Le regole per sterilizzare i vasetti per le marmellate e le conserve fatte in casa non sono uno scherzo, bisogna seguirle alla lettera per non avere rischi.
Ogni volta che si decide di preparare marmellate, conserve e composte, l’obiettivo è quello di conservarle il più a lungo possibile. Proprio per questa ragione è fondamentale sapere come sterilizzare i vasetti, così da evitare che germi e batteri vadano a intaccare il contenuto, mettendo a rischio la salute di ogni persona. Ci sono, infatti, alcuni metodi semplici, efficaci ed affidabili per la sterilizzazione, che devono essere conosciuti per andare sul sicuro.
Sono molte le persone che in estate decidono di preparare le conserve così da ritrovarsele in inverno: confetture, zuppe, conserve, condimenti. È di certo un’ottima idea per avere cibi a disposizione tutto l’anno. Tuttavia, è fondamentale sottoporre ogni barattolo alla fase di sterilizzazione per evitare rischi per la salute, oltre che a compromettere il sapore. In questo modo, si preserveranno le preparazioni distruggendo tutti i microrganismi presenti negli alimenti così preparati. Le regole sono poche e semplici, ma basta seguirle alla lettera per andare sul sicuro.
Tutti coloro che amano le conserve fatte in casa, devono assicurarsi che i barattoli e vasetti siano ben sterilizzati prima di riempirli con il contenuto. In particolare, ci sono 4 metodi per la sterilizzazione da seguire alla lettera. Ognuno di essi è semplice da seguire ed è importante che se ne scelta uno solo.
Qualsiasi vasetto può essere tranquillamente sterilizzato con l’acqua bollente: riempire una pentola di acqua, portarla a ebollizione e inserire il vasetto con il coperchio separatamente. Lasciarli nell’acqua per 10 minuti, poi scolare i vasetti e tenerli capovolti per eliminare l’acqua. Non resta che versare la conserva all’interno, chiudere con il coperchio e capovolgere il vasetto. In questo modo il calore del contenuto sterilizzerò nuovamente il barattolo.
Per chi ha a che fare con barattoli molto grandi, può optare per la sterilizzazione in forno: preriscaldare il forno a 120-230°C, portare una pentola di acqua a ebollizione, sciacquare i vasetti con l’acqua e asciugarli per bene. Poi trasferire i barattoli in forno per 15 minuti, tirare fuori i vasetti una volta trascorso il tempo e riempirli con il contenuto, per poi chiuderli ermeticamente.
Leggi anche: Pensavo di lavarla bene, ma avevo fatto male i conti: ora so dove si nascondono le incrostazioni nella moka
Leggi anche: Pensavo di lavarla bene, ma avevo fatto male i conti: ora so dove si nascondono le incrostazioni nella moka
So può optare anche per la sterilizzazione nel microonde: riempire i vasetti di acqua e metterli nel microonde a 600 W, portare l’acqua a ebollizione. Appena l’acqua bolle, avviare per altri 60 secondi, poi lasciar raffreddare il vasetto. Versare il composto e avvitare per bene il coperchio. Chi ha tanti vasetti, può optare per sterilizzarli in lavastoviglie: basta semplicemente impostare il ciclo lavaggio più caldo, poi tirarli fuori e riempirli con il composto.
Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…
In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…
Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…
Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…
Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…
Non vogliono ancora abbandonare i miei amati piatti freddi e questa insalata di fagioli è…