La colazione di Pasqua in alcune regioni del centro Italia si fa salata e rinforzata: ecco che cosa si mangia per l’occasione.
La colazione di Pasqua in alcune regioni d’Italia, soprattutto nelle zone di Roma e del centro, la colazione di Pasqua è un vero e proprio rituale. Motivo per cui deve essere bella ricca, abbondante e super saporita.
Non a caso spesso e volentieri per l’occasione, oltre alle classiche colombe e uova di cioccolata, si servono delle preparazioni salate decisamente più particolari e speciali
Se pure tu, quindi, vuoi fare tua questa tradizione anche se vivi altrove, dovresti portare a tavola queste pietanze gustosissime. Prima però cerchiamo di capire meglio da dove arriva questa usanza ormai molto diffusa.
Secondo la tradizione, in molte regione del centro Italia la colazione di Pasqua deve essere salata e bella ricca. Questa usanza è legata al fatto che, con l’arrivo di Pasqua, termina il periodo di digiuno quaresimale e si celebra il ritorno alla vita.
Motivo per cui si inizia la giornata in grande stile con tantissime preparazione gustose e abbondanti. Ovviamente non manca anche qualche dolce, come la classica colomba, il cioccolato delle uova, alcuni biscotti tipici e così via, ma sono soprattutto le ricette salate ad addobbare la tavola. Fra le varie preparazioni immancabili sono:
Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti. Non hai che da scegliere!
Non solo ristoranti di lusso, Alessandro Borghese ha stupito tutti e ha aperto un locale…
La Primavera è arrivata e cresce la voglia di vacanze: ti ci porto in un…
Antonella Clerici si è mostrata in una veste un po' diversa. Grazie a un famosissimo…
La ricetta che ha fatto impazzire i social: filante, sfiziosa e perfetta per le feste!…
Pam quest'anno fa il botto: per ogni uovo di Pasqua che acquistiamo, ce ne dà…
Prova questa ricetta rivisitata con feta e pomodorini: altro che quella di TikTok, così viene…