Intossicazione+da+botulino%2C+il+pericolo+corre+anche+in+vacanza%3A+sagre+e+ristoranti%2C+quando+fare+attenzione
ricettaqubiit
/9173-intossicazione-da-botulino-il-pericolo-corre-anche-in-vacanza-sagre-e-ristoranti-quando-fare-attenzione/amp/

Intossicazione da botulino, il pericolo corre anche in vacanza: sagre e ristoranti, quando fare attenzione

Published by
Matteo Fantozzi

Nelle ultime ore si è riacceso l’allarme legato all’intossicazione da botulino, il pericolo corre anche in vacanza tra sagre e ristoranti. Ecco quando si deve fare attenzione.

Soprattutto durante l’estate si deve fare estrema attenzione a questa tossina in grado di creare allarmismo per le sue violente ripercussioni sulla salute.

Intossicazione da botulino, il pericolo corre anche in vacanza: sagre e ristoranti, quando fare attenzione (RicettaQubi.it)

La scomparsa in Calabria di due persone, che entrambe avevano mangiato un panino con salsiccia e broccoli a Diamante in provincia di Cosenza, riaccende i fari su una situazione che non va assolutamente sottovalutata.

Ma cos’è il botulino? Si tratta di un batterio anaerobio, noto scientificamente come Clostridium Botulinum, che è in grado di sopravvivere e moltiplicarsi anche qualora non fosse presente ossigeno. Le spore di questo le troviamo in natura e sono in grado di resistere a condizioni estreme. Se trovano un ambiente favorevole producono una tossina che è in grado di andare a interferire con il sistema nervoso umano se ingerita.

La tossina entra in circolo e va a inibire il rilascio di acetilcolina, neurotrasmettitore che permette ai nervi di comunicare con i muscoli. Si va incontro a una paralisi muscolare progressiva che arriva a colpire anche i muscoli atti alla respirazione, portando alla morte se non trattata repentinamente.

Intossicazione da botulino, ecco quando fare attenzione

Ma quando c’è da fare attenzione per la potenziale presenza di botulino? Sicuramente i cibi più pericolosi sono quelli che vengono conservati in modo artigianale e non sterilizzati nella maniera corretta. Basti pensare a conserve sott’olio, salse, pesce affumicato e alimenti fermentati.

Intossicazione da botulino, ecco quando fare attenzione (RicettaQubi.it)

Quali sono i sintomi che si devono riconoscere per capire che la situazione può essere grave e merita intervento medico immediato? Le prime conseguenze possono comparire da 6 ore fino a 8 giorni dal consumo dell’alimento contaminato di botulino.

I primi segnali sono quelli di una banale intossicazione da nausea a vomito, da dolori addominali a diarrea. Quello che però deve far alzare l’attenzione è che questi sono spessi accompagnati da problemi neurologici come visione doppia o offuscata, difficoltà a parlare, debolezza muscolare, palpebre cadenti e difficoltà nel respirare.

Quando una persona ha accusato questo tipo di intossicazione deve essere seguita in ospedale con ricovero immediato e assistenza respiratoria al fianco delle quali deve arrivare anche la somministrazione di un’antitossina botulinica oltre a terapie di supporto.

Leggi anche: Non è importante solo come, ma anche quanto spesso: occhio in cucina, rischi e non lo sai

Intossicazione da botulino le conseguenze a lungo termine (RicettaQubi.it)

 

Chi sopravvive può dover affrontare anche mesi di riabilitazione per tornare come prima e possono essere diverse anche le conseguenze irreversibili che si possono accusare.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Il gelato dell’estate è solo lui: light, proteico e fa pure bene alla pelle

Prova questo gelato e gli altri te li scordi proprio. Lo fai a casa con…

2 minuti ago

Davide Zambelli la torta al limone mica la cuoce in forno: lui fa tutto in padella e viene strepitosa ugualmente!

Segui con me la ricetta di Davide Zambelli della sua torta al limone in padella:…

2 ore ago

Appena arrivi al mare ti vuoi comprare pizzette e gelati? No, non sei l’unico: dietro c’è una spiegazione incredibile

In molti si saranno accorti che appena arrivano al mare hanno voglia di pizzette e…

2 ore ago

Con questi ingredienti non faccio torte, ma maschere per il viso naturali: 3 ricette per una pelle perfetta

Sono ingredienti con cui si possono fare delle torte, ma non solo. Oggi li utilizziamo…

3 ore ago

5 dolci freddi golosi e velocissimi da fare a San Lorenzo: chiudi in bellezza e ti godi le stelle

Ti consigliamo cinque dolci freddi che siano golosi e velocissimi da fare per San Lorenzo,…

4 ore ago