I+paccheri+ripieni+al+forno+li+faccio+solo+con+la+ricetta+napoletana%3A+dimentichi+lasagne+e+cannelloni+al+primo+assaggio
ricettaqubiit
/868-i-paccheri-ripieni-al-forno-li-faccio-solo-con-la-ricetta-napoletana-dimentichi-lasagne-e-cannelloni-al-primo-assaggio/amp/

I paccheri ripieni al forno li faccio solo con la ricetta napoletana: dimentichi lasagne e cannelloni al primo assaggio

Published by
Claudia Perseli

Questi paccheri sono una vera prelibatezza. Una volta cucinati andranno a ruba in un secondo. Tutti vorranno il bis.

È difficile trovare un primo in grado di conquistare tutti. I gusti sono estremamente soggettivi e, quindi, gli errori sono sempre dietro l’angolo. Con questi paccheri al forno, tuttavia, sarà impossibile fallire. Non serve più ricorrere alle lasagne o ai cannelloni, ma basta cucinare il piatto in questione per stupire la famiglia e gli amici.

I paccheri ripieni al forno li faccio solo con la ricetta napoletana: dimentichi lasagne e cannelloni al primo assaggio – ricettaqubi.it

I passaggi sono estremamente semplici e il ripieno è variabile. In questo caso, viene utilizzata la classica ricetta napoletana, che regala alla pasta un sapore intenso e goloso. La salsa si scioglie in bocca e la consistenza leggermente cremosa riesce a dare vita a un mix incredibile.

Grazie a questi paccheri è sempre domenica: la ricetta napoletana per un primo super prelibato

I paccheri sono usatissimi nella cucina napoletana. Assomigliano a dei cannelloni e, grazie alla forma cilindrica, riescono a ospitare al loro interno il sugo e qualsiasi ripieno. Per questo motivo, fin dal primo assaggio, risultano gustosissimi. È un primo ideale per il pranzo della domenica, ma possono essere cucinati in qualsiasi occasione.

Basta un pizzico di creatività per creare una pietanza da urlo. In questo caso, i veri protagonisti sono la besciamella, la ricotta e la carne. Gli ingredienti, scelti con notevole cura, sono perfettamente abbinati tra loro. Gli ospiti resteranno incantati di fronte al loro piatto.

Grazie a questi paccheri è sempre domenica: la ricetta napoletana per un primo super prelibato – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

Per la pasta:

  • 500 g di paccheri lisci
  • 500 g di besciamella
  • 50 g di ricotta salata
  • Basilico
  • Pepe

Per il ragù:

  • 700 g di passata di pomodoro
  • 500 g di carne tritata di vitello
  • 150 g di piselli surgelati
  • 1 cipollotto
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

  1. Si consiglia di cominciare dal ragù. Prendere una casseruola e versare un filo d’olio extravergine di oliva. Poi, aggiungere il cipollotto tritato e attendere qualche minuto. Alzare la fiamma e continuare con la carne macinata
  2. Sciacquare i piselli sotto l’acqua corrente, scolarli per eliminare l’acqua in eccesso e metterli nella casseruola. Attendere 10 minuti prima di proseguire con la passata di pomodoro, un mestolo d’acqua calda e il sale
  3. Coprire la casseruola e abbassare la fiamma per circa 1 ora. Poco prima della fine della cottura, lessare la pasta in una pentola con acqua salata. Scolare i paccheri e posizionarli in verticale su una teglia bassa, evitando di lasciare spazi tra loro
  4. Con l’ausilio di un cucchiaio, farcire i paccheri con il ragù e cospargere la superficie con la salsa rimasta, la ricotta grattugiata e la besciamella. Cuocere in forno a 200°C per 30 minuti
  5. Togliere dal forno e servire con l’aggiunta del basilico e del pepe

Leggi anche: Il primo vegetariano in assoluto della storia è stato un filosofo molto famoso: non lo avresti mai detto

Seguendo le dosi e i passaggi della ricetta, questi paccheri verranno buonissimi. Ovviamente, se ci sono più invitati a pranzo, si consiglia di aumentare le quantità. Quelle elencate qui sono adatte per realizzare 4 porzioni.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

I bambini non vogliono le zucchine? Cucinale così e poi vedi se non ti chiedono il bis

Bambini e verdure non vanno mai d'accordo. Soprattutto quando vedono le classiche verdure verdi come…

55 minuti ago

Pulire i termosifoni dopo averli spenti, niente scovolino: io faccio così e impiego solo 10 minuti

Se fino a oggi hai utilizzato lo scovolino per pulire i termosifoni dopo averli spenti,…

2 ore ago

Polpette alla nerano, da quando ho scoperto la ricetta di @Unastellaincucina non smetto più di farle: mamma che delizia esagerata

Ho scoperto questa ricetta incredibile di Unastellaincucina e me ne sono innamorato: con le polpette…

3 ore ago

Il dolce più cliccato oggi ha raggiunto 300 mila visualizzazioni: lo vorrai provare anche tu

Per merenda tutti li desiderano: sono i limoni ripieni che stanno facendo il giro del…

4 ore ago

Salata e rinforzata, la colazione di Pasqua a Roma e nel centro Italia si fa così: ‘na sciccheria

La colazione di Pasqua in alcune regioni del centro Italia si fa salata e rinforzata:…

5 ore ago

Non solo ristoranti di lusso, Alessandro Borghese apre un nuovo locale: quanto costa e cosa mangiare

Non solo ristoranti di lusso, Alessandro Borghese ha stupito tutti e ha aperto un locale…

6 ore ago