I+bambini+non+vogliono+le+zucchine%3F+Cucinale+cos%C3%AC+e+poi+vedi+se+non+ti+chiedono+il+bis
ricettaqubiit
/857-i-bambini-non-vogliono-le-zucchine-cucinale-cosi-e-poi-vedi-se-non-ti-chiedono-il-bis/amp/
Ricette

I bambini non vogliono le zucchine? Cucinale così e poi vedi se non ti chiedono il bis

Published by
Samanta Airoldi

Bambini e verdure non vanno mai d’accordo. Soprattutto quando vedono le classiche verdure verdi come le zucchine. Ma ho trovato la ricetta perfetta per fargliele amare.

I bambini non vogliono proprio saperne di dare nemmeno un morso alle zucchine vero? Le avete provate tutte eppure quando vedono le verdure nel piatto le scartano subito e non c’è verso di fargliele piacere. In fondo, ammettiamolo, anche noi da piccoli facevamo gli stessi capricci.

I bambini non vogliono le zucchine? Cucinale così e poi vedi se non ti chiedono il bis/Ricettaqubi.it

Il segreto, quasi sempre, sta proprio nel ricordarci come eravamo noi da bambini e quali erano le ricette con le verdure che ci piacevano. Io ne ho una che porto nel cuore: le zucchine “conciate”. Erano zucchine “travestite” con abbondante pomodoro e formaggio che, alla fine, ne sapevano quasi di pizza da tanto erano buone.

Preparo spesso questa ricetta ai miei nipotini e devo dire che non solo la gradiscono ma, addirittura, fanno il bis e si litigano l’ultimo boccone. E’ una ricetta vegetariana e senza glutine, quindi va benissimo anche in caso di intolleranza o celiachia. Ciliegina sulla torta: si prepara in pochissimo tempo.

Zucchine “conciate”: così buone che ti chiederanno il bis

Le zucchine conciate sono una ricetta della mia infanzia. Come tutti i bambini pure io non volevo saperne di mangiare le zucchine e, allora, per renderle più appetitose, mia nonna aveva trovato questa ricetta che, in realtà, è semplicissima ma rende le verdure deliziose e molto saporite. Bastano pochi ingredienti e il gioco è fatto: i vostri figli vi chiederanno pure il bis!

Zucchine “conciate”: così buone che ti chiederanno il bis/Ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 6 zucchine grandi
  • mezza cipolla
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 500 ml di salsa di pomodoro
  • 3 cucchiai abbondanti di formaggio grattugiato
  • 5-6 pomodorini
  • sale, origano e basilico q.b

Preparazione

  1. Lavare le zucchine e tagliarle a rondelle.
  2. Tritare mezza cipolla e farla rosolare in padella con due cucchiai di olio extra vergine di oliva.
  3. Quando “sfregola” aggiungere le zucchine, salare, aggiungere un mestolino di acqua e mettere il coperchio.
  4. Quando le zucchine saranno morbide, aggiungere i pomodorini tagliati a pezzetti piccoli.
  5. A questo punto unire la salsa di pomodoro, il basilico e l’origano.
  6. Aggiungere anche il formaggio grattugiato e continuare a mescolare.
  7. Servire il piatto ben caldo.

Le zucchine “conciate” si chiamano così perché sono state truccate con pomodoro e formaggio in modo da essere belle saporite e piacere anche ai bambini. Possono essere un ottimo piatto unico in quanto contengono le vitamine delle zucchine, le proteine delle uova e i grassi del formaggio.

Leggi anche: Sei a dieta ma senza pasta non vivi? Con la mia ricetta vai sul sicuro: mangi a volontà e non ingrassi

I pomodorini sono un ingrediente extra che nonna non metteva: io li aggiungo perché danno una bella nota di colore rosso che non guasta mai. Si tratta di una pietanza che si prepara in un quarto d’ora, perfetta anche come pranzo al volo quando in frigo c’è poco e niente e non si ha il tempo di andare al supermercato.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Pulire i termosifoni dopo averli spenti, niente scovolino: io faccio così e impiego solo 10 minuti

Se fino a oggi hai utilizzato lo scovolino per pulire i termosifoni dopo averli spenti,…

1 ora ago

Polpette alla nerano, da quando ho scoperto la ricetta di @Unastellaincucina non smetto più di farle: mamma che delizia esagerata

Ho scoperto questa ricetta incredibile di Unastellaincucina e me ne sono innamorato: con le polpette…

2 ore ago

Il dolce più cliccato oggi ha raggiunto 300 mila visualizzazioni: lo vorrai provare anche tu

Per merenda tutti li desiderano: sono i limoni ripieni che stanno facendo il giro del…

3 ore ago

Salata e rinforzata, la colazione di Pasqua a Roma e nel centro Italia si fa così: ‘na sciccheria

La colazione di Pasqua in alcune regioni del centro Italia si fa salata e rinforzata:…

4 ore ago

Non solo ristoranti di lusso, Alessandro Borghese apre un nuovo locale: quanto costa e cosa mangiare

Non solo ristoranti di lusso, Alessandro Borghese ha stupito tutti e ha aperto un locale…

5 ore ago

Con questo piatto ti sembrerà di essere già in vacanza: quando arriva in tavola sparisce subito

La Primavera è arrivata e cresce la voglia di vacanze: ti ci porto in un…

6 ore ago