Se fino a oggi hai utilizzato lo scovolino per pulire i termosifoni dopo averli spenti, ecco la soluzione più pratica. Io faccio così e impiego solo cinque minuti.
Spesso i termosifoni, necessari in tutte le case, sono anche un cumulo di microbi e batteri, proprio per questo pulirli regolarmente è molto importante.
Soprattutto quelli più antichi sono formati da delle serpentine che si snodano in maniera regolare ma creando degli spazi che sono davvero difficili da raggiungere. Per questo lo scovolino è uno strumento molto utile, che viene utilizzato di solito proprio per infilarsi e pulire gli angoli più angusti degli stessi.
Oggi però vogliamo insegnarvi un metodo ancora più efficace e che non ha bisogno dell’utilizzo dello stesso. Grazie a pochi semplici passaggi, e a ingredienti che troviamo in tutte le case o possiamo acquistare a prezzo molto contenuto, avrete la possibilità di pulire i vostri termosifoni e avere dunque aria salubre in tutta casa.
Ricordiamo che infatti la sporcizia che vi si deposita può essere anche trasmessa nell’aria proprio perché questi strumenti nascono per irradiare aria calda nelle stanze. Andiamo dunque a vedere una soluzione pratica e molto efficace.
Per pulire i termosifoni in pochi semplici passi possiamo andare a prendere degli ingredienti che troviamo in cucina e non avremo bisogno del classico scovolino. La prima mistura che possiamo fare è quella con aceto e alcol, andandole a mescolarne mezzo bicchiere di ognuno con un litro d’acqua avrete una miscela preziosa. Strofinatela sul termosifone con una spazzola dalle setole morbide e poi risciacquate e asciugate con un panno di cotone.
Il secondo possibile mix da usare è quello di bicarbonato di Sodio e acqua ossigenata. Create una pasta pulente andando a mescolare i due elementi. Applicate la miscela sulle zone ingiallite lasciando agire il tutto per 15-20 minuti. Infine strofinate con una spugna abrasiva per rimuovere lo sporco.
Una cosa molto importante è anche l’attenzione che precede la pulizia dei termosifoni, dovete infatti proteggere pavimenti e mobili circostanti evitando che le misture possano creare dei danni. Indossate anche dei guanti per andare a proteggere la vostra pelle dall’azione di elementi corrosivi. Se siete particolarmente delicati per occhi e naso indossate una mascherina ed eventualmente anche una protezione.
In pochi passaggi otterrete dei risultati davvero molto interessanti e in grado di regalarvi una casa più pulita e un ambiente maggiormente salubre.
Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…
Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…
In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…
Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…
Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…
Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…