Da quando ho assaggiato i cecamariti salentini non riesco a togliermeli dalla testa: dorati e croccanti, sono una vera sfizioseria!
Hai mai sentito parlare dei cecamariti salentini? Sono una specie di frittelle di verdure, facili e veloci da realizzare. Sono così buoni, dorati e croccanti che è praticamente impossibile resistere. La loro storia è legata alle donne del Salento di una volta che, dopo una giornata di lavoro, dovevano sfamare i propri mariti con quel poco che avevano a disposizione.
Una volta tornati a casa i mariti, accecati dalla fame, trovavano ad aspettarli queste frittelle super saporite e ne mangiavano a sazietà. Secondo un’altra teoria, i cecamariti si chiamerebbero così perché sono talmente buoni da rendere i mariti quasi ciechi di fronte ai ‘dispetti’ delle mogli. Vediamo come si preparano.
Al di là della loro curiosa storia, i cecamariti salentini sono una specialità pugliese davvero squisita e semplice da realizzare, a cui praticamente nessuno sa resistere. Segui la ricetta passo passo ed in men che non si dica ti ritroverai con delle frittelline gustose pronte da servire per cena. Prova anche gli anelli di cipolla ripieni e fritti, sono la fine del mondo.
Leggi anche: L’antica ricetta dei pomodori ripieni alla ligure l’ho scoperta solo oggi, ma me ne sono già innamorato
Trucchi e consigli: per rendere la ricetta più saporita, puoi aggiungere al mix di verdure anche un peperoncino fresco tagliato a pezzetti.
Le pesche per un po' ci salutano: torneranno l'anno prossimo. Con le ultime di stagione…
Donna Imma e il marito Matteo preparano una frittata che è un mix goloso di…
L'inverno è ancora lontano, prima del vero freddo dovranno passare almeno due mesi, nonostante questo…
Prova la pasta aglio, olio e tonno di mia suocera perché è una vera specialità:…
Buddy Valastro era un punto di riferimento per molte persone, noto come il "boss delle…
Questa ricetta permette di realizzare un'ottima pinsa romana. È facilissima da fare e, soprattutto, alla…