Sicuramente le estati degli ultimi anni sono caldissime e molto umide ma ci sono alcuni errori che ci fanno avvertire ancora più fastidio e poi ci sono semplici rimedi naturali per stare meglio anche senza condizionatore. Vediamo di cosa si tratta.
Sul fatto che faccia caldo c’è poco da discutere. Le ultime estati in Italia sono particolarmente calde e umide e molti di noi avvertono un forte fastidio già quando si svegliano al mattino. Soprattutto chi non ha la fortuna di vivere al mare ma in città, deve fare i conti con termometri che, in alcune giornate, sembrano fuori controllo.
Come sopravvivere a queste temperature estreme? Sicuramente è opportuno seguire le raccomandazioni che i medici ci ripetono da anni e, quindi, indossare indumenti leggeri e di tessuti che lascino respirare la pelle come il lino oppure il cotone ed evitare di uscire nelle ore più calde della giornata.
Ma non solo. Dovremmo evitare di commettere certi errori che, invece, sono piuttosto comuni. Molti di noi non se ne rendono nemmeno conto eppure, ogni giorno, compiono una serie di piccoli errori che fanno percepire ancora più caldo. Vediamo di cosa si tratta.
Sul fatto che faccia caldo non c’è dubbio. Ma come mai alcune persone lo patiscono molto più di altre? Non è solo una questione di essere fortunati e non sudare: chi soffre il caldo in modo particolare, 9 volte su 10, senza nemmeno rendersene conto commette certi errori. Bastano questi semplici rimedi naturali per sentirsi subito meglio.
Leggi anche: Intossicazione da botulino, il pericolo corre anche in vacanza: sagre e ristoranti, quando fare attenzione
Trucchi e consigli: in estate mai assumere diuretici. I diuretici possono interferire con la temperatura corporea. Se dovete assumerli per motivi di salute, parlatene con il medico. Inoltre non dimentichiamoci di fare un po’di sport. In pochi lo sanno ma chi non fa sport ha una minore resistenza allo stress termico: in inverno soffre di più il freddo e in estate soffre di più il caldo.
C’è un piatto che non manca mai nelle occasioni speciali che coinvolgono Bruno Vespa e…
A volte dovremmo prendere esempio dalle nostre nonne e mamme che si facevano belle con…
Prova subito i miei fagiolini alla contadina, un contorno fresco e sfizioso che puoi preparare…
Va bene la solita grigliata di pesce, carne e verdure, va bene l’insalata di riso…
Facciamo il pranzo perfetto per tutti in maniera veloce: con le polpette insieme al purè…
Gli amanti dei formaggi e, in particolare della provola, non potranno fare a meno di…