Ghiaccio+perfetto+anche+con+40+gradi%3A+l%26%238217%3Bastuzia+che+ti+salva+gli+aperitivi+ed+evita+bevande+annacquate
ricettaqubiit
/9511-ghiaccio-perfetto-anche-con-40-gradi-lastuzia-che-ti-salva-gli-aperitivi-ed-evita-bevande-annacquate/amp/
Guide

Ghiaccio perfetto anche con 40 gradi: l’astuzia che ti salva gli aperitivi ed evita bevande annacquate

Published by
Matteo Fantozzi

Come avere il ghiaccio perfetto anche con 40 gradi? Vi sveliamo l’astuzia che salva gli aperitivi ed evita bibite totalmente annacquate.

Sicuramente il ghiaccio si tratta di uno strumento straordinario per migliorare la nostra estate, in queste giornate roventi che ci tolgono il fiato.

Ghiaccio perfetto anche con 40 gradi: l’astuzia che ti salva gli aperitivi ed evita bevande annacquate (RicettaQubi.it)

Il ghiaccio è banalmente dell’acqua allo stato solido che si forma quando il liquido in questione raggiunge il punto di congelamento fissato agli 0°C. Per realizzarlo esistono delle griglie dove mettere acqua da inserire nel congelatore a formare questi cubetti poi da inserire in bevande varie tra cui anche ovviamente l’acqua.

I frigoriferi moderni addirittura hanno uno sportelletto che esce dal congelatore e ci produce ghiaccio all’istante. Una novità che ha avvantaggiato molti e li ha salvati da figuracce con gli ospiti.

Molto spesso, infatti, il problema è come realizzare il ghiaccio stesso, perché averlo perfetto non è di certo una cosa che può fare chiunque. Proviamo dunque a svelarvi i trucchi per avere il ghiaccio perfetto, facile da gestire e da utilizzare per poi preparare apertivi o quant’altro.

Ghiaccio perfetto anche a 40 gradi, ecco come realizzarlo

Il ghiaccio perfetto si può realizzare anche quando il termometro ci dice 40°C. Molto spesso però lo realizziamo e questo si scioglie troppo velocemente andando a mescolarsi con la bevanda di fatto annacquandola.

Ghiaccio perfetto anche a 40 gradi, ecco come realizzarlo (RicettaQubi.it)

Il primo trucco è quello di utilizzare dell’acqua bollita o distillata. Ovviamente l’acqua si deve lasciare raffreddare per evitare che gli stampi, fatti di plastica, per evitare che si danneggino gli stampini. L’acqua bollita o distillata ha meno aria intrappolata al suo interno e questo di fatto rallenta lo scioglimento.

Importante può essere anche andare a congelare gradualmente l’acqua, impostate così il congelatore alla temperatura minima provando a rallentare il processo di congelamento. Evitate sbalzi di temperatura in modo che non resti dell’aria intrappolata dentro i cubetti.

Non molti sanno poi che il ghiaccio di maggiori dimensioni, esistono anche stampini più grandi, si scioglie più lentamente perché ha meno superficie esposta all’aria. Ovviamente importante è anche il modo in cui andrete a conservare il tutto, scegliete contenitori termici o sacchetti con chiusura lampo per evitare l’assorbimento degli odori dentro al congelatore.

Leggi anche: Cos’è la Grattachecca, la bevanda estiva più amata dai romani: origini e ricetta originale

Ghiaccio perfetto, trucchi e consigli (RicettaQubi.it)

Trucchi e consigli: fondamentale è utilizzare acqua naturale minerale, questo perché una minima parte andrà sicuramente a sciogliersi all’interno della stessa bevanda. Evitate di usare una griglia per fare il ghiaccio per altre bevande, perché sono porose e spesso assorbono odori e/o sapori.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Si fanno in padella e in 5 minuti le alici di VivoMangiando: provale perché sono troppo buone

Oggi andiamo di nuovo in cucina con VivoMangiando che ci insegna a realizzare le alici…

1 ora ago

Rischi di rovinare tutto, il riso per l’insalata lo devi raffreddare solo in questo modo: il trucco dei ristoranti

Rischi di rovinare tutto senza nemmeno accorgertene, il riso per l’insalata si raffredda solo in…

2 ore ago

Da Alessandro Gassmann a Carlo Conti: anche i vip amano la buona cucina, ecco i loro piatti preferiti in assoluto

Anche i vip amano la buona cucina, da Alessandro Gassmann a Carlo Conti i piatti…

2 ore ago

Questi 4 piatti tipici sardi fanno proprio estate: non solo primi e secondi, fidati che ti innamori subito

I quattro piatti tipici sardi che vi presentiamo sono perfetti per l'estate, non solo primi…

3 ore ago

L’avete mai fatto lo spaghettino di Fiorello? La ricetta è facilissima, un omaggio alla sua terra

Fiorello è un portento anche in cucina. Il suo spaghettino è spettacolare, la ricetta la…

4 ore ago

Ti ha punto una medusa? Il rimedio casalingo veloce che attenua il bruciore in un attimo

Estate non è solo spiaggia, mare e divertimento. Purtroppo estate significa anche diventare il bersaglio…

4 ore ago