La zuppa di cozze di Assunta Pacifico si può preparare anche a casa. È stata proprio lei a mostrare tutti i passaggi e gli ingredienti da usare.
Assunta Pacifico non ha bisogno di presentazioni. I napoletani la conoscono bene per via della sua zuppa di cozze. Andare a mangiare da lei, in occasione del giovedì santo, è una vera e propria tradizione. Ha imparato a pulire le cozze da bambina perché la sua era una famiglia di pescatori. Con il tempo, ovviamente, ha acquisito tante altre competenze, che le hanno consentito di diventare una dei volti culinari più noti.
Ad oggi, è la titolare di un celebre ristorante chiamato ‘A’ Figlia D”o Marenaro’. È impossibile lasciarsi sfuggire la sua zuppa. È insolito, infatti, imbattersi in sapori tanto intensi e genuini. In un’intervista, è stata la stessa Assunta a mostrare i passaggi e gli ingredienti per prepararla a casa.
Assunta Pacifico è una grande lavoratrice. Ha cominciato a pulire le cozze all’età di sette anni e, da quel momento in poi, non si è più fermata. Con il passare degli anni, è cresciuta, fino a fondare, nel 1991, il suo storico ristorante ‘A’ Figlia D”o Marenaro’, un nome che la rispecchia in pieno. Prima di quel momento, aveva sempre lavorato con il padre, che le ha insegnato i segreti del mestiere.
I napoletani, per festeggiare il giovedì santo, non possono fare a meno di andare a mangiare la zuppa di cozze da lei. I sapori del mare emergono in tutto il loro splendore. Non si tratta solo di un pasto, ma di un’esperienza culinaria a tutti gli effetti. È un viaggio unico tra sapori mai sperimentati prima. La sua ricetta è diversa da quella tradizionale, perché comprende delle variazioni che la rendono assolutamente speciale.
È importante specificare che, all’interno degli ingredienti, vengono utilizzate anche le freselle. Non sono quelle classiche che si possono trovare al supermercato, ma sono realizzate con una ricetta particolare sviluppata proprio da Assunta Pacifico. La donna, infatti, ci ha tenuto a precisare che è impossibile acquistarle altrove.
Assunta Pacifico, per riscaldare la zuppa di cozze utilizza uno strumento particolare, inventato proprio da lei e da suo marito. In un’intervista, ha spiegato che, ai tempi di suo padre, per compiere questa operazione si utilizzava una grande schiumarola e acqua bollente. L’amato genitore aveva ideato un altro strumento per velocizzare il processo, ma la figlia riuscì a personalizzarlo e a renderlo ancora più efficiente.
Leggi anche: A Pasqua non può mancare a tavola la fellata napoletana: cosa mettere sul tagliere
Anche l’olio piccante usato per il condimento presenta una ricetta segreta ideata dal padre. Assunta, ovviamente, non l’ha svelata, ma ha mostrato come distribuirlo sul piatto: in modo abbondante e con movimenti circolari.
Una torta al cioccolato da fare con soli 2 ingredienti veri non l'avevo ancora mai…
Il dolce più replicato del momento: la torta yogurt e fragole sta facendo impazzire il…
Il pesto alla genovese è una delle specialità liguri più amate, ma non tutti conoscono…
Cannavacciulo batte tutta la concorrenza con la sua pastiera, è andata a ruba: ecco gli…
Le polpette di nonna erano uno dei miei piatti preferiti e lo saranno sempre ma…
Grazie a questa ricetta, è possibile realizzare una frittata morbidissima: si scioglierà in bocca dopo…