Questa+mousse+al+formaggio+la+preparo+in+10+minuti%2C+perfetta+come+antipasto%3A+la+metto+ovunque
ricettaqubiit
/1248-questa-mousse-al-formaggio-la-preparo-in-10-minuti-perfetta-come-antipasto-la-metto-ovunque/amp/

Questa mousse al formaggio la preparo in 10 minuti, perfetta come antipasto: la metto ovunque

Published by
Isabella Insolia

Per un antipasto sfizioso da mettere ovunque non c’è niente di meglio che fare questa mousse al formaggio, la si prepara in soli dieci minuti.

Le mousse sono delle deliziose creme salate che vengono utilizzate per le farciture. Sono veloci e facili da preparare e sono ottime da spalmare su crostini, pane e tartine, ma si possono abbinare anche con le carni. La ricetta si prepara in pochissimi minuti e gli ingredienti sono semplici, in questo caso specifico si utilizza un formaggio, ma c’è chi le preferisce di verdure, salumi, carni o pesci.

Questa mousse al formaggio la preparo in 10 minuti, perfetta come antipasto: la metto ovunque – ricettaqubi.it

Ci sono numerose ricette di mousse al formaggio, dove c’è veramente l’imbarazzo della scelta. Per chi ama i sapori piuttosto decisi, non c’è cosa più buona che introdurre nella preparazione il gorgonzola per fare questa crema salata. La preparazione è velocissima ed è arricchita con l’aggiunta delle noci tritate. Si può utilizzare come antipasto durante i giorni di festa oppure come aperitivo o in un buffet. È ottima da spalmare su pane o farcire i vol-au-vent, così come i bignè salati o i tramezzini.

Come fare la mousse al formaggio: la ricetta della crema salata con il gorgonzola

Per la ricetta della mousse al formaggio si suggerisce di utilizzare il gorgonzola dolce, che ha un gusto più delicato rispetto alla versione piccante. Tuttavia, è possibile sostituire il formaggio cremoso spalmabile con il mascarpone o la ricotta, per chi ama una consistenza più soffice e spumosa. Inoltre, è possibile inserire le spezie o le erbe aromatiche. Quel che è certo è che il risultato sarà speciale.

Come fare la mousse al formaggio: la ricetta della crema salata con il gorgonzola – ricettaqubi.it

Ingredienti per 8 persone

  • 400 g di gorgonzola dolce
  • 200 g di formaggio cremoso
  • 200 g di gherigli di noce
  • panna liquida q.b.

Procedimento

  1. Tagliare il gorgonzola a pezzi grossolani e mettere le noci in mixer per tritarle, bisogna ottenere una granella fine.
  2. Aggiungere i pezzi di gorgonzola nel mixer insieme al formaggio cremoso e la panna.
  3. Frullare tutti gli ingredienti per ottenere un composto omogeneo.
  4. Versare la mousse di gorgonzola in una ciotola, ci si può aiutare anche con una sac à poche bella grande e capiente.
  5. Usare la crema salata per accompagnare i crostini di pane o gustarla in qualsiasi modo, va bene anche usarla con carne o pesce arroso.

Leggi anche: Questa sera cena svuota frigo: con due verdurine faccio un piatto che è la fine del mondo e lo mangiano pure i bambini

N.B. La mousse al gorgonzola si può conservare tranquillamente in frigorifero per 1 o 2 giorni, l’importante è che sia ben coperta. Si può aggiungere la pellicola trasparente per coprire la ciotola o mettere la crema all’interno di un contenitore ermetico così da tenerla al riparo.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Pasta, pesto e mozzarella: il primo lampo e gustoso che mi salva il pranzo della domenica

Questa pasta con il pesto è una vera delizia. L'aggiunta della mozzarella la rende speciale,…

2 ore ago

Con questa pasta hai già vinto: il primo piatto di fine estate che farà innamorare tutti

Se vuoi un primo piatto da applausi ma con zero fatica allora ti svelo io…

4 ore ago

Con 3 ingredienti faccio un dessert spettacolare in 10 minuti: facile, fresco e goloso

Mi sono bastati solo 3 ingredienti per fare un dessert spettacolare che accontentasse tutti, pronto…

6 ore ago

Menu del giorno 31 agosto: il polpettone più buono di sempre ed altre ricette perfette per la domenica

Ecco qualche idea semplice e gustosa per il menu del 31 agosto: c'è anche il…

7 ore ago

Tutti abbiamo in casa farina e latte quindi possiamo fare le brioches arabe: morbidissime come nuvole

Tutti abbiamo in casa della farina e del latte, possiamo fare dunque, senza tanti problemi,…

14 ore ago

Scaloppine al limone, mio zio mi ha svelato il suo segreto per renderle super cremose: a tavola non servirà il coltello

Ci ho provato mille volte, ma non ero mai riuscita a fare le scaloppine al…

16 ore ago