli attori italiani più apprezzati, nonché tra i volti storici de Il Paradiso delle Signore, presente nella soap dalla terza stagione, quando è stato scelto per interpretare il ruolo del commendatore Umberto Guarnieri. Nel corso degli anni, però, ha preso parte a molte altre fiction di successo, sia in RAI che Mediaset.

Roberto Farnesi, quando non è sul set de Il Paradiso lo trovi nel suo ristornate: dove si trova e quanto costa (IG @ilristorodelparcofficial) – ricettaqubi.it

Quello che però non tutti sanno è che, al di là dei suoi impegni professionali sul set, Farnesi è anche un imprenditore nel settore della ristorazione, tanto che è il proprietario del ristorante Il Ristoro – La Bottega del Parco, dove è facile trovarlo quando non è sul set della soap opera del pomeriggio di Rai 1, anche perché il locale si trova vicino alla sua abitazione. L’attore ha deciso di investire in questa attività con l’obiettivo di offrire un’esperienza culinaria a tutti i clienti.

Quanto costa mangiare nel ristorante di Roberto Farnesi: il menù de Il Ristoro – La Bottega del Parco

La prima cosa da sapere è che Il Ristoro – La Bottega del Parco si trova a Porta a Mare, in provincia di Pisa, precisamente nella zona industriale, in via delle Colombaie. Come in molti sapranno, Farnesi è legatissimo alla sua terra, tanto che il menù propone specialità toscane, dove ogni cliente ha la possibilità di assaporare i piatti tipici della tradizione culinaria toscana.

Il menù proposto dalla cucina del ristorante di proprietà dell’attore protagonista de Il Paradiso delle Signore è molto variegato, dove ci sono prodotti di grande qualità e provenienti dalla Toscana. Gli antipasti vari includo specialità tipiche della regione, come i famosi taglieri di formaggi e salumi locali, il cui prezzo generalmente non supera i 15 euro e la scelta è ampia e variegata.

Quanto costa mangiare nel ristorante di Roberto Farnesi: il menù de Il Ristoro – La Bottega del Parco (IG @ilristorodelparcofficial) – ricettaqubi.it

Anche i primi piatti richiamano la tradizione gastronomica toscana, come le Pappardelle al Cinghiale, e i prezzi sono piuttosto accessibili, generalmente si attestano sotto i 10 euro a porzione, rendendo così possibile a tutti godersi una buona cena o un buon pranzo. Per quanto riguarda i secondi piatti, questi vanno dalle classiche polpette al sugo alla tagliata, senza tralasciare la bistecca alla fiorentina.

Leggi anche: Pochissimi lo sanno, ma anche Riccardo Scamarcio ha aperto un ristorante: dove si trova, prezzi e menù

Quello che è certo è che i prezzi sono in linea a quegli degli altri locali della zona ed è rinomato per la qualità eccellente della carne, il cui prezzo varia in base alla tipologia e al peso. Gli hamburger sono sicuramente più economici rispetto ai tagli di carne che possono arrivare a costante anche sui 45 euro al chilo. Di sicuro è un’esperienza imperdibile per chi ama la buona cucina. Nel menù, inoltre, non mancano nemmeno le pizze e i dessert, anche qui la scelta è vasta.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

4 settimane ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

1 mese ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

1 mese ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

1 mese ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

1 mese ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

1 mese ago