Iginio Massari ha preso la ricetta della pastiera napoletana e l’ha stravolta, la frolla e il ripieno sono cambiate totalmente: ecco che cosa ci mette.
La pastiera napoletana è uno dei dolci immancabili della tradizione pasquale, nonché più iconici della gastronomia partenopea, e Iginio Massari ha deciso di reinterpretarlo. Il famoso pastry chef, conosciuto soprattutto per il suo approccio meticoloso e per la particolare attenzione alla qualità degli ingredienti, ha deciso di introdurre delle novità nella ricetta tradizionale del dolce, rendendolo unico.
Tra le novità introdotto da Massari è l’uso del neroli, parliamo di un olio essenziale derivato dai fiori di arancio amaro, che il pasticcere ha deciso di usare al posto dell’essenza comune. Un altro elemento diverso dalla ricetta classica è la frolla profumata e friabile, che lo chef ha lavorato in maniera accurata per ottenere una consistenza diversa dal solito. Dunque, per preparare la versione di questo dolce basta prendersi del tempo e seguire tutti i consigli.
Affinché la frolla della pastiera napoletana sia friabile e abbia la giusta consistenza, Iginio Massari ha consigliato di usare la farina 00 con forza W 150-180, mentre il butto rappresenta circa la metà del peso della farina. A differenza dello zucchero semolato usato nella ricetta classica, il pastry chef preferisce aggiungere lo zucchero a velo per rendere l’impasto più fine.
Crema di grano:
Crema di ricotta:
Leggi anche: Somiglia a un panettone, ma a casa mia questo dolce non manca mai a Pasqua: alto e sofficissimo
N.B. La pastiera può essere conservata per diversi giorni a temperatura ambiente. Va bene metterla anche in frigorifero o in congelatore.
Spesso si è parlato dei formaggi a latte crudo, ma sapete davvero quali sono e…
Un bel sorriso è il nostro miglior biglietto da visita ma come fare se i…
Come tutti gli sportivi, anche Jasmine Paolini è attenta alla dieta. Ma al suo piatto…
Facili, veloci e super golosi questi muffin al cocco incredibili! Stampa la ricetta furba così…
Sempre la stessa storia: i bambini i legumi non li vogliono proprio vedere nel piatto.…
Tutti i segreti per fare una pasta aglio, olio e peperoncino perfetta li trovi solo…