Pensavo+di+lavarla+bene%2C+ma+avevo+fatto+male+i+conti%3A+ora+so+dove+si+nascondono+le+incrostazioni+nella+moka
ricettaqubiit
/8803-pensavo-di-lavarla-bene-ma-avevo-fatto-male-i-conti-ora-so-dove-si-nascondono-le-incrostazioni-nella-moka/amp/
Approfondimenti

Pensavo di lavarla bene, ma avevo fatto male i conti: ora so dove si nascondono le incrostazioni nella moka

Published by
Claudia Perseli

Tantissimi individui ignorano che per lavare alla perfezione la moka, eliminando tutte le incrostazioni, è necessario fare questo. Noterai la differenza fin dai primi caffè.

Ci sono persone che, senza bere un’abbondante tazzina di caffè al mattino, non riescono proprio a iniziare la giornata con il piede giusto. Si tratta di un rituale impossibile da eliminare, che accomuna un po’ tutti. La moka, nonostante l’esistenza di strumenti molto più all’avanguardia, continua a essere uno degli alleati migliori nella preparazione di questa bevanda.

Pensavo di lavarla bene, ma avevo fatto male i conti: ora so dove si nascondono le incrostazoni nella moka – ricettaqubi.it

Purtroppo, fin troppo spesso, viene sottovalutata la sua manutenzione. Non basta lavarla sotto con acqua e detersivo per pulirla alla perfezione. C’è qualcos’altro che si deve fare. I vantaggi saranno visibili fin da subito. Solo così sarai certo di aver eliminato tutte le incrostazioni.

Pulire il filtro della moka, le incrostazioni le rimuovi solo così: non lo fa quasi nessuno

La preparazione del caffè è una vera e propria arte. Ci sono persone che non riescono a resistere a una tazza fumante di questa deliziosa bevanda. È buona sia con lo zucchero che al naturale. C’è chi ci aggiunge un po’ di latte e chi ricorre al dolcificante. In qualsiasi modo la si prepari, è molto apprezzata.

Uno dei tasselli cruciali sta nella pulizia della moka. Lavandola semplicemente con acqua e detersivo, infatti, non è possibile eliminare tutte le incrostazioni. Queste ultime si formano nel tempo, rovinando la qualità del caffè e mettendo a rischio la stessa sopravvivenza dell’oggetto. Ci vuole qualche accorgimento in più per ottenere il risultato desiderato perché si nascondono davvero bene.

Pulire il filtro della moka, le incrostazioni le rimuovi solo così: non lo fa quasi nessuno – ricettaqubi.it

Vista la forma del filtro, caratterizzata da tanti forellini, il calcare va ad accumularsi proprio qui. I residui rimangono intrappolati lungo i bordi e gli spazi si occludono. Il detersivo per i piatti, seppur dotato di un’azione sgrassante, non può fare niente di fronte a ciò. Bisogna armarsi di uno spazzolino morbido e di uno spillo. Combinando tra loro questi due metodi, si avrà un risultato incredibile.

Nel caso in cui il calcare risulti eccessivamente duro da rimuovere, è possibile ammorbidirlo con una miscela composta da aceto di vino e acqua. Dopo aver mescolato per bene, non bisognerà fare altro che immergere il filtro nella bacinella e attendere 30 minuti. La successiva pulizia sarà decisamente più facile. In alternativa, va benissimo anche il bicarbonato. Va sciolto completamente in acqua e il suo tempo d’azione è pari a 15 minuti.

Leggi anche: Con il trucchetto di Youtube batto il caffè del bar anche con la moka: la crema così il barista se la sogna!

Ecco quale metodo usare per pulire il filtro della moka – ricettaqubi.it

Trucchi e consigli: molte persone, nel tentativo di eliminare tutti i residui, ricorrono alla lavatrice o a spugnette abrasive. Così facendo, purtroppo, è impossibile ottenere il risultato desiderato. Il rischio, infatti, è quello di rovinare il materiale della moka e di doverla gettare nella spazzatura. Non bisogna mai dimenticare che si tratta di uno strumento delicato, che merita numerosi accorgimenti sia durante l’utilizzo che durante la pulizia.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Hai mai assaggiato la torta basca? Facile e con pochi ingredienti, sembra bruciacchiata ma ha un ripieno che mamma mia ti stende

Se non l'hai ma assaggiata devi assolutamente provare a fare a casa la torta basca:…

40 minuti ago

Mica lesso con patate, io il polpo lo faccio fritto con la ricetta di Cookist: viene una meraviglia

Il polpo non lo faccio banalmente con le patate, preferisco realizzarlo fritto con la ricetta…

8 ore ago

Hai solo pochi minuti? Ti bastano per preparare questi bastoncini senza carne né pesce: grandi e piccini fanno a gara per finirli

Anche a casa vostra vanno matti per i bastoncini? Allora preparate questi: bastano 10 minuti…

8 ore ago

A Ferragosto niente seccature, porto a tavola questo polpettone: facilissimo da fare e buono anche freddo

Il menù di Ferragosto è già pronto, per secondo preparo questo polpettone delizioso: buono sia…

10 ore ago

Stasera pomodori ripieni alla pugliese e patate croccanti: questa teglia profuma la casa di sapori genuini

I pomodori ripieni alla pugliese sono genuini e deliziosi. Si preparano con facilità e il…

10 ore ago

L’unica cosa che bolle è l’acqua, il resto è già pronto: in 15 minuti porti in tavola un’insalata di pasta che ti svolta l’estate

Questa non è la solita insalata di pasta, ma una ricetta alternativa ancora più fresca…

11 ore ago