Muffin+s%C3%AC+ma+salati%3A+senza+grassi%2C+perfetti+anche+per+il+pic+nic+di+Pasquetta
ricettaqubiit
/962-muffins-si-ma-salati-senza-grassi-perfetti-anche-per-il-pic-nic-di-pasquetta/amp/
Ricette

Muffin sì ma salati: senza grassi, perfetti anche per il pic nic di Pasquetta

Published by
Samanta Airoldi

Mi porto avanti e penso già al pic nic di Pasquetta: quest’anno stupisco tutti con questi muffin salati. Buonissimi e dal sapore inaspettato, sono sicura che andranno a ruba.

Cosa c’è di più goloso dei muffins? Credo nulla! Questi dolcetti che abbiamo “rubato” agli americani fanno  impazzire tutti: morbidi e sfiziosi, perfetti per la colazione e la merenda. Ma a me piace rivisitare le ricette e, così, ho deciso di unire un tocco di italianità e faccio i muffin salati al gusto pizza!

Muffin sì ma salati: senza grassi, perfetti anche per il pic nic di Pasquetta/Ricettaqubi.it

Saranno perfetti da mettere nel cestino per il pranzo sui prati a Pasquetta. E se piove pazienza: li mangeremo a casa come antipasto, magari accompagnati da qualche verdura grigliata o da altre bontà. Senza contare che, qualora avanzassero – ma non avanzano mai!- possono anche diventare la merenda dei bambini.

I miei muffin salati sono molto semplici da preparare, bastano pochi ingredienti che solitamente tutte abbiamo già in casa. rappresentano una valida alternativa anche quando hai dimenticato di comprare il pane per pranzo o per cena e non hai il tempo di andare dal fornaio: in meno di mezz’ora sono pronti!

Muffin salati gusto pizza: una bontà esagerata

Amo la pizza e pure i muffin: perché non unire le due ricette? No, non sono pizza e non farò una pizza con sopra dei mirtilli e del cacao ma, piuttosto, per il pic nic di Pasquetta preparerò dei buonissimi muffin salati con ingredienti tipici che si usano per fare la pizza come il pomodoro e l’origano. Una cosa è certa: andranno a ruba!

Muffin salati gusto pizza: una bontà esagerata/Ricettaqubi.it

Ingredienti per 10 muffin

  • 200 gr di farina integrale
  • 150 ml di latte di soia senza zuccheri
  • 50 ml di olio extra vergine di oliva
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere istantaneo
  • una decina di pomodorini
  • due cucchiai di olive denocciolate (meglio se quelle taggiasche)
  • due cucchiaini di origano fresco.
  • sale q.b

Preparazione

  1. In una ciotola mescolare la farina con il lievito.
  2. Unire il latte di soia e l’olio extra vergine di oliva.
  3. Tagliare a pezzetti piccoli i pomodorini e scolarli bene dalla loro acqua.
  4. Tritare grossolanamente le olive.
  5. Unire i pomodorini e le olive all’impasto.
  6. Aggiustare di sale e aggiungere anche due cucchiaini di origano.
  7. Mettere il composto nei pirottini da muffin e far cuocere, in forno già caldo, a 180 gradi per 20-25 minuti.

Questi muffin sono ottimi per il picnic di Pasquetta per sostituire il classico pane o la solita focaccia ma possono anche diventare una merenda originale e un po’ diversa dal solito. Inoltre possono essere serviti anche come antipasto all’inizio di una cena. Sono una ricetta facile, gustosa e molto versatile insomma.

Leggi anche: Salata e rinforzata, la colazione di Pasqua a Roma e nel centro Italia si fa così: ‘na sciccheria

Io preferisco usare le olive taggiasche che sono più saporite ma, se non le hai, vanno bene anche di un’altra qualità, l’importante è che siano denocciolate. Questi muffin hanno pochissimi grassi, solo quelli buoni e sani dell’olio extra vergine e, in più, sono vegani. In caso di persone intolleranti al glutine ti basterà sostituire la classica farina con quella di mais e il gioco è fatto.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

La torta con yogurt e fragole è virale sul web: tutti la vogliono, una porzione ha solamente 105 calorie

Il dolce più replicato del momento: la torta yogurt e fragole sta facendo impazzire il…

2 ore ago

Chi ha inventato il pesto alla genovese? Tutti lo amano, ma solo pochi conoscono la vera storia della famosa specialità ligure

Il pesto alla genovese è una delle specialità liguri più amate, ma non tutti conoscono…

3 ore ago

Cannavacciuolo batte la concorrenza, tutti pazzi per questa pastiera: è andata a ruba, ingredienti e prezzo

Cannavacciulo batte tutta la concorrenza con la sua pastiera, è andata a ruba: ecco gli…

4 ore ago

Buone come quelle di nonna ma molto più veloci: queste polpette diventeranno il tuo salvacena preferito

Le polpette di nonna erano uno dei miei piatti preferiti e lo saranno sempre ma…

5 ore ago

La frittata ti risolve la cena, ma devi farla soffice: io con questa ricetta ho svoltato, porto la primavera in tavola

Grazie a questa ricetta, è possibile realizzare una frittata morbidissima: si scioglierà in bocca dopo…

6 ore ago