Sapete chi è Enrico Bartolini? È lo chef italiano più premiato al mondo, sicuramente un professionista serio e di grandissimo valore professionale. Conosciamolo meglio insieme.
Età, carriera, ristoranti, stelle Michelin, Roberta Morise, figli e tante altre curiosità su uno dei personaggi più in voga del mondo della cucina. Scopriamo tutto su di lui.
Enrico Bartolini è nato a Pesca il 24 novembre del 1979, compirà dunque 46 anni tra un paio di mesi. Non sappiamo molto della sua vita privata, visto che è un uomo molto riservato e non vuole emergere per motivi personali. Non fa parte dello spettacolo e in tv è apparso una sola volta come giudice, nel 2022, di Alessandro Borghese Celebrity Chef su TV8.
Nonostante questo il fatto di aver sposato una donna famosa in tv ha portato i giornali di gossip a raccontare qualcosa anche in questo senso. L’agosto scorso ha infatti sposato la splendida conduttrice, nota soprattutto per diversi programmi Rai, Roberta Morise. Su Chi abbiamo scoperto che i due hanno avuto un figlio, Gianmaria, e in questo momento la ragazza sarebbe in attesa del secondogenito.
Come detto, non sappiamo molto perché Bartolini ci tiene davvero molto alla sua privacy e non ha interesse nel farsi riconoscere per cose differenti dalla sua bravura in cucina. Andiamo a scoprire qualcosa di più sulla sua carriera.
Enrico Bartolini è di fatto lo chef italiano maggiormente premiato, anche più di Bruno Barbieri, nel corso della sua carriera ha vinto ben 14 stelle Michelin. Se n’è aggiudicato tre con l’Enrico Bertolini al Mudec di Milano, due per Villa Elena a Bergamo, Glam Enrico Bartolini a Venezia e Locanda Sant’Uffizio Enrico Bartolini a Cioccaro. Ha poi vinto una stella per Bluh a Furore, Anima a Milano, Le Robinie a Montescano, Il Fuoco Sacro a San Pantaleo, Il Poggio Rosso a Castelnuovo Berardenga e a La Trattoria Enrico Bartolini a Castiglione della Pescaia.
Dopo essersi diplomato, da giovanissimo, all’Istituto professionale alberghiero di Montecatini Terme, va a lavorare per suo zio in una trattoria di Pistoia per poi partire verso l’estero e imparare il mestiere. A Parigi e Londra lavora per Paolo Petrini e Mark Page in Italia poi completa gli studi sul campo con Massimiliano Alajmo.
Nel 2005 prende poi in gestione il ristorante Le Robinie che si trova nell’Oltrepò Pavese dove in appena tre anni riceve la sua prima Stella Michelin. Nel 2016 è stato l’unico chef della storia ad averne ricevute quattro in una sola volta.
Leggi anche: Gianfranco Vissani, tutto sul famoso chef: età, carriera, moglie, figlio, Masterchef
L’artista della cucina fa parte anche delle associazioni Jeunes Restaurateurs d’Europe, Les Grandes Tables du Monde e Le Soste. Inoltre a Expo 2016 è stato Ambasciatore del gusto. In carriera ha scritto anche due libri il primo nel 2011 dal titolo Pasta e il secondo nel 2017 chiamato Classico Contemporaneo.
Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…
In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…
Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…
Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…
Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…
Non vogliono ancora abbandonare i miei amati piatti freddi e questa insalata di fagioli è…