Addio+rossori+sulla+pelle%3A+queste+maschere+naturali+fanno+miracoli+e+agiscono+in+un+lampo
ricettaqubiit
/9638-addio-rossori-sulla-pelle-queste-maschere-naturali-fanno-miracoli-e-agiscono-in-un-lampo/amp/
Approfondimenti

Addio rossori sulla pelle: queste maschere naturali fanno miracoli e agiscono in un lampo

Published by
Samanta Airoldi

Molte persone, soprattutto donne con la pelle molto chiara e sensibile, tendono a soffrire di rosacea: arrossamenti sulle guance. Ho scoperto un paio di maschere naturali davvero molto efficaci e che agiscono nel giro di pochi minuti.

La rosacea è una condizione della pelle poco piacevole per chi ne è affetto: le guance si arrossano e, in molti casi, bruciano. A che cosa è dovuto? Un’eccessiva affluenza di sangue che può essere causata da sbalzi improvvisi di temperatura o anche da forte stress.
Solitamente il rossore colpisce solo le guance ma in alcuni casi può estendersi anche alla fronte, al naso, al mento e persino al petto.

Addio rossori sulla pelle: queste maschere naturali fanno miracoli e agiscono in un lampo/Ricettaqubi.it

A soffrirne sono soprattutto donne con pelle molto chiara e sensibile in quanto questa tipologia di persone tende ad avere anche capillari più fragili. Si può guarire dalla rosacea? In modo definitivo no ma si può fare moltissimo per tenerla sotto controllo e, soprattutto, si può fare molto per rinforzare i vasi sanguigni ed evitare che si rompano. In tal senso possiamo agire su più fronti: dall’interno e dall’esterno. Dall’interno mangiando alimenti che rinforzano le nostre vene, dall’esterno con creme e impacchi naturali da applicare con costanza.

Maschere viso naturali contro la rosacea: queste due agiscono in un lampo

La rosacea non ti dà pace e ad ogni sbalzo di temperatura diventi rossa come un peperone? Certo potresti coprire tutto con strati di fondotinta ma non risolveresti la soluzione alla radice. Di seguito vediamo due maschere davvero efficaci che puoi fare comodamente a casa tua anche ogni giorno.

Maschere viso naturali contro la rosacea: queste due agiscono in un lampo/Ricettaqubi.it

Come spiegato nel paragrafo precedente, il problema della rosacea, nasce da un problema di pelle iper sensibile e di capillari fragili. Occorre anche agire dall’esterno con prodotti estremamente delicati e lenitivi, che vadano ad alleviare il rossore e a disinfiammare la pelle. Bastano pochi semplici ingredienti naturali per ottenere degli ottimi risultati ma, naturalmente, ci vuole costanza. Oltre ad un buon bagnoschiuma nutriente e ad una crema idratante è fondamentale applicare almeno 2-3 volte a settimana delle maschere lenitive.

La prima maschera lenitiva perfetta per lenire la rosacea è a base di yogurt bianco e cetriolo: basterà frullare un cetriolo con uno yogurt e applicare il composto sul viso. Lasciare agire almeno 15 minuti e poi sciacquare con acqua tiepida, assolutamente non calda e non fredda. Il cetriolo ha un forte potere disinfettante e sfiammante e ridurrà immediatamente il rossore. Lo yogurt, invece, idraterà l’epidermide.

La seconda maschera, invece, è a base di olio essenziale di lavanda. Applicare due-tre gocce di olio essenziale di lavanda sul viso arrossato e lasciare agire anche tutta la notte. La lavanda ha proprietà antisettiche e antinfiammatorie che ridurranno subito il rossore. Questi trattamenti vanno ripetuti almeno due volte alla settimana per vedere dei buoni risultati.

Leggi anche: Non fanno solo bene alla salute: con questi due ingredienti puoi fare una maschera viso che ti toglie 5 anni in un attimo 

Con queste due maschere viso naturali la rosacea migliorerà di molto/Ricettaqubi.it

Trucchi e consigli: oltre a queste maschere naturali, contro la rosacea è importante anche mangiare alimenti che rinforzino i capillari dall’interno come mirtilli e uva rossa.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

In sole due ore, ma altissimo e profumato: io ormai il pane lo faccio a casa e ho trasmesso la passione persino ai vicini

Questo pane me lo hanno invidiato pure i vicini, si fa in sole due ore:…

36 minuti ago

Una ricetta più veloce non esiste eppure ha sempre un successo pazzesco: cucinate così le zucchine sono golosissime

Pensare che questa ricetta è nata proprio perché in casa non avevo niente eppure ha…

1 ora ago

Niente cime di rapa oggi, le orecchiette le faccio alla mediterranea: sapore nuovo e profumo che sa di casa

Giusto un pacco di orecchiette, due pomodorini e voilà: ho fatto una versione alla mediterranea…

2 ore ago

L’antipasto dell’estate è la bruschetta, ma se la fai così spacchi sicuro: metti questo insieme ai pomodorini

Questa non è la classica bruschetta. Unendo il pane agli ingredienti della ricetta, è possibile…

2 ore ago

La lasagna sprint che ti salva pranzi e cene: la fai in 30 minuti ma sembra un piatto da ristorante

Chi lo ha detto che per preparare un buon piatto bisogna stare ore ai fornelli?…

3 ore ago

Mica solo il succo di limone: ecco cosa aggiungo alla macedonia per farla rimanere perfetta a lungo

La macedonia è buonissima e rinfrescante. Quando inizia a diventare nera, però, nessuno la vuole…

4 ore ago