Chi+%C3%A8+Massimo+Bottura%2C+lo+chef+italiano+tra+i+pi%C3%B9+amati%3A+et%C3%A0%2C+carriera%2C+moglie+e+figli%2C+Oscar%2C+serie+tv%2C+Stelle+Michelin+e+ristoranti
ricettaqubiit
/8860-chi-e-massimo-bottura-lo-chef-italiano-tra-i-piu-amati-eta-carriera-moglie-e-figli-oscar-serie-tv-stelle-michelin-e-ristoranti/amp/

Chi è Massimo Bottura, lo chef italiano tra i più amati: età, carriera, moglie e figli, Oscar, serie tv, Stelle Michelin e ristoranti

Published by
Matteo Fantozzi

Massimo Bottura è un noto chef italiano che oggi vogliamo raccontarvi in ogni minimo dettaglio, un personaggio amatissimo oltre che grande innovatore in cucina.

Età, carriera, moglie e figli, Oscar, serie tv, Stelle Michelin e ristoranti, cerchiamo di capire qualcosa più da vicino su questo grande professionista che è stato già promosso dal pubblico italiano e non solo.

Chi è Massimo Bottura, lo chef italiano tra i più amati: età, carriera, moglie e figli, Oscar, serie tv, Stelle Michelin e ristoranti (ANSA) RicettaQubi.it

Nato a Modena il 30 settembre del 1962 a breve compirà 62 anni, ma ha ancora tanto da dare alla cucina italiana e internazionale. Si tratta di un uomo davvero molto riservato e proprio per questo non si sa moltissimo sulla sua vita privata.

Nel 1993 ha conosciuto a New York Lara Gilmore che poi successivamente è diventata sua moglie. I due insieme hanno collaborato, ricevendo anche il Premio Diplomazia Culturale che gli è stato assegnato dal Consolato Generale degli Stati Uniti d’America. I due hanno avuto anche due figli e cioè Charlie e Alexa. 

Il ragazzo è affetto da una sindrome genetica, ma non per questo si è mai arreso, arrivando addirittura alla laurea e risultando uno dei più grandi motivi d’orgoglio proprio per lo chef italiano. Un percorso che ha celebrato anche attraverso i social network.

Massimo Bottura, la carriera

Massimo Bottura inizia la sua carriera da giovanissimo quando rileva la Trattoria del Campazzo a Nonantola dove inizia ad approfondire lo studio della cucina emiliana anche grazie a Lidia Cristoni. Con Georges Cony poi andrà invece a studiare più da vicino la cucina francese iniziando a elaborare uno stile tutto suo.

Massimo Bottura, la carriera (ANSA) RicettaQubi.it

Nel 1993 si trasferisce a New York dove lavora in un caffè italiano per poi tornare nove mesi dopo a Modena. Il suo percorso nel 1994 viene arricchito dalla conoscenza di Alain Ducasse, a Montecarlo svolge uno stage nel suo ristorante Le Louis XV.

Tornato a Modena rileva nel 1995 l’Osteria Francescana per un cambio di passo che lo aspetta dietro l’angolo. Nel 2000 poi approfondisce la cucina molecolare insieme allo chef catalano Ferran Adriù al ristorante El Bulli in Spagna. 

Bottura può contare ben tre Stelle Michelin, un traguardo molto importante per qualsiasi chef. La prima la ottiene nel 2002 per poi ripetersi nel 2006 e farlo ancora nel 2012. Nel 2018 ottiene una delle più grandi soddisfazioni della sua vita vincendo l’Oscar della cucina grazie alla sua Osteria Francescana che si assicura il titolo di “miglior ristorante del mondo”.

Leggi anche: Chi è Ruben Bondì, tutto sullo chef che cucina sul balcone: età, altezza, carriera, fidanzata, programmi tv

Massimo Bottura e la televisione (ANSA) RicettaQubi.it

 

Massimo Bottura si è tolto grandi soddisfazioni anche sul piccolo schermo prima con la serie tv Netflix Chef’s Table e poi anche con la partecipazione a Dream of Italy.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Gianfranco Vissani, tutto sul famoso chef: età, carriera, moglie, figlio, Masterchef

Per la rubrica legata ai volti noti della cucina oggi parliamo di Gianfranco Vissani, vi…

2 minuti ago

Basta con la solita merenda: con 3 ingredienti fai questi tartufini, golosissimi ma super leggeri

La merenda è sempre un'incognita specialmente in estate. La torta è buona ma ci vuole…

32 minuti ago

Hai pulito il frigorifero da cima a fondo, ma senti sempre puzza di muffa: prova a guardare qui e vedi cosa ci trovi

Se hai pulito il frigorifero da cima a fondo, ma senti ancora puzza di muffa…

1 ora ago

La focaccia barese di Life&Chiara è perfetta: morbida dentro, croccantina fuori e persino veloce

Oggi andiamo in cucina con il canale Youtube Life&Chiara: ci insegna a realizzare una focaccia…

2 ore ago

Non li aggiungevo mai all’insalata mista, ora non ne faccio a meno: grazie a questo trucco l’amaro dei cetrioli è scomparso

Ho trovato un trucco per far sparire l'amaro dei cetrioli. Adesso possono aggiungerli alle insalate…

3 ore ago

Con queste 4 ricette di spaghetti ti giochi l’asso nella manica: velocissime ma tanto saporite

Ti piace la pasta? Con queste quattro ricette di spaghetti riesci davvero a giocarti un…

3 ore ago