Una vera e propria tragedia ha colpito la famiglia Balocco, è morta giovanissima e sono tutti devastati. Proclamato il lutto cittadino.
Situazione complicata da gestire con grande preoccupazione da parte di tutti gli interpreti, ecco cosa è accaduto.
La Balocco è un’azienda storica nella dolciaria italiana, fondata nel 1927 a Fossano, in provincia di Cuneo, da Francesco Antonio Balocco era inizialmente una pasticceria di fronte al Castello dei Principi d’Acaja. Due anni dopo apre una seconda filiale in via Roma che ne dimostra la crescita.
A trasformare i laboratori in un’attività industriale è il figlio Aldo nel 1948 con l’azienda che inizia a produrre panettoni, pandori, colombe, wafer e biscotti con ottimi risultati. Nel 1975 arriva il boom anche grazie alla presenza del primo storico spot su Carosello.
Dagli anni novanta Aldo viene affiancato dai suoi due figli Alessandra e Alberto per poi lasciare a loro il tutto quando scompare a 91 anni nel luglio del 2022. Alberto però scompare tragicamente un mese dopo colpito da un fulmine durante una gita in bicicletta.
È così che dall’ottobre del 2022 Alessandra prende la guida dell’azienda come presidente e amministratore delegato unico. In queste ultime ore una tragedia colpisce ancora la famiglia.
A tre anni dai tragici episodi la famiglia Balocco ha perso anche Alessandra, un lutto che colpisce tutta la città e in parte anche tutto il paese visto l’importanza nazionale, e non solo, dell’azienda stessa. Per Fossano la scelta è arrivata direttamente dal Sindaco Dario Tallone che ha scelto come lutto cittadino il giorno dei funerali.
Nel comunicato dell’azienda leggiamo: “Alessandra, 61 anni, alla guida della Società, ha rappresentato per tutta la sua vita una figura di riferimento per l’intero gruppo, contribuendo, con totale dedizione, determinazione e competenza, alla crescita e al consolidamento dell’azienda in Italia e sui mercati internazionali”.
Alessandra era sposata con Ruggero Costamagna e aveva un figlio, Marco che con sua cugina Diletta è la quarta generazione coinvolta nell’azienda dolciaria.
Della tragedia ha parlato anche Guido Crosetto, ministro della Difesa, che su X ha specificato: “Conoscevo Alessandra Balocco da quando eravamo ragazzi. Era un’amica prima di tutto, poi anche tanto altro. Dalla scomparsa di suo fratello Alberto anche la colonna dell’azienda. Non riesco a ricordarla in altro modo che ventenne, sorridente, allegra e gentile. Era una ragazza forte e determinata, ma mai arrogante. Così è rimasta poi anche dopo sempre umile e gentile. Addio amica mia, che la terra ti sia lieve”.
La Febbre West Nile sta terrorizzando gli italiani. Questa estate, per le persone più a…
Con questo ingrediente la tua solita pasta al pomodoro diventerà qualcosa di unico: non solo…
Ci sono dei dettagli in cucina a cui bisogna prestare massima attenzione. Al 'quanto spesso'…
Ma ancora butti via le bucce dell'anguria? Non sai quanto sbagli: puoi farci delle vere…
Moltissime persone amano usare questo prodotto per preparare dei secondi da leccarsi i baffi. Purtroppo,…
Lascia perdere la solita insalata di riso e fai questo risotto estivo con 2 ingredienti…