Per chi vuole rimanere in forma ma non vuole rinunciare al gusto, questi cookies sono ideali: si possono fare con il cioccolato avanzato dalle feste.
Con l’avvicinarsi dell’estate è normale e lecito che ognuno di noi ha come obiettivo quello di rimettersi in forma e, di conseguenza, consumare degli alimenti più sani e dietetici. Questo però non vuol dire rinunciare alla bontà del cibo, ma solo fare attenzione e prediligere quegli alimenti che apportano meno grassi e meno calorie.
Una bella idea per la colazione è rappresentata da questi cookies light, che si realizzano in pochissimi minuti e il sapore è unico. Tra gli ingredienti ci sono anche dei pezzi di cioccolato, così magari da riciclare la cioccolata avanzata dalle uova di Pasqua. Sono biscottini che si possono consumare non solo al mattino con una tazza di latte, ma anche nel pomeriggio durante una pausa dai propri impegni lavorativi o di studio. Il procedimento è semplicissimo e il risultato sarà sorprendente.
Il segreto della bontà di questi cookis super leggeri sta nell’aggiunta dell’avena e del cioccolato fondente, che li rende speciale. A questi due ingredienti, inoltre, va aggiunto anche un po’ di cocco nell’impasto, così da dare maggior sapore ai biscotti. Sembrerà strano, ma questi biscottini avranno solo 56 calorie ciascuno e la consistenza sarà leggermente morbida, perfetti da inzuppare anche nel latte o nel caffè.
Leggi anche: Ho mangiato questi 3 piatti e mi sono sgonfiata subito: addio pancia ed il metabolismo vola
N.B. Consumare i biscotti quando sono raffreddati. Si possono conservare all’interno un involucro ermetico per 3 o 4 giorni.
L'insalata di pasta così non l'hai mai fatta, provala al sapore di mare: effetto freschezza…
Davide Zambelli ci regala una torta fredda alle ciliegie che è davvero spettacolare. Con questo…
Questa pasta con basilico e pomodorini è stata una vera delizia. A cena hanno fatto…
Bruno Barbieri non è più da solo. Questa volta ha deciso di mostrarsi ai suoi…
La nutrizionista mi ha dato delle indicazioni precise e io le ho rispettate solo che…
Prima utilizzavo solo il tasto "ON" e la freccetta della temperatura, poi ho scoperto queste…