Agnello+tenerissimo+e+condimento+cremoso%2C+la+ricetta+abruzzese+cacio+e+ova+%C3%A9+la+combo+perfetta+da+portare+in+tavola
ricettaqubiit
/930-agnello-tenerissimo-e-condimento-cremoso-la-ricetta-abruzzese-cacio-e-ova-e-la-combo-perfetta-da-portare-in-tavola/amp/

Agnello tenerissimo e condimento cremoso, la ricetta abruzzese cacio e ova é la combo perfetta da portare in tavola

Published by
Claudia Perseli

Questa ricetta permette di preparare un agnello cacio e ova senza rivali. Si scioglie in bocca ed è super cremoso. Il piatto è perfetto per il giorno di Pasqua.

Pasqua si sta avvicinando sempre di più. Ormai mancano pochissimi giorni al tanto atteso pranzo con i parenti. Stare in compagnia e condividere del buon cibo è meraviglioso, però, a volte, si teme di deludere gli ospiti o di fare una brutta figura. Il problema principale si pone con l’agnello che, se cucinato male, rischia di diventare duro, stoppacioso e poco gradevole.

Agnello tenerissimo e condimento cremoso, la ricetta abruzzese cacio e ova é la combo perfetta da portare in tavola – ricettaqubi.it

C’è una ricetta abruzzese che consente di ottenere un piatto unico nel suo genere. Sarà morbido, cremoso e saporito. Basteranno pochi bocconi per innamorarsene. La pientaza prende il nome di agnello cacio e ova ed è una vera garanzia.

Agnello cacio e ova, la ricetta abruzzese che farà leccare i baffi a tutti: il risultato è insuperabile

La carne va trattata in un certo modo. Non basta cucinarla e condirla per avere un buon risultato. Piccoli errori o ingredienti sbagliati possono seccarla fino a renderla immangiabile. Questo non deve assolutamente accadere il giorno di Pasqua. Il rischio, infatti, è quello di distruggere le aspettative degli ospiti, rendendo il pranzo estremamente imbarazzante.

Con questa ricetta abruzzese, però, non bisognerà preoccuparsi. L’agnello cacio e ova lo possono fare tutti. È sufficiente seguire le indicazioni per un risultato da urlo. La procedura originale prevede l’aggiunta di 130 ml di vino bianco. Se ci sono dei bambini a pranzo, tuttavia, si può evitare di utilizzarlo. Il risultato sarà comunque buonissimo.

Agnello cacio e ova, la ricetta abruzzese che farà leccare i baffi a tutti: il risultato è insuperabile – (YouTube @agnellodelcentroitalia2113) – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4-6 persone

  • 1 Kg di coscia d’agnello senza ossa
  • 130 ml di vino bianco secco
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • 2 uova
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • 1 rametto di rosmarino
  • Succo di 1/2 limone
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

  1. Cominciare dalla carne. Eliminare le ossa, se presenti, e togliere il grasso. Poi, tagliare la coscia a cubetti. Versare in una padella 3 o 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva e farli scaldare. Poi, rosolare la carne in due step
  2. Prendere una casseruola, far scaldare altri e cucchiai di olio e aggiungere la carne rosolata, gli spicchi d’aglio e 1 rametto di rosmarino. Condire con il sale e il pepe. Successivamente, sfumare con il vino bianco. Posizionare il coperchio e cuocere per 30-35 minuti
  3. Togliere il coperchio e attendere altri 5 minuti per completare la cottura. In una ciotola a parte, rompere le uova e sbatterle insieme al pecorino grattugiato e al succo del limone. Poi versare il tutto sulla carne e mescolare a fiamma spenta a velocità sostenuta. Servire ancora caldo

Leggi anche:  Come cucinare l’agnello a Pasqua: 3 ricette tipiche laziali che amerai, l’ultima non se la ricorda mai nessuno

Quando si rosola l’agnello, è importante farlo in due tempi. Mettere tutti i cubetti insieme, infatti, potrebbe rovinare la cottura a causa dell’elevata quantità di carne. Ci vorrà qualche minuto in più, ma il risultato sarà strepitoso.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

La torta con yogurt e fragole è virale sul web: tutti la vogliono, una porzione ha solamente 105 calorie

Il dolce più replicato del momento: la torta yogurt e fragole sta facendo impazzire il…

2 ore ago

Chi ha inventato il pesto alla genovese? Tutti lo amano, ma solo pochi conoscono la vera storia della famosa specialità ligure

Il pesto alla genovese è una delle specialità liguri più amate, ma non tutti conoscono…

3 ore ago

Cannavacciuolo batte la concorrenza, tutti pazzi per questa pastiera: è andata a ruba, ingredienti e prezzo

Cannavacciulo batte tutta la concorrenza con la sua pastiera, è andata a ruba: ecco gli…

4 ore ago

Buone come quelle di nonna ma molto più veloci: queste polpette diventeranno il tuo salvacena preferito

Le polpette di nonna erano uno dei miei piatti preferiti e lo saranno sempre ma…

5 ore ago

La frittata ti risolve la cena, ma devi farla soffice: io con questa ricetta ho svoltato, porto la primavera in tavola

Grazie a questa ricetta, è possibile realizzare una frittata morbidissima: si scioglierà in bocca dopo…

6 ore ago