Per una carbonara perfetta e deliziosa c’è da seguire la ricetta della Sora Lella. In questo modo è sicuro che non sbagli: fari un figurone.
Gli amanti di cucina sicuramente avranno sentito parlare almeno una volta della famosa Trattoria Sora Lella, che si trova a Roma ed è un pezzo di storia della Capitale. Nel menù del locale non può mancare l’immancabile carbonara della Sora Lella, che ormai è diventata una vera e propria istituzione. È un piatto iconico, replicato in tutto il mondo, ma non tutti la sanno fare.
A rivelare la ricetta originale della carbonara, che ancora oggi la si trova nel menù nella famosa trattoria romana, è stato Mauro Trabalza, il nipote della celebre e indimenticabile attrice Elena Fabrizia, conosciuta da tutti con il nome d’arte di Sora Lella, il quale ha rilasciato una lunga intervista a La Cucina Italiana durante la quale ha spiegato quali sono i segreti per realizzare questo primo piatto così buono e spettacolare.
La carbonara è un primo piatto ricco e cremoso, che trae origine dalla gastronomia romana e per realizzarla servono pochi ingredienti, ma l’importante è seguire ogni passaggio così da assicurarsi di avere il risultato sperato. Lo chef Mauro Trabalza ha rivelato la ricetta e il procedimento della carbonara che viene realizzata nella trattoria di famiglia.
Leggi anche: Calamari ripieni, la ricetta siciliana batte tutti: sughetto in umido pazzesco, la scarpetta viene facile
N.B. Si consigli di consumare la carbonara sul momento, al massimo può essere conservata per un giorno in frigorifero e scaldarla prima di mangiarla.
Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…
Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…
In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…
Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…
Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…
Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…